(Nella foto, Tazio Nuvolari in Ferrari 166 SC 1948)Sono in molti a chiedersi il perché del successo riscosso ogni anno dalla rievocazione della Mille Miglia. Dovuto, forse, al testimone tramandato di famiglia in famiglia, da padre a figlio, fino dai tempi in cui gli italiani, con la stragrande maggioranza a muoversi ancora su scarpa, facevano chilometri su mezzi fra i più disparati pur di non mancare al passaggio delle vettura da corsa dell’epoca. Alla cui guida c’erano piloti forti e coraggiosi con il chiodo fisso di spingere sul pedale dell’acceleratore, duro anche quello, come del resto i comandi dello sterzo, del cambio e dei freni .A monte, c’era stata la genialità, tutta italiana, di quattro bresciani amanti delle competizioni (Franco Mazzotti, Aymo Maggi, Giovanni Canestrini e ...
Presentate le novità della competizione podistica inserita quest’anno anche nel programma “Italia dei Giochi” in vista delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. Cinque telecamere seguiranno la gara sabato 21 giugno. L’Olmo la squadra da battere, gli anterioni: “Sarà la staffetta dei record”. Il Comune lancia la Coppa dei Quartieri
Un maxischermo in Piazza Duomo e una diretta streaming per vivere le emozioni della Staffetta dei Quartieri di Orvieto che quest’anno fa parte del progetto “Italia dei Giochi” promosso dalla Fondazione Milano-Cortina 2026, in collaborazione con Coni e Comitato Italiano Paralimpico, per celebrare su tutto il territorio nazionale la presenza delle Olimpiadi e Paralimpiadi italiane del 2026.
Le novità della 58esima edizione della manifestazione – organizza...
Due giornate di grande atletica e spirito di squadra regalano alla Libertas la vittoria nella Finale B del Campionato Italiano di Società Assoluto ad Ancona, il 14 e 15 giugno. Un successo costruito metro dopo metro, grazie alla determinazione e alla compattezza di un gruppo che ha risposto presente in ogni specialità.
La prima giornata si apre con il terzo posto di Andrea Sargenti nei 110 ostacoli, autore di un 15.12 che lo porta a soli tredici centesimi dal personale e gli vale la qualificazione al Challenge Assoluto. Nei 100 metri, Giovanni Bianchi corre in 11.07 e si piazza quinto, portando punti preziosi alla squadra. Nei 400, Mario Di Giambattista è protagonista di una prova solida e chiude quarto in 48.72. In pedana, Eugeniu Ceban domina il salto con l’asta con una prestazione e...
Tutto pronto per la 43esima edizione della Mille Miglia, la corsa di regolarità per auto storiche che prenderà il via martedì da Brescia e per la quinta volta nella sua storia, per il secondo anno consecutivo, transiterà per Orvieto la mattina di giovedì nell’ambito della terza tappa da Roma a Cervia-Milano Marittima. Rispetto al passato cambierà il percorso che la Corsa più bella del Mondo seguirà per attraversare il centro storico che sarà già addobbato con i colori e gli stendardi del Corteo Storico in uscita domenica. Sarà infatti piazza Duomo, sullo sfondo della Cattedrale, ad ospitare il controllo orario anziché piazza del Popolo come nelle precedenti edizioni.
La carovana degli oltre 400 equipaggi arriverà a Orvieto dalla Statale 205 Amerina, attraverserà via Angelo Costanzi...
Tre ore abbondanti di spettacolo grandioso per il fascino delle oltre 400 protagoniste. Sono le macchine che sfileranno per le vie di Orvieto la mattina del 18 giugno (mercoledì) in gara per la terza tappa di quella definita, fino al 1957, “la corsa più bella del mondo”. La 1000 Miglia torna a distanza di un anno con la differenza che sarà Piazza Duomo il punto scelto per il controllo orario e non Piazza del Popolo come accaduto nei precedenti passaggi del terzo millennio. Un atto dovuto, come si dice in questi casi, per il rispetto verso l’organizzazione, gli oltre ottocento fra prime e seconde guide, le centinaia di persone al seguito tra media, sponsor, assistenza ecc. I concorrenti del 2025 provengono da 29 paesi sparsi qua e là per il globo, le vetture sono prodotte tra il 1927 e il ...
Orvieto Basket 1946 saluta la stagione: Deruta conquista la semifinale di DR2
L’avventura dell’Orvieto Basket 1946 nel campionato di Divisione Regionale 2 si è conclusa l’8 giugno con una sconfitta nella semifinale contro Deruta: 73 a 63 il punteggio finale che segna la fine di una stagione combattuta e intensa per i ragazzi di coach Valerio Abet.Il match si è giocato a ritmi sostenuti, ma ha visto Deruta prendere sin da subito il controllo. I parziali dei quarti (18-14, 17-18, 20-16, 18-15) raccontano di un incontro sempre in equilibrio ma costantemente a favore dei padroni di casa, più concreti nei momenti chiave e capaci di gestire il vantaggio senza mai concedere a Orvieto l’occasione di operare un vero sorpasso.Orvieto ha faticato soprattutto al tiro: appena il 37,9% dal campo, co...
Da mercoledì 11 a sabato 14 giugno la manifestazione organizzata dall’associazione Spatola e dall’Arrapaho: Olmo, Serancia e Stella contendono il trofeo al Corsica vincitore dello scorso anno
Edizione numero 14 per il Torneo dei Quartieri di basket intitolato alla memoria di Corrado Spatola che da mercoledì 11 a sabato 14 giugno tornerà a trasformare il campo della scuola media “Luca Signorelli” di Piazza Marconi in una colorata arena sportiva.
Consolidata la formula dei tre tornei – mini, junior e senior – con le partite che inizieranno alle 18. Olmo, Serancia e Stella cercheranno di contendere il trofeo al quartiere Corsica che lo scorso anno si era aggiudicato la classifica finale frutto dei punteggi ottenuti nei tre tornei. Nelle singole categorie il Corsica si era aggiudicato il torn...
Dal 12 al 15 giugno circa 100 partecipanti alla manifestazione organizzata dal Motoclub Motolampeggio che si snoderà lungo tre percorsi tra Umbria, Lazio e Toscana
Dal 12 al 15 giugno arriva a Orvieto la “20.000 Pieghe”, la manifestazione mototuristica su asfalto più conosciuta e prestigiosa del Paese organizzata dal Motoclub Motolampeggio. Per la 16esima edizione sono state scelte le più belle strade tra Umbria, Lazio e Toscana a fare da sfondo ai tre percorsi a margherita con partenza e arrivo da Orvieto dove sono attesi circa 100 motociclisti.
La “20.000 Pieghe” mescola la formula del raid motociclistico al mattino, con classifica finale, che si svolge – nel pieno rispetto del Codice della strada – sulle più belle strade asfaltate di misto stretto: alcune più note e altre, invece, scon...
Nel fine settimana motoristico internazionale dei piloti orvietani troviamo la medaglia e il di lei rovescio. Il nome medagliato è quello di Luca Giovannoni per il piazzamento d’onore in DSG nel secondo appuntamento del TCR European Endurance disputato in Slovacchia. Lo “sfigato”, che di più non si può, è Filippo Ferretti, fermatosi alla postazione n. 7 della Trento-Bondone per un guasto che si pensa meccanico ma dovrà essere identificato in modo preciso.Luca Giovannoni e Alessio Alcidi “rischiano” di diventare protagonisti nel TCR Endurance. Se, il terzo posto al Mugello era stato considerato casuale dai frequentatori del paddock, il secondo di ieri nonché terzo della classifica assoluta in Slovacchia, sui quasi 6 Km che misura lo Slovakiaring, ha convinto chi titubava considerate le bat...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.