mercoledì, Novembre 29contatti +39 3534242011

Top2

Ospedale di Orvieto, consegna della nuova Tac, predisposti percorsi alternativi per l’accesso al nosocomio

Ospedale di Orvieto, consegna della nuova Tac, predisposti percorsi alternativi per l’accesso al nosocomio

Salute, Top2, Usl Umbria 2
La direzione strategica dell’Azienda Usl Umbria 2 e la direzione medica del presidio ospedaliero "Santa Maria della Stella" di Orvieto informano gli utenti che nella giornata di domani, 2 settembre, è prevista la consegna della nuova TAC presso la struttura ospedaliera.Al fine di garantire la sicurezza dei cittadini utenti e dei professionisti, vista la movimentazione di materiale di grandi dimensioni, dalle ore 10:30 alle ore 20:00 circa l’ingresso principale dell'Ospedale di Orvieto e tutta l’area ad esso antistante verrà interdetta sia ai pedoni che ai mezzi di trasporto pubblici e privati. L’area interdetta ed i percorsi alternativi saranno adeguatamente segnalati. A supporto delle operazioni, al fine di evitare disagi agli utenti, saranno presenti i volontari della Protezione Civi...
Aumento dei casi Covid a Orvieto: la sindaca Tardani: “Aderire alla campagna vaccinale”

Aumento dei casi Covid a Orvieto: la sindaca Tardani: “Aderire alla campagna vaccinale”

Comune di Orvieto, Coronavirus, Salute, Top2
"In questi ultimi giorni i casi di positività al Covid-19 nella nostra città sono tornati leggermente a salire. Attualmente - spiega la sindaca Roberta Tardani - i residenti positivi sono 16, si trovano in isolamento domiciliare contumaciale e nessuno di questi desta particolari preoccupazioni. Tre i nuclei familiari coinvolti, il resto sono casi isolati perlopiù di giovani e giovanissimi. In base alle indagini svolte dal Dipartimento igiene e prevenzione della Asl Umbria 2 lamaggior parte dei nuovi casi sarebbe riconducibili a ragazzi che sono rientrati dai luoghi di vacanza. Le età delle persone positive a Orvieto va dai 5 ai 59 anni. In generale, come evidenziato dal report settimanale della Regione Umbria, l’aumento di incidenza dei casi positivi al covid è fondamentalmente c...
TARI 2021. A Orvieto il consiglio comunale approva tariffe, rate di pagamento e scadenze

TARI 2021. A Orvieto il consiglio comunale approva tariffe, rate di pagamento e scadenze

Comune di Orvieto, Economia, Politica, Top2
Il consiglio comunale di Orvieto ha approvato nella seduta di giovedì 29 luglio (con 9 voti favorevoli della maggioranza a fronte di tre astensioni nella opposizione) le tariffe TARI per l’anno 2021 già stabilite nei giorni scorsi dalla giunta Tardani a favore delle attività più colpite dalla crisi economica indotta dall’emergenza sanitaria Covid-19, nonché le rate di pagamento e le relative scadenze.L’atto è stato illustrato dall’assessore al Bilancio e Tributi, Piergiorgio Pizzo che ha spiegato: «Il comune è intervenuto a beneficio delle imprese, circa mille attività e imprese del territorio che sono state interessate dalle chiusure obbligatorie o dalle restrizioni nell’esercizio delle rispettive attività e quelle che hanno subìto un cal...
Presentata a Orvieto la gara per il sistema di invasi sul fiume Paglia a difesa da alluvioni e siccità

Presentata a Orvieto la gara per il sistema di invasi sul fiume Paglia a difesa da alluvioni e siccità

Ambiente, Comune di Orvieto, Top2
D’Angelis: “Dove si sono verificate drammatiche alluvioni nasceranno laghi della tranquillità in cui confluiranno acque di piena”Curcio: “Il clima aumenta i rischi e il progetto merita di essere replicato in tante altre realtà” Si è svolta oggi a Orvieto la presentazione della gara - affidata a Invitalia - del progetto di fattibilità del sistema di invasi sul fiume Paglia, finanziato dal Ministero delle infrastrutture e il cui soggetto attuatore è l'Autorità di bacino distrettuale dell'Appennino centrale. L’Autorità, con Protezione Civile, Ministero, le Regioni Umbria, Toscana e Lazio, il Comune di Orvieto e l'associazione culturale e scientifica della Regione Umbria “Alta scuola”, ha presentato il progetto, che rientra nel Piano nazionale degli interventi del piano nazionale invasi fi...
Orvieto. Lorella Monichini è la nuova dirigente del “Majorana-Maitani”

Orvieto. Lorella Monichini è la nuova dirigente del “Majorana-Maitani”

Persone, Scuola, Top2
«Torno a casa.» Sono queste le prime parole di Lorella Monichini, 60 anni, orvietana, da nuova dirigente dell'Istituto di Istruzione Superiore Scientifica e Tecnica “Majorana-Maitani” di Orvieto. Monichini entrerà ufficialmente al comando dell'istituto di via dei Tigli a Ciconia il prossimo 1° settembre con l'avvio dell'anno scolastico 2021/2022, ma già dalla nomina ha preso contatti con la dirigente ancora in carica, Carmela Rita Vessella che ha ottenuto un trasferimento verso altro incarico. «E' per me una grande soddisfazione tornare nella scuola dove praticamente per me è cominciato tutto – afferma – è casa mia, la sento davvero casa mia, è come ritrovare il pezzetto di cuore che ci ho lasciato.» Lorella Monichini è forse un “caso” per Orvieto poiché è forse l'unica&n...
Orvieto. Un cittadino segnala un’auto sospetta, i Carabinieri la fermano e identificano quattro persone con precedenti

Orvieto. Un cittadino segnala un’auto sospetta, i Carabinieri la fermano e identificano quattro persone con precedenti

Cronaca, Top2
La segnalazione è arrivata alla centrale operativa dei Carabinieri di Orvieto nelle prime ore della mattinata di mercoledì 28 luglio, e arrivava da un cittadino che aveva notato la presenza, a Orvieto, sulla strada statale Umbro Casentinese, di un’autovettura sospetta con più persone a bordo che si stava spostando da Morrano verso il centro cittadino.  Allertate dalla centrale operativa, alcune pattuglie in servizio sul territorio hanno individuato e fermato l'auto ritenuta sospetta, un’Alfa Romeo 166 di colore nero, in via Angelo Costanzi. A bordo i militari dell'Arma hanno identificato quattro persone di origine pugliese, tutte risultate al controllo in banca dati gravate da precedenti anche per reati contro il patrimonio, nei cui confronti i Carabinieri di Orvieto hanno avviato...
Primo espianto di organi eseguito, all’ospedale “Santa Maria della Stella” di Orvieto

Primo espianto di organi eseguito, all’ospedale “Santa Maria della Stella” di Orvieto

Salute, Top2, Usl Umbria 2
Primo espianto di organi, cuore, fegato e reni, eseguito su un giovane paziente, nella giornata di domenica 25 luglio, all'ospedale "Santa Maria della Stella" di Orvieto. "È il secondo caso di espianto di organi effettuato a distanza di pochi giorni nelle nostre strutture ospedaliere di Foligno e di Orvieto - spiega il direttore generale della Usl Umbria 2 dr. Massimo De Fino - a conferma dell'impegno profuso dalla nostra azienda e dai nostri professionisti a sviluppare questa pratica che permette di aiutare e salvare tante vite umane. La donazione degli organi è un elemento di civiltà che dovrebbe sensibilizzare tutti i cittadini ad esprimere il consenso". Il direttore generale dell'azienda sanitaria esprime profondo cordoglio per la scomparsa di una giovane vita e vicinanza ai...
Chiusura sportelli bancari e servizi essenziali: NO dei Sindaci dell’Area Interna Orvietano

Chiusura sportelli bancari e servizi essenziali: NO dei Sindaci dell’Area Interna Orvietano

Economia, Lavoro, Orvietano, Top2
Presieduta dal Sindaco di Montecchio, Federico Gori in qualità di Coordinatore dei Piccoli Comuni in seno ad ANCI Umbria, questa mattina presso la Sala Consiliare del Comune di Orvieto si è tenuta la conferenza stampa dei Sindaci dell’Orvietano sul problema della chiusura degli sportelli bancari territoriali. Presenti i Sindaci Roberta Tardani (Orvieto), Marco Conticelli (Porano), Fabio Roncella (Montegabbione) e Giovanni Ciardo (Alviano). Proprio nei giorni scorsi, il tema della chiusura degli sportelli bancari e di altri servizi essenziali era stato oggetto di un intervento dell’ANCI Umbria che, attraverso il Presidente, Michele Toniaccini e il coordinatore dei piccoli comuni, Gori ha rappresentato alle massime autorità di governo della Regione Umbria e del Consiglio Regionale, a...
A Fabro e Ficulle denunciati due orvietani per droga

A Fabro e Ficulle denunciati due orvietani per droga

Cronaca, Top2
Tra venerdì 23 e sabato 24 luglio, sono stati entrambi deferiti in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Terni, due uomini, un quarantatreenne residente nell'Orvietano e trentanovenne di Orvieto. Due interventi messi a segno dagli uomini della Compagnia Carabinieri di Orvieto nel settore della prevenzione e del contrasto al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio di venerdì 23, a Ficulle, i militari del locale Comando Stazione e dell’Aliquota Operativa del Comando Compagnia hanno deferito in stato di libertà alla competente Procura un 43enne, originario della provincia di Macerata ma residente nell’orvietano. L'uomo già noto alle Forze dell’ordine, è accusato di “detenzione di sostanza stupefacente ai fini di...
TARI 2021: agevolazioni per categorie e attività più colpite da crisi post Covid-19

TARI 2021: agevolazioni per categorie e attività più colpite da crisi post Covid-19

Comune di Orvieto, Economia, Top2
La Giunta Comunale ha approvato la proposta delle tariffe relative alla Tari per l’anno 2021 che prevedono agevolazioni per le categorie e le attività maggiormente penalizzate dalla crisi economica post Covid-19 e dalle limitazioni dovute all’emergenza sanitaria.Con la delibera, che sarà sottoposta al consiglio comunale nella seduta di giovedì 29 luglio, sono state predisposte riduzioni dal 14 al 35% rispetto alle tariffe 2019 per circa mille attività e imprese del territorio comunale colpite dagli effetti del Covid. Le categorie economiche individuate dall’Amministrazione Comunale, come consentito dalla normativa vigente, sono quelle interessate dalle chiusure obbligatorie o dalle restrizioni nell’esercizio delle rispettive attività unitamente a quelle che, in conseguenza dell...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com