martedì, Settembre 26contatti +39 3534242011

Cultura

Anche a Porano i fondi per le Biblioteche. Aperto “L’angolo di Roberta”

Anche a Porano i fondi per le Biblioteche. Aperto “L’angolo di Roberta”

Cultura, Libri, Orvietano, Porano
Anche il Comune di Porano tra i nove comuni dell’Orvietano destinatari dei fondi erogati dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Biblioteche e diritto d’autore – rivolti all’implementazione del patrimonio librario delle biblioteche. La Biblioteca comunale di Porano, inclusa tra quelle con dotazione libraria fino a 5000 volumi, ha recentemente ottenuto un contributo di € 1813,75 che le consentirà di arricchire la propria offerta culturale potenziando specifici settori. Costituisce da tempo un punto di riferimento importante per i cittadini soprattutto per i bambini della scuola dell’Infanzia e Primaria verso i quali costruisce progetti durante tutto l’anno scolastico grazie alla competenza del gestore, Cooperativa Sociale Il Quadrifoglio, e della bibliotecaria dott.ssa E...
“30 anni di Compagnia”, Elio al Teatro Mancinelli il 18 gennaio 2024

“30 anni di Compagnia”, Elio al Teatro Mancinelli il 18 gennaio 2024

Cinema e Teatro, Cultura, Eventi, Spettacoli, Teatro, Top4
Variazione di data per lo spettacolo “Ci vuole orecchio” inserito in abbonamento nella stagione  Lo spettacolo “Ci vuole orecchio – Elio canta Jannacci” inserito in abbonamento nella stagione del Teatro Mancinelli di Orvieto “30 anni di Compagnia” è stato anticipato a giovedì 18 gennaio 2024 alle 21 anziché martedì 23 gennaio come era stato comunicato.
Orvieto Città del Gusto, dell’Arte, del Lavoro e dell’Innovazione. I vini del territorio

Orvieto Città del Gusto, dell’Arte, del Lavoro e dell’Innovazione. I vini del territorio

Cultura, Eno-gastronomia, Eventi, In evidenza, Redazionali
REDAZIONALE Il prossimo 7 settembre sarà presentata la terza edizione di Orvieto Città del Gusto, dell’Arte, del Lavoro e dell’Innovazione, ideata e realizzata dal Fondazione Cotarella, Consorzio Orvieto Way of Life e Coldiretti Umbria, con il patrocinio del Comune di Orvieto, della Camera di Commercio dell’Umbria e di Rai Umbria, e il fondamentale supporto del Gal Trasimeno Orvietano. Nel frattempo, il Presidente del Consorzio Tutela Vini di Orvieto, Vincenzo Cecci, invita a conoscere il vini del territorio durante l’iniziativa. Saranno infatti tra i protagonisti della kermesse, dal 15 settembre all’1 ottobre, sia nell’ambito della Passeggiata con Gusto di sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, sia nelle diverse occasioni conviviali in programma. https://www.youtub...
Alessandro Quarta apre “Orvieto Festival Piana del Cavaliere”

Alessandro Quarta apre “Orvieto Festival Piana del Cavaliere”

Cultura, Eventi, Musica, Top4
Da venerdì 8 a domenica 17 settembre la settima edizione della rassegna di musica classica, venerdì al Teatro Mancinelli il concerto di apertura “Danzando nel bosco” con il celebre violinista. In programma anche “Lina’s Rhapsody” con Massimo Wertmuller, le esibizioni della Japan National Orchestra e lo spettacolo dell’Orchestra Calamani con i “tableau vivant” Al via venerdì 8 settembre al Teatro Mancinelli la settima edizione di “Orvieto Festival Piana del Cavaliere”, la rassegna di eventi culturali, teatrali e di musica classica che andrà avanti fino a domenica 17 settembre. Dopo la presentazione alla stampa nazionale e di settore, a Perugia la conferenza stampa alla presenza del presidente e ideatore del festival, Stefano Calamani, della direttrice artistica Anna Leonardi e del si...
Capitale della Cultura, anche Orvieto e le città finaliste ad Agrigento 2025

Capitale della Cultura, anche Orvieto e le città finaliste ad Agrigento 2025

Comune di Orvieto, Cultura, Top2
Il sindaco Roberta Tardani ha partecipato all’iniziativa “Verso Agrigento 2025 – Città e progetti in rete”: “Le nostre città un capitale culturale importante, saremo al fianco di Agrigento per rappresentare il valore e la bellezza dell’Italia” Anche Orvieto e le altre otto città finaliste al titolo di Capitale italiana della Cultura saranno protagoniste del programma di Agrigento 2025. È quanto emerso durante l’iniziativa “Verso Agrigento 2025 – Città e progetti in rete” che si è tenuto dal 1 al 3 settembre nella città siciliana insignita il 31 marzo scorso del titolo di Capitale italiana della Cultura 2025. Presente anche il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, accompagnata dalla responsabile dell’Ufficio Cultura e Turismo del Comune di Orvieto, Carla Lodi, e i sindaci e assessori ...
La Repubblica di San Marino dedica una moneta celebrativa a Luca Signorelli

