domenica, Dicembre 10contatti +39 3534242011

Cultura

“Le avventure di Gonzo e Giorgino”. Presentato il libro de “Il Girasole”

“Le avventure di Gonzo e Giorgino”. Presentato il libro de “Il Girasole”

Associazioni, Cultura, Libri, Sociale, Top1
Sabato 11 novembre nella Sala consiliare del Comune, alla presenza dell’assessore alle Politiche sociali, Alda Coppola, si è tenuta la presentazione de “Le avventure di Gonzo e Giorgino” la pubblicazione illustrata del racconto di Giuseppe Cantarini corredato dalle tavole a colori realizzate dagli ospiti del centro “Il Girasole” di Morrano. Il racconto del dottor Giuseppe Cantarini è servito da spunto per riproporre la storia, a scopo terapeutico, tramite lo strumento del Kamishibai, parola traducibile come “spettacolo teatrale di carta”. Si tratta di una forma di narrazione giapponese con la quale, attraverso parole e immagini, vengono diffusi anche nei villaggi più sperduti spettacoli e letture. Al Girasole il Kamishibai è stato utilizzato come strumento all’interno dei percorsi ...
Umbria Jazz Winter Orvieto, ecco il programma della 30esima edizione

Umbria Jazz Winter Orvieto, ecco il programma della 30esima edizione

Cultura, Eventi, Musica, Top4
Cinque giorni di musica, cento concerti e oltre 30 protagonisti tra musicisti e band per il trentennale del festival. Tornano tutte le location, dal Teatro Mancinelli al Palazzo del Popolo passando per il Palazzo dei Sette e il Museo Greco. In Piazza Duomo il saluto al nuovo anno Cinque giorni pieni di musica, cento concerti, oltre 30 protagonisti tra musicisti e band che si alterneranno in cinque splendide location e nelle vie del centro storico di Orvieto con Piazza Duomo che si colorerà di suoni e luci per dare il saluto al nuovo anno. E’ la trentesima edizione di Umbria Jazz Winter, un traguardo importante per questa manifestazione, nata nel 1993, che si è ritagliata un posto molto particolare nel panorama dello spettacolo italiano, non solo del jazz. Orvieto, ed in particolare il ...
A Orvieto esperti e studiosi da tutta Europa per celebrare Gianni Rodari

A Orvieto esperti e studiosi da tutta Europa per celebrare Gianni Rodari

Cultura, Eventi, Top4
Venerdì 17 novembre alla Sala Digipass della Biblioteca comunale “Grammatica della fantasia 50 anni dopo – Riletture critiche e prospettive di ricerca”, il convegno internazionale organizzato dal Centro studi che porta il nome dello scrittore di Omegna  Orvieto rende omaggio a Gianni Rodari e alla sua arte di “inventare storie” teorizzata nella celebre “Grammatica della fantasia”. A 50 anni dalla pubblicazione dell’unico saggio teorico lasciato dallo scrittore di Omegna, esperti  dell’opera rodariana e studiosi di diverse università internazionali – Francia, Olanda, Portogallo, Polonia, Turchia – si incontreranno a Orvieto per analizzare quel testo, scoprire quanto ancora sia attuale e valorizzarne la profondità culturale.  “Grammatica della fantasia 50 anni dopo – Ril...
Al Teatro Mancinelli arriva Cristiana Capotondi con “La vittoria è la balia dei vinti”

Al Teatro Mancinelli arriva Cristiana Capotondi con “La vittoria è la balia dei vinti”

Cinema e Teatro, Cultura, Eventi, Teatro, Top4
Venerdì 3 novembre alle 21 lo spettacolo, inserito in abbonamento nella stagione “30 anni di Compagnia”, che rievoca il bombardamento su Firenze del 1943  Secondo appuntamento con “30 anni di Compagnia”, la stagione del Teatro Mancinelli di Orvieto. Venerdì 3 novembre alle 21 salirà sul palco Cristiana Capotondi, volto noto del cinema e della tv, protagonista de “La vittoria è la balia dei vinti”, scritto e diretto da Marco Bonini. Cristiana Capotondi è una mamma di oggi che mette al letto la sua bambina di 6 anni che le chiede, come storia della buonanotte, di raccontarle qualcosa di quando lei, la sua mamma, era bambina. La mamma pesca nella memoria e le viene in mente l’avventura della bisnonna Vittoria e di come il 25 settembre 1943, giorno del ...
“Le Stelle di Orvieto”, degustazioni gratuite per esaltare le eccellenze enogastronomiche del territorio

“Le Stelle di Orvieto”, degustazioni gratuite per esaltare le eccellenze enogastronomiche del territorio

Cultura, Eno-gastronomia, Eventi, Top4
Da ottobre 2023 ad agosto 2024 un calendario di appuntamenti che coinvolgerà produttori e ristoratori per promuovere la filiera corta. In programma anche iniziative promozionali nel corso di Umbria Jazz Winter, Innamorati di Orvieto, Corpus Domini e Festa dell’Assunta  Al via “Le Stelle di Orvieto”, il progetto di promozione e sviluppo della filiera corta dei prodotti agricoli territoriali promosso dal Comune di Orvieto come capofila del partenariato pubblico-privato costituito con nove aziende del territorio. Obiettivo del progetto, finanziato con i fondi Psr per l’Umbria 2014-2020 (Misura 16 Sottomisura 16.4 Tipologia d’intervento 16.4.2), è quello di valorizzare le produzioni locali attraverso la conoscenza e la possibilità di avvicinare in modo diretto i produttori...
Sami Modiano cittadino onorario di Orvieto, il consiglio comunale approva all’unanimità

