domenica, Dicembre 10contatti +39 3534242011

Top4

Dal 17 al 24 settembre la sesta edizione di “Orvieto Cinema Fest”

Dal 17 al 24 settembre la sesta edizione di “Orvieto Cinema Fest”

Cinema e Teatro, Cultura, Eventi, Top4
Al Teatro Mancinelli 26 cortometraggi internazionali in gara, undici le anteprime nazionali e mondiali. In programma anche la mostra di Fabio Weik alla Chiesa Santi Apostoli, per i più piccoli tante iniziative alla Biblioteca “Luigi Fumi” e il gemellaggio con il Giffoni Festival Otto giorni di iniziative e proiezioni, quattro location, il Teatro Mancinelli, la chiesa Santi Apostoli, la Nuova Biblioteca Pubblica “Luigi Fumi” e il suo chiostro. Da domenica 17 a domenica 24 settembre la sesta edizione di “Orvieto Cinema Fest”, la rassegna internazionale di cortometraggi patrocinata e sostenuta dal Comune di Orvieto che quest’anno porterà in città undici anteprime nazionali e una mondiale, con dodici registe in gara a testimonianza dell’attenzione che il festival e il team di selezione ris...
“30 anni di Compagnia”, Elio al Teatro Mancinelli il 18 gennaio 2024

“30 anni di Compagnia”, Elio al Teatro Mancinelli il 18 gennaio 2024

Cinema e Teatro, Cultura, Eventi, Spettacoli, Teatro, Top4
Variazione di data per lo spettacolo “Ci vuole orecchio” inserito in abbonamento nella stagione  Lo spettacolo “Ci vuole orecchio – Elio canta Jannacci” inserito in abbonamento nella stagione del Teatro Mancinelli di Orvieto “30 anni di Compagnia” è stato anticipato a giovedì 18 gennaio 2024 alle 21 anziché martedì 23 gennaio come era stato comunicato.
Alessandro Quarta apre “Orvieto Festival Piana del Cavaliere”

Alessandro Quarta apre “Orvieto Festival Piana del Cavaliere”

Cultura, Eventi, Musica, Top4
Da venerdì 8 a domenica 17 settembre la settima edizione della rassegna di musica classica, venerdì al Teatro Mancinelli il concerto di apertura “Danzando nel bosco” con il celebre violinista. In programma anche “Lina’s Rhapsody” con Massimo Wertmuller, le esibizioni della Japan National Orchestra e lo spettacolo dell’Orchestra Calamani con i “tableau vivant” Al via venerdì 8 settembre al Teatro Mancinelli la settima edizione di “Orvieto Festival Piana del Cavaliere”, la rassegna di eventi culturali, teatrali e di musica classica che andrà avanti fino a domenica 17 settembre. Dopo la presentazione alla stampa nazionale e di settore, a Perugia la conferenza stampa alla presenza del presidente e ideatore del festival, Stefano Calamani, della direttrice artistica Anna Leonardi e del si...
A Orvieto la prima edizione del “Corteo dei Cortei” dell’Umbria

A Orvieto la prima edizione del “Corteo dei Cortei” dell’Umbria

Cultura, Eventi, Spettacoli, Top2, Top4, Turismo
Domenica 10 settembre alle 16 la parata di 1200 figuranti in rappresentanza delle rievocazioni storiche di 42 città promossa dall’Aurs. Il presidente Paolocci: “Evento unico nel suo genere”. Il sindaco Tardani: “Le tradizioni patrimonio inestimabile della nostra regione” Oltre 1200 figuranti in rappresentanza delle manifestazioni storiche di 42 città dell’Umbria. Domenica 10 settembre 2023 Orvieto ospita la prima edizione del “Corteo dei Cortei”, l’iniziativa promossa e organizzata dall’Aurs, l’Associazione Umbra Rievocazioni Storiche, in collaborazione con il Comune di Orvieto che patrocina l’appuntamento congiuntamente alla Presidenza della Assemblea Legislativa della Regione Umbria. Ad Orvieto il 9 e 10 settembre saranno due giornate di approfondimento e spettacolo grazie anche al c...
Successo per la 45esima edizione di “Spazio Musica”

Successo per la 45esima edizione di “Spazio Musica”

Cinema e Teatro, Cultura, Eventi, Teatro, Top2, Top4
Si chiude questa sera al Teatro Mancinelli la rassegna di musica lirica che ha portato musicisti e cantanti da tutto il Mondo. La direttrice artistica Gabriella Ravazzi: “L’edizione migliore di sempre, preziosa la collaborazione con le scuole”. Il sindaco Tardani: “Un evento dall’indubbio valore artistico e di indotto turistico” Successo per la 45esima edizione di “Orvieto Spazio Musica” che si chiude questa sera, mercoledì 30 agosto, al Teatro Mancinelli con il concerto lirico dei giovani allievi dei workshop. Un mese e mezzo di musica, concerti, corsi, concorsi internazionali e opere di grande qualità al quale hanno preso parte cantanti e musicisti provenienti da tutto il Mondo. “Il bilancio di questa edizione è estremamente positivo – commenta la direttrice artistica del...
Dal 1 al 3 settembre tornano gli affari de “Lo Sbaracco”