La Repubblica di San Marino dedica una moneta celebrativa a Luca Signorelli

Arte, Cultura, Opera del Duomo, Top3
La Repubblica di San Marino ha emesso una moneta commemorativa da 2 euro - 2023 fior di conio - per celebrare il “500esimo anniversario della scomparsa di Luca Signorelli”.Una scelta che oltre a rendere omaggio ad uno degli artisti più importanti della sua epoca, esalta ulteriormente il valore profondo dell’opera massima di Luca Signorelli che è custodita nel Duomo di Orvieto. L’angelo riprodotto nella moneta è stato, infatti, ripreso dall’opera “Beati in Paradiso”, affresco realizzato intorno al 1500-1504 nella Cappella di San Brizio (Cappella Nova) della cattedraleorvietana. "L’emissione della moneta commemorativa della Repubblica di San Marino in occasione del 500esimo anniversario dalla morte di Luca Signorelli è un importante riconoscimento del valore culturale e simbolic...
A Orvieto la prima edizione del “Corteo dei Cortei” dell’Umbria

A Orvieto la prima edizione del “Corteo dei Cortei” dell’Umbria

Cultura, Eventi, Spettacoli, Top2, Top4, Turismo
Domenica 10 settembre alle 16 la parata di 1200 figuranti in rappresentanza delle rievocazioni storiche di 42 città promossa dall’Aurs. Il presidente Paolocci: “Evento unico nel suo genere”. Il sindaco Tardani: “Le tradizioni patrimonio inestimabile della nostra regione” Oltre 1200 figuranti in rappresentanza delle manifestazioni storiche di 42 città dell’Umbria. Domenica 10 settembre 2023 Orvieto ospita la prima edizione del “Corteo dei Cortei”, l’iniziativa promossa e organizzata dall’Aurs, l’Associazione Umbra Rievocazioni Storiche, in collaborazione con il Comune di Orvieto che patrocina l’appuntamento congiuntamente alla Presidenza della Assemblea Legislativa della Regione Umbria. Ad Orvieto il 9 e 10 settembre saranno due giornate di approfondimento e spettacolo grazie anche al c...
“30 anni di Compagnia”, presentata la nuova stagione del Teatro Mancinelli di Orvieto

“30 anni di Compagnia”, presentata la nuova stagione del Teatro Mancinelli di Orvieto

Cinema e Teatro, Comune di Orvieto, Cultura, Eventi, Spettacoli, Teatro, Top2
Nel cartellone principale 13 spettacoli e due prime nazionali: tra i protagonisti Salemme, Lavia, Elio, Papaleo, Cristiana Capotondi e Francesca Chillemi. Oltre 30 gli appuntamenti da ottobre a maggio che coinvolgeranno anche il Ridotto. Invariati i prezzi degli abbonamenti, via alla vendita dal 4 settembre  Tredici spettacoli nel cartellone principale, due prime nazionali, oltre trenta appuntamenti in un programma culturale di ampio respiro. Presentata questa mattina al Ridotto del Teatro Mancinelli di Orvieto la nuova stagione teatrale 2023-2024 “30 anni di Compagnia”, un titolo che celebra il trentesimo anniversario dalla riapertura del Mancinelli dopo gli importanti lavori di restauro che nel dicembre 1993 riconsegnarono alla città un piccolo grande gioiello dell’Ottocento. ...
Successo per la 45esima edizione di “Spazio Musica”

Successo per la 45esima edizione di “Spazio Musica”

Cinema e Teatro, Cultura, Eventi, Teatro, Top2, Top4
Si chiude questa sera al Teatro Mancinelli la rassegna di musica lirica che ha portato musicisti e cantanti da tutto il Mondo. La direttrice artistica Gabriella Ravazzi: “L’edizione migliore di sempre, preziosa la collaborazione con le scuole”. Il sindaco Tardani: “Un evento dall’indubbio valore artistico e di indotto turistico” Successo per la 45esima edizione di “Orvieto Spazio Musica” che si chiude questa sera, mercoledì 30 agosto, al Teatro Mancinelli con il concerto lirico dei giovani allievi dei workshop. Un mese e mezzo di musica, concerti, corsi, concorsi internazionali e opere di grande qualità al quale hanno preso parte cantanti e musicisti provenienti da tutto il Mondo. “Il bilancio di questa edizione è estremamente positivo – commenta la direttrice artistica del...
Un segno di amicizia tra Orvieto e il Libero Comune di Zara in esilio

Un segno di amicizia tra Orvieto e il Libero Comune di Zara in esilio

Attualità, Comune di Orvieto, Cultura, Eventi, Top4
Sarà scoperto sabato 12 agosto alle 10.30 in via delle Conce il cartello stradale che simboleggia il legame tra le due città dopo l’adesione del Comune all’Associazione Dalmati italiani nel Mondo  Sarà scoperto sabato 12 agosto alle 10.30 in via delle Conce il cartello stradale che testimonia il patto di amicizia tra la città di Orvieto e il Libero Comune di Zara in esilio. L’iniziativa fa seguito all’adesione del Comune di Orvieto all’Associazione dei Dalmati Italiani nel Mondo – Libero Comune di Zara approvata all’unanimità dal consiglio comunale il 7 febbraio 2022. Alla cerimonia di inaugurazione interverranno il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, e il sindaco emerito di Orvieto, sindaco del Libero Comune di Zara in esilio e presidente dell’Associazione Dalmati italiani, T...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com