Sami Modiano cittadino onorario di Orvieto, il consiglio comunale approva all’unanimità

Comune di Orvieto, Cultura, Persone, Top1
Nella seduta del 23 ottobre il consiglio comunale di Orvieto ha approvato all’unanimità il conferimento della cittadinanza onoraria a Sami Modiano, sopravvissuto al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, “quale pubblico attestato di stima, di ammirazione, di apprezzamento e di riconoscenza per quanto dallo stesso rappresentato quale testimone dell’Olocausto ed interprete dei valori di giustizia e di pace tra gli esseri umani”. La proposta, illustrata in aula dal sindaco Roberta Tardani, prende spunto dalla partecipazione di Sami Modiano, testimone e vittima dell’Olocausto, a una iniziativa pubblica organizzata dal “Club Amici della Stampa” a Orvieto lo scorso 26 febbraio. “Il signor Sami Modiano – si legge nella delibera approvata dal Consiglio – con la sua testimonianza diffonde...
Orvieto nel film “Postcard from Earth” a The Sphere a Las Vegas

Orvieto nel film “Postcard from Earth” a The Sphere a Las Vegas

Attualità, Cultura, Top3
Le immagini di Orvieto e del suo magnifico Duomo nel film “Postcard from Earth” del regista candidato all’Oscar, Darren Arofonosky, proiettato ogni giorno a The Sphere, la nuova ipertecnologica sala cinematografica aperta nei giorni scorsi a Las Vegas negli Usa. "Un progetto internazionale dalla grande rilevanza sotto molti aspetti – ha detto il sindaco Tardani – una notizia sulla quale fino a ora avevamo dovuto mantenere il più stretto riserbo ma che ormai da giorni è diventata di dominio pubblico con i video che spopolano sui profili social soprattutto esteri. Orvieto è uno dei luoghi italiani scelti dalla produzione insieme alle Dolomiti e al Teatro Regio di Parma per raccontare il Pianeta attraverso spettacolari ‘cartoline’ raccolte in tutto il Mondo. Nel film ci sono le immagini d...
Presentata la app “Orvieto Experience”, una “bussola” per vivere e visitare la città

Presentata la app “Orvieto Experience”, una “bussola” per vivere e visitare la città

Cultura, Eno-gastronomia, Top2, Turismo
"Una bussola, un occhio a 360 gradi sulla città, sulle sue ricchezze, il suo patrimonio culturale. Un valore aggiunto per chi vorrà visitare Orvieto e per chi a Orvieto vive tutto l'anno". Queste le parole della sindaca di Orvieto, Roberta Tardani, su "Orvieto Experience" la nuovissima app cittadina, che lunedì 23 ottobre è stata presentata alla stampa ed un gruppo di influencer per l'occasione ospite in città. Il progetto co-finanziato dal Comune di Orvieto e dalla Regione Umbria che promuove itinerari esperienziali legati all’enogastronomia e all’artigianato del territorio è stato presentato dalla sindaca e da Barbara Molinario, amministratore unico di DBG Management & Consulting Srl che ha realizzato il progetto lanciato al TTG di Rimini qualche settimana fa. "Orvieto E...
“Giochi e dadi”, nuova apertura straordinaria della biblioteca comunale

“Giochi e dadi”, nuova apertura straordinaria della biblioteca comunale

Associazioni, Cultura, Eventi, Top4
Sabato 28 ottobre, dalle 16 alle 20, un pomeriggio interamente dedicato ai giochi da tavolo e di ruolo in collaborazione con il Gruppo Ludico Orvieto e la Brigata della Rupe Nuovo appuntamento dedicato ai giochi da tavolo e di ruolo alla Biblioteca comunale “Luigi Fumi” di Orvieto. Sabato 28 ottobre dalle 16 alle 20, il personale della biblioteca, insieme al Gruppo Ludico Orvieto e alla Brigata della Rupe, proporranno “Giochi e dadi”, un pomeriggio interamente dedicato al gioco. Non solo il giocatore esperto ma anche il principiante potrà provare l’ebbrezza di sfidarsi nei 65 giochi da tavolo e di società disponibili, tra scenari e ambientazioni fantastiche, storiche, distopiche, in cui personaggi diversi tra enigmi e strategie si confronteranno a vicenda, in un divertimento as...
Il massacro Pasolini, incontro con l’avvocato Stefano Maccioni che ha chiesto la riapertura del caso giudiziario

Il massacro Pasolini, incontro con l’avvocato Stefano Maccioni che ha chiesto la riapertura del caso giudiziario

Cultura, Libri, Top4
Il delitto Pasolini, consumato all'idroscalo di Ostia nella notte tra il primo ed il due novembre del 1975, a distanza di 48 anni fa ancora discutere e solleva infiniti interrogativi . Avvolto in una coltre di misteri, omissioni, depistaggi e ripetuti tentativi di insabbiamento, rimane uno dei maggiori gialli italiani che attendono ancora di essere risolti. Del "caso Pasolini" si parlerà il 28 ottobre alle ore 17.30 nella sala consiliare del Comune di Orvieto in occasione della presentazione del libro dell'avvocato Stefano Maccioni, colui che ha chiesto la riapertura delle indagini sull’omicidio del regista, poeta e scrittore italiano. Il volume “Pasolini, un caso mai chiuso”, Round Robin Editrice, sarà presentato dall'avvocato Maccioni nel corso di una intervista con l'autrice Rose...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com