domenica, Giugno 4contatti +39 3534242011

Interviste

A Sanremo anche un orvietano, Daniele Batella make-up artist di Shari

A Sanremo anche un orvietano, Daniele Batella make-up artist di Shari

Attualità, Interviste, Persone, Spettacoli, Top1
Dietro le quinte della 73a edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo, che si è conclusa sabato 11 febbraio al Teatro Ariston della città ligure, in tutti questi giorni di musica e spettacolo c'è sempre stato anche un pizzico di Orvieto. Al lavoro nei camerini, in particolar modo alla cura del make-up dell’artista Shari, in questa edizione promossa tra i “big”, c'era infatti l'orvietanissimo Daniele Batella. Global senior make-up artist per un noto marchio di cosmesi italiano con sede in Umbria, Batella, 35 anni, è artista poliedrico, amante della creatività, dei colori, della letteratura e della musica. Voce del quintetto orvietano dei Cherries on a Swing Set, Batella è anche scrittore con all'attivo tre lavori letterari, dopo i due romanzi "End of the Road Bar" volume 1 e 2...
Il sindaco di Allerona: «Dobbiamo ripartire da turismo, servizi e sociale»

Il sindaco di Allerona: «Dobbiamo ripartire da turismo, servizi e sociale»

Allerona, Interviste, Top1
Investimenti sul territorio, turismo, servizi e sociale, sono solo alcuni dei temi su cui sarà impegnato il sindaco di Allerona, Sauro Basili, nel nuovo anno. Spopolamento dei piccoli centri e turismo. Come sta andando a Allerona?«Lo spopolamento è uno dei problemi più grandi, così come l'invecchiamento della popolazione, anche se noi nel 2022 abbiamo retto l'impatto, rispetto al 2021 siamo aumentati di un residente. Certo se prendiamo in esame gli ultimi otto/dieci anni anche da noi c'è stato un calo significativo della popolazione. Il turismo va abbastanza bene, nel 2022, per la prima volta abbiamo superato le 10mila presenze. E' un dato di assoluta importanza per Allerona e il suo territorio. Siamo consapevoli che questo non basta ad invertire la tendenza, c'è da lavorare anche su a...
San Venanzo. Il sindaco Marsilio Marinelli impegnato nella valorizzazione del territorio, nel turismo, dei servizi alle famiglie

San Venanzo. Il sindaco Marsilio Marinelli impegnato nella valorizzazione del territorio, nel turismo, dei servizi alle famiglie

Interviste, San Venanzo, Top1
Famiglie, turismo, valorizzazione del territorio. Nell'agenda del sindaco Marsilio Marinelli c'è anche altro, ma saranno questi i principali temi su cui sarà impegnato il comune che guida, San Venanzo, nel nuovo anno.  Quanto è sentito nel suo comune il fenomeno dello spopolamento dei piccoli borghi?«Abbiamo avuto degli anni in cui si è registrato un trend che registrava la diminuzione della popolazione. Il 2022 si è invece chiuso in controtendenza, dopo diversi anni abbiamo registrato un segno +, numeri modesti a dire il vero ma che ritengo significativi, un +18 di residenti che ci ha fatto tornare sopra alla soglia di 2200 abitanti che non avevamo avuto da tempo. Questa tendenza è dovuta per lo più all'immigrazione: stiamo registrando un fenomeno interessante che ...
Baschi. Territorio, servizi, sociale: ecco il 2023 del sindaco Damiano Bernardini

Baschi. Territorio, servizi, sociale: ecco il 2023 del sindaco Damiano Bernardini

