mercoledì, Dicembre 6contatti +39 3534242011

Associazioni

A Orvieto c’è “Storiellando” laboratorio di scrittura e espressione

A Orvieto c’è “Storiellando” laboratorio di scrittura e espressione

Associazioni, Cultura, Scuola, Top2
Da oggi, venerdì 29 aprile, a Orvieto c'è “Storiellando”, un laboratorio di scrittura e espressione a cura di Unitre – Università delle Tre Età di Orvieto e del Centro Studi “Gianni Rodari”. Il progetto, rivolto agli alunni della scuola primaria di primo grado, realizzato con la collaborazione del comune e della Nuova Biblioteca Pubblica “Luigi Fumi”, è stato presentato ieri a Orvieto, in sala consiliare, dal presidente dell’Unitre, M° Riccardo Cambri, dal vicepresidente Alberto Romizi, dai docenti del laboratorio Giulia Stramaccioni fumettista e illustratrice che ha realizzato la grafica del laboratorio, e Andrea Laprovitera sceneggiatore e autore di fumetti, alla presenza dell’assessora alle Politiche Sociali, Istruzione e Formazione, Alda Coppola. «Una opportunità per iniziare ...
Una sim card per Sofia. L’Impresa quasi impossibile della ProCiv di Allerona

Una sim card per Sofia. L’Impresa quasi impossibile della ProCiv di Allerona

Allerona, Associazioni, Protezione Civile, Sociale, Top3
Far uscire una bambina malata e la sua mamma dall'Ucraina, trovare un posto in ospedale in Italia per la piccola e fare oltre 600 chilometri per portare loro una sim card. E' l'impresa che è riuscita ai volontari di Protezione Civile di Allerona che sabato scorso hanno consegnato alla mamma della piccola Sofia, che ora si trova ricoverata in ospedale a Pescara, una sim card. «Tutto è cominciato la settimana prima di Pasqua – racconta Serena D'Andrea che coordina i volontari ProCiv di Allerona - quando abbiamo scoperto che una delle ragazze ucraine ospitate da una famiglia alleronese aveva, in patria nella zona est, una sorellina di 10 anni e la mamma. All'inizio non capivamo come mai fossero rimaste sul territorio ucraino mentre la figlia più grande era riuscita a arrivare in Italia. Poi ...
Presentata la 9a edizione del Festival del Dialogo. Orvieto, 3-4-5-6 maggio 2022

Presentata la 9a edizione del Festival del Dialogo. Orvieto, 3-4-5-6 maggio 2022

Associazioni, Cultura, Eventi, Top1, Top2
Appuntamenti in presenza e in streaming nei gironi 3-4-5-6 maggio 2022   Sarà una riflessione sui grandi temi della “Globalizzazione: crisi e nuove prospettive” in un mondo che sta accelerando i processi di cambiamento quella che nei giorni 3-4-5-6 maggio prossimo, presso il Centro Studi Città di Orvieto di Orvieto, viene proposta dalla 9^ edizione del Festival del Dialogo dei Giovani a cura dell’Associazione ApertaMenteOrvieto, che si apre con l’appuntamento di maggio dedicato ai Giovani. Una quattro giorni con una finestra dedicata a studenti di ogni ordine e grado, finalizzata ad attivare e mantenere vivo un dialogo costante tra più parti sociali e istituzionali. Nel mese di settembre-ottobre, invece, il Festival del Dialogo si apre a tutta la cittadinanza con app...
Fare rete contro il disagio, per prendersi cura degli altri, per resistere alle avversità, per creare nuove connessioni e dar vita a nuove esperienze

Fare rete contro il disagio, per prendersi cura degli altri, per resistere alle avversità, per creare nuove connessioni e dar vita a nuove esperienze

Associazioni, CittaSlow, Cultura, Scuola, Sociale, Top3
C'è un unico filo rosso che lega le iniziative che nelