Le precisazioni dell’amministrazione comunale rispetto ai dati diffusi in data odierna sulla stampa: introiti di oltre 546mila contro i 538mila dell’anno precedente
In riferimento ad un articolo di stampa pubblicato in data odierna, l’amministrazione comunale di Orvieto precisa che, dalle rilevazioni ufficiali in possesso dell’Ufficio Tributi, gli introiti derivanti dall’Imposta di soggiorno nel 2024 ammontano attualmente a 546.400 euro, dato non consolidato, essendo in attesa delle dichiarazioni definitive del mese di dicembre di tutte le strutture. Gli incassi sono pertanto in aumento rispetto al dato definitivo registrato nel 2023 pari a 538.131 euro.
Nelle prossime settimane, accertato il dato definitivo, sarà convocato l’Osservatorio comunale sull’imposta di soggiorno.
...
È l’unica città italiana inserita nella speciale classifica del noto portale di prenotazioni basata sulle recensioni verificate dei viaggiatori. Cresce l’interesse dei turisti internazionali, dopo americani, tedeschi e inglesi anche olandesi, francesi e canadesi. Le coppie preferiscono Orvieto seguite dalle famiglie
Orvieto, con la sua straordinaria cattedrale, i vicoli affascinanti e le viste mozzafiato sulla Valle del Tevere, è stata nominata una delle città più accoglienti del 2025 secondo Booking.com. Questo riconoscimento, basato su recensioni verificate di viaggiatori di tutto il mondo, sottolinea il calore e l’eccellenza dell’ospitalità che caratterizzano questo gioiello dell’Umbria.
Arroccata su una rupe di tufo, Orvieto è una delle città più suggestive d’Italia. Co...
La Luna nel Pozzo di San Patrizio per il bacio più profondo del Mondo, laboratorio di ceramica al Pozzo della Cava, degustazioni di cioccolato al Labirinto di Adriano, concerti a lume di candela a Orvieto Underground e nei sotterranei del Duomo, serenata alla città con Mastro Titta Innamorato. Al Palazzo del Capitano del Popolo la prima edizione di “RoséRossoDivino”
A San Valentino esperienze indimenticabili nella Città Nascosta di Orvieto per potersi dire “ti amo” dal profondo. Dal 14 al 16 febbraio, i sotterranei della Rupe tornano a essere il romantico e suggestivo sfondo della sesta edizione di “Innamorati di Orvieto”, l’iniziativa organizzata dal Comune di Orvieto – Assessorato al Turismo con la collaborazione del Consorzio tutela dei vini di Orvieto, Carta Unica, Scuola comunale ...
La giornalista Yu-o Song, inviata di Hakka Television di Taiwan, ha realizzato un approfondito reportage sulla qualità della vita ad Orvieto, esplorando le radici e i progetti del “buon vivere” che dalla città umbra si sono diffusi in ben 33 Paesi, incluso Taiwan.
Nel suo viaggio, Yu-o Song ha documentato come l’approccio Cittaslow, nato proprio a Orvieto, abbia ispirato comunità e amministrazioni locali in diverse città taiwanesi, tra cui Fonglin, Nanzhuang, Chihshang, Sanyi, Jhutian e Dali. Queste realtà si ispirano ai valori del movimento, integrandoli nei propri progetti per promuovere uno stile di vita sostenibile e autentico.
Il reportage video mette in luce l'essenza di Orvieto, una città che incanta per il suo patrimonio storico senza eguali, il paesaggio ...
Record di visitatori al Duomo di Orvieto: superata la soglia dei 400.000 ingressi. Con 405.000 biglietti venduti il 2024 segna un traguardo storico per l’afflusso di visitatori nella Cattedrale, superiore di ben 45.000 accessi rispetto al 2023. Si tratta del dato più alto rilevato almeno nell’ultimo decennio a conferma del ruolo centrale che il Duomo di Orvieto ha acquisito negli anni nel panorama culturale e religioso italiano e internazionale.L’incremento rispetto agli anni precedenti è significativo: nel 2023 gli accessi erano stati 360.000, mentre nel 2022 si attestavano a 300.000. Numeri in costante incremento che paragonati ai 280.000 mila ingressi del 2018, dato di maggiore afflusso registrato prima del Covid, segnano la misura della crescita che la Cattedrale ha avuto negli anni. ...
Da domani, 20 dicembre 2024, via all’accordo di reciproca scontistica e promozione congiunta dei due siti. Il sindaco Tardani: “Non solo una strategia turistica ma anche un messaggio culturale”. L’assessore Bordoni: “Valorizziamo l’Umbria del Sud”. Dal 1 gennaio biglietto del pozzo a 6 euro
Il Pozzo di San Patrizio di Orvieto e la Cascata delle Marmore di Terni insieme per la promozione di itinerari tra cultura e natura e la valorizzazione delle ricchezze storiche della provincia di Terni.
Da domani, venerdì 20 dicembre, parte l’accordo di reciproca scontistica e promozione congiunta tra due dei siti più visitati dell’Umbria e d’Italia che potranno intercettare un circuito di oltre 700mila visitatori annui.
L’accordo, che era stato lanciato in occasione dell’ultima...
Le immagini della città sugli schermi digitali in cinque snodi della città piemontese e nello spot di promozione turistica della Regione Umbria in onda su tutte le tv
Dopo Verona, Roma e Genova si chiude a Torino la campagna di promozione turistica che nel 2024 ha portato Orvieto nelle grandi città italiane in occasione di importanti eventi internazionali.
Da ieri, lunedì 4 novembre, il suggestivo skyline della Rupe si trova su cinque schermi digitali posizionati sugli snodi più rilevanti del centro di Torino: Porta Susa-Piazza Statuto, Corso Vinzaglio-Corso Vittorio-Bengasi, Piazza Repubblica-via Milano-Bengasi, corso Martino, corso Vittorio Emanuele-via Accademia Albertina. Oltre all’immagine della città, attraverso un qrcode animato gli utenti saranno in...
Presentati a Roma gli itinerari di viaggio per l’anno giubilare e l’accordo con Carta Unica che sarà venduta e promossa sul portale Omnia for Italy
La città di Orvieto tra le esperienze proposte da Opera Romana Pellegrinaggi per il prossimo Giubileo 2025. Presentate questa mattina nell’Appartamento Papale del Palazzo Lateranense a Roma le attività, i pellegrinaggi verso le principali mete religiose e i grandi itinerari che saranno proposti nell’Anno Santo da Opera Romana Pellegrinaggi, l’organo della Santa Sede alle dirette dipendenze del Vicariato di Roma che organizza tour e accompagna i pellegrini lungo i percorsi dello Spirito in tutto il Mondo.
Presenti, tra gli altri, Sua Eccellenza monsignor Baldo Reina, vicario generale della Diocesi di Roma, e la neo direttrice dir...
Presentata l’offerta turistica outdoor del territorio e l’estensione dell’app Orvieto Experience che si apre anche al wellness. Lanciati gli accordi tra Pozzo di San Patrizio e Cascata delle Marmore e tra Carta Unica e Opera Romana Pellegrinaggi in vista del Giubileo 2025
Grandi cammini, itinerari da percorrere in bici o cavallo, torrentismo e percorsi naturalistici. E’ “L’altra Orvieto, un’autentica sorpresa”, l’offerta turistica esperienziale del settore outdoor che è stata presentata oggi, giovedì 10 ottobre, nello spazio dibattiti dello stand dell’Umbria alla 61esima edizione del TTG Travel Experience di Rimini, la fiera internazionale del turismo.
Presenti il sindaco di Orvieto e assessore al Turismo, la dirigente del settore Turismo della Regione Umbria, Antone...
È iniziata in questi giorni a Rimini la 61esima edizione del TTG Travel Experience. "Nel corso delle presentazione del Comune di Terni allo stand dell’Umbria - spiega la sindaca di Orvieto, Roberta Tardani - abbiamo avuto modo di lanciare, insieme all’assessore regionale Paola Agabiti Urbani e all’assessore Michela Bordoni, una delle novità della prossima stagione: un accordo tra il Pozzo di San Patrizio e la Cascata delle Marmore per una reciproca scontistica e promozione. Chi arriverà a Orvieto con il biglietto della Cascata entrerà a prezzo ridotto e viceversa".
da sinistra l'assessore regionale Paola Agabiti Urbani, la sindaca di Orvieto, Roberta Tardani e all’assessore ternana Michela Bordoni
"Un accordo importante per almeno quattro motivi e legami - continua Tardani.
. Le ...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.