Baschi, Interviste, Top1
Valorizzazione del territorio, servizi alla popolazione, attenzione e coesione sociale. Su questi tre temi, e sulle prospettive ad essi collegate, si giocherà il 2023 per il comune di Baschi. Il sindaco Damiano Bernardini sta progettando, insieme alla propria squadra di governo cittadino e ai tecnici comunali, tutta una serie di investimenti, di innovazioni, di migliorie per far crescere il proprio territorio e allo stesso tempo preservarne le caratteristiche e le peculiarità. Sindaco Bernardini, come affronterà il suo comune il fenomeno dello spopolamento dei piccoli centri, a favore della città?«L'obiettivo finale è attivare nuovi servizi e allo stesso tempo salvaguardare quelli esistenti e incrementare l'offerta per far si che la popolazione resti sul territorio, scongiurando co...
Porano. Servizi, sociale, riqualificazioni: il 2023 del sindaco Marco Conticelli

Porano. Servizi, sociale, riqualificazioni: il 2023 del sindaco Marco Conticelli

Interviste, Porano, Top1
Attento al territorio e alla propria vocazione, il nuovo anno vedrà il comune di Porano impegnato sul fronte dei servizi alla popolazione, sui progetti sociali, sulle riqualificazioni. Questi i temi su cui sarà impegnato il sindaco Marco Conticelli. Sindaco Conticelli, quanto è sentito nel suo comune il fenomeno dello spopolamento dei piccoli centri e cosa si sta facendo per giovani e anziani?«Nonostante il fenomeno dello spopolamento sia particolarmente importante nei piccoli comuni, Porano in questi anni non lo ha subìto in maniera determinante, anzi oggi si contano 1924 abitanti, in aumento rispetto agli ultimi tre anni, con un picco raggiunto nel 2012 con 2008 abitanti. Ai giovani il comune di Porano offre una serie di possibilità in attività sociali, culturali e sportive attra...
Scuole, servizi, turismo e sociale. Il 2023 del comune di Ficulle per il sindaco Gianluigi Maravalle

Scuole, servizi, turismo e sociale. Il 2023 del comune di Ficulle per il sindaco Gianluigi Maravalle

Ficulle, Interviste, Top1
Scuole, servizi, turismo e sociale. Anche il 2023 del comune di Ficulle si preannuncia impegnativo. L'agenda del sindaco Gianluigi Maravalle. Quale il settore su cui maggiormente è, e sarà impegnata nel nuovo anno la sua amministrazione comunale?«In tutti questi anni, e quindi anche nel 2023 perché finiremo di ultimare la ristrutturazione di un plesso scolastico, ci siamo concentrati molto sulla scuola. Abbiamo in passato ristrutturato una scuola razionalizzando gli spazi, erano due scuole in uno stesso edificio. Nel 2023 completeremo quello che abbiamo chiamato “polo scolastico” con il trasferimento della scuola media entro pochi mesi. E' la nostra risposta alle giovani famiglie, rispetto allo spopolamento. Del resto i tre settori principali delle Aree Interne per contrastare lo s...
Il presidente di Assoenologi Cotarella: «Il vino pericoloso per la salute? Affermazioni inaccettabili»

Il presidente di Assoenologi Cotarella: «Il vino pericoloso per la salute? Affermazioni inaccettabili»

Attualità, Cultura, Eno-gastronomia, Interviste, Top3
Reduce dal simposio dal titolo “Vino e salute tra alimentazione e benessere” che l’associazione degli Enologi ed Enotecnici Italiani ha organizzato a Napoli nella scorsa settimana, Riccardo Cotarella presidente nazionale di Assoenologi, imprenditore orvietano considerato il numero uno degli enologi e  tra i più affermati winemaker italiani, torna ad approfondire alcuni dei temi dibattuti in assemblea.  Presidente Cotarella cosa pensa del via libera dell'Unione europea all'Irlanda a etichette con alert sulle bottiglie di vino, equiparandolo così alle sigarette come prodotto potenzialmente dannoso per la salute? «Lo riteniamo senza mezzi termini una ignominia, nel modo, nei tempi e nella pesantezza. Non abbiamo nulla da recriminare all'Irlanda che ha problemi seri di alcolismo. Qu...