Dal 1 al 3 settembre tornano gli affari de “Lo Sbaracco”

Economia, Eventi, Top4
Già sessanta gli esercizi che hanno aderito all’iniziativa organizzata in collaborazione tra Confcommercio e Comune di Orvieto Torna l’appuntamento con gli affari di fine stagione. Da venerdì 1 a domenica 3 settembre il centro storico di Orvieto ospita “Lo Sbaracco”, organizzato in collaborazione tra Confcommercio Orvieto e il Comune di Orvieto che patrocina la manifestazione. Sono già sessanta le attività che hanno aderito all’iniziativa che da quattro anni a questa parte anima dal punto di vista commerciale il centro storico della città ed è diventato un appuntamento fisso per chi cerca le ultime occasioni prima dell’arrivo della stagione autunnale e invernale.
Dal 26 al 27 agosto “Festa di fine estate” a Ciconia 🗓 🗺

Dal 26 al 27 agosto “Festa di fine estate” a Ciconia 🗓 🗺

Eventi, Top4
Musica live e street food in Piazza degli Aceri per l‘appuntamento organizzato dall’associazione Ciconia W Musica e street food sono gli ingredienti dell’edizione 2023 della “Festa di fine estate” organizzata dall’associazione culturale Ciconia W. Appuntamento da domani, sabato 26 agosto a domenica 27 agosto in Piazza degli Aceri a Ciconia. Si comincia ogni sera alle 19.30 con l’apertura dei truck food presenti sulla piazza che ospiteranno specialità culinarie locali, prodotti a chilometro zero e birra artigianale. Poi a seguire spazio alla musica dal vivo. Sabato 26 agosto protagonisti saranno gli Outside Band e successivamente dj set con Manuel Muzi. Domenica 27 agosto sara invece la volta dei Tour de force.
Un segno di amicizia tra Orvieto e il Libero Comune di Zara in esilio

Un segno di amicizia tra Orvieto e il Libero Comune di Zara in esilio

Attualità, Comune di Orvieto, Cultura, Eventi, Top4
Sarà scoperto sabato 12 agosto alle 10.30 in via delle Conce il cartello stradale che simboleggia il legame tra le due città dopo l’adesione del Comune all’Associazione Dalmati italiani nel Mondo  Sarà scoperto sabato 12 agosto alle 10.30 in via delle Conce il cartello stradale che testimonia il patto di amicizia tra la città di Orvieto e il Libero Comune di Zara in esilio. L’iniziativa fa seguito all’adesione del Comune di Orvieto all’Associazione dei Dalmati Italiani nel Mondo – Libero Comune di Zara approvata all’unanimità dal consiglio comunale il 7 febbraio 2022. Alla cerimonia di inaugurazione interverranno il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, e il sindaco emerito di Orvieto, sindaco del Libero Comune di Zara in esilio e presidente dell’Associazione Dalmati italiani, T...
Festa della Madonna Assunta, Orvieto celebra la patrona della città

Festa della Madonna Assunta, Orvieto celebra la patrona della città

Cultura, Diocesi Orvieto-Todi, Eventi, Top4
Il programma delle iniziative: lunedì 14 agosto la tradizionale processione della “Macchina dell’Assunta” da Sant’Andrea al Duomo, martedì 15 agosto l’ostensione del Corporale Orvieto si prepara a celebrare la festa della Madonna Assunta, patrona della città alla quale è dedicato anche il Duomo. Il programma religioso culminerà nelle iniziative previste nelle giornate del 14 e 15 agosto. Lunedì 14 agosto, alle 18.30 nella Collegiata di Sant’Andrea, la solenne concelebrazione eucaristica presieduta da monsignor Gualtiero Sigismondi, vescovo di Orvieto-Todi. A seguire la tradizionale processione con i facchini che trasporteranno a mano fino alla Cattedrale la statua della Vergine, la cosiddetta “Macchina dell’Assunta”. A partire dalle 21 la chiesa di San Giuseppe sarà aperta ai fedeli...
Ambiente, dal 20 al 26 agosto l’International Summer School

Ambiente, dal 20 al 26 agosto l’International Summer School

Ambiente, Attualità, Cultura, Eventi, Scuola, Top4
Al Palazzo del Popolo di Orvieto la cerimonia di apertura e due giornate di lezioni del corso di perfezionamento per professionisti e studenti. Saranno illustrati anche i risultati del Progetto Acaro Esperti e studenti provenienti dall’Estero arriveranno a Orvieto per l’International Summer School, il corso di perfezionamento organizzato dalla “Scuola di alta specializzazione e Centro studi per la manutenzione e conservazione dei centri storici in territori instabili” che si terrà dal 20 al 26 agosto coinvolgendo anche la città di Todi. Il programma elaborato prevede di affrontare i temi della gestione delle foreste, del territorio, dell’acqua e del paesaggio nella stagione dei cambiamenti climatici per un aggiornamento professionale, scientifico e culturale,...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com