Domenica 7 maggio alle 18 "Sempre fiori mai un fioraio"
Pino Strabioli e il suo omaggio a Paolo Poli chiudono la stagione del Teatro Mancinelli di Orvieto. Domenica 7 maggio alle 18 il sipario si apre per “Sempre fiori mai un fioraio”, lo spettacolo tratto dall'omonimo libro edito da Rizzoli.
Paolo Poli si è raccontato a Strabioli durante una serie di pranzi trascorsi nello stesso ristorante, alla stessa ora nell’arco di due anni. Da queste pagine nasce una serata dedicata al pensiero libero, all’irriverenza, alla profonda leggerezza di un genio che ha attraversato il Novecento con la naturalezza, il coraggio, la sfrontatezza che lo hanno reso unico e irripetibile. L’infanzia, gli amori, la guerra, la letteratura, pennellate di un’esistenza che resta un punto di riferiment...
Orvieto Sound Festival cresce, è Carl Brave il primo grande nome dell'edizione 2023. La rassegna musicale estiva, organizzata dal comune di Orvieto in collaborazione con Otr Live con la direzione artistica di Pino Strabioli, quest'anno proporrà quattro serate di concerti anziché le tre delle precedenti edizioni.Dal 20 al 23 luglio la musica tornerà ad animare Piazza del Popolo riproponendo la consolidata formula che mette insieme big del panorama musicale italiano con talentuosi giovani emergenti. Un'edizione dal taglio "urban" con particolare attenzione al pubblico giovanile di cui uno dei grandi protagonisti sarà Carl Brave che lo scorso anno salì a sorpresa sul palco di Orvieto Sound Festival per accompagnare Noemi nelle hit di successo "Hula Hoop" e "Makumba", quest'ultima "ambientata...
I detenuti della casa di reclusione di Orvieto come volontari per la solidarietà: questa è stata la molla principale che ha portato alla mini tournée teatrale, voluta dalla Direzione del carcere e approvata dal Magistrato di sorveglianza, che nella giornata di venerdì 31 marzo vedrà in scena diversi detenuti, per la prima volta all’esterno, nei teatri di Orvieto e di Porano.
Grazie all’ospitalità offerta dai sindaci, la Sala del Carmine di Orvieto si aprirà allo spettacolo in matinée alle 10:00, mentre il sipario si alzerà alle 18:00 al teatro Santa Cristina di Porano. La regista e conduttrice del laboratorio di teatro, Patrizia Spagnoli, ripropone “That’s amore”, presentato con grande successo nell’Istituto di Via Roma lo scorso 26 novembre 2022 (nella foto un momento dello spettacolo...
Dietro le quinte della 73a edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo, che si è conclusa sabato 11 febbraio al Teatro Ariston della città ligure, in tutti questi giorni di musica e spettacolo c'è sempre stato anche un pizzico di Orvieto. Al lavoro nei camerini, in particolar modo alla cura del make-up dell’artista Shari, in questa edizione promossa tra i “big”, c'era infatti l'orvietanissimo Daniele Batella. Global senior make-up artist per un noto marchio di cosmesi italiano con sede in Umbria, Batella, 35 anni, è artista poliedrico, amante della creatività, dei colori, della letteratura e della musica. Voce del quintetto orvietano dei Cherries on a Swing Set, Batella è anche scrittore con all'attivo tre lavori letterari, dopo i due romanzi "End of the Road Bar" volume 1 e 2...
Venerdì 13 gennaio, alle ore 21 al Teatro Mancinelli di Orvieto, debutto nazionale per “Zorro – Un eremita sul marciapiede”, lo spettacolo tragicomico ed emozionante di Sergio Castellitto dal testo di Margaret Mazzantini.
Dopo i successi cinematografici, l’attore e regista romano torna a teatro per interpretare un vagabondo, un antieroe che riflette sul significato di una vita che lo ha portato, con le sue scelte, a vivere sulla strada. E ai margini della società, è capace di vedere la realtà osservando la vita delle persone comuni che vivono in uno stato di quotidiana normalità.
Un po’ chapliniano, questo Zorro, senza maschera ma comunque ferito dalla vita, galleggia su sé stesso nel mare degli altri: la strada. E il dramma si fa commedia nella clownerie dell’esisten...
Successo a Orvieto per l'edizione numero 29 di Umbria Jazz Winter che come da tradizione ha proposto grande musica ed entusiastica accoglienza da parte del pubblico. Un successo confermato dagli oltre seimila biglietti venduti con i concerti al Teatro Mancinelli quasi sempre sold-out.
«A conferma del grande richiamo della manifestazione, i dati degli alberghi e dei ristoranti del territorio - sottolineanogli organizzatori di Ujw - che hanno registrato il tutto esaurito nei giorni del festival. Orvieto non delude mai ed èconsiderata una certezza per appassionati di musica colta, raffinata e coinvolgente, così come per coloro che amano l'arte e la bellezza».
Attesissima, dopo due anni di interruzione a causa del Covid, la messa di Capodanno in Duomo con il coro gospel.Del f...
Nasce dalla passione per il cinema di giovani volontarie e volontari che, anno dopo anno, lo rendono possibile con l’obiettivo di valorizzare la forma di espressione artistica del film breve - fertile terreno di sperimentazione e attento alla pluralità dei linguaggi e all’attualità - prestando attenzione alle voci registiche emergenti.
Si presenta così la 5^ edizione della rassegna internazionale di cortometraggi Orvieto Cinema Fest, in programma al Teatro Mancinelli di Orvieto dal 20 al 24 settembre che affronterà temi come i diritti umani, sociali, ambientali e di genere e la questione ambientale (già presente quest’ultima sin dalla seconda edizione, quando la questione del Cambiamento Climatico era stata al centro di una sezione di...
Sabato 9 aprile h 18 la registrazione, Venerdì 15 aprile la messa in onda su Rai 1 dopo la Via Crucis
La musica del tradizionale Concerto di Pasqua di Rai 1, sarà quest’anno come una preghiera di pace che si eleverà dalle austere navate del Duomo di Orvieto. E’ il messaggio del progetto Omaggio all’Umbria 2022 che gode dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e del Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero dei Beni Culturali e che, all’indomani del concerto per la pace tenutosi domenica 3 aprile u.s. nella Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale, ha presentato il grande Concerto di Pasqua 2022 in programma Sabato 9 aprile alle ore 18 ad Orvieto.
Il concerto sarà registrato dalla Rai sabato 9 aprile in Duomo e sarà trasmesso su...
Aperta la prevendita on line per i concerti della seconda edizione di “Orvieto Sound Festival” che si terrà in piazza del Popolo dal 21 al 23 luglio. I biglietti per la rassegna organizzata dal Comune di Orvieto e da Otr Live sono disponibili su Ticketone all’indirizzo https://www.ticketone.it/artist/orvieto-festival .
Come annunciato nei giorni scorsi il programma prevede il 21 luglio il concerto di Rkomi, il giovane cantautore milanese reduce da San Remo con la sua “Insuperabile” e 4 volte disco di platino per l’album “Taxi Driver”. Ad introdurlo sarà la musica rap e urban pop di Mavie. Il 22 luglio tocca alla potente voce di Noemi, anche lei que...
Il Consiglio Direttivo dell’Unitre - Università delle Tre Età di Orvieto ha deciso di rinviare ulteriormente la ripresa delle attività culturali, stante l’attuale situazione dei contagi da Covid-19. “Il proposito, se le condizioni sanitarie lo consentiranno”, si legge nella comunicazione inviata agli associati, “sarà quello di prevedere la riapertura nella seconda metà del mese di febbraio”.
Unitre Orvieto ha raggiunto un accordo con l’emittente televisiva RTUA per la messa in onda di alcuni percorsi culturali già realizzati all’inizio del corrente Anno Accademico: si partirà con “LA BUSSOLA DELLA STORIA - I cambiamenti di quadro che hanno fatto la modernità”, il fortunato e seguitissimo ciclo curato dal Prof. Franco Raimondo Barbabella.
A partire dal 27 gennaio 2022, alle ore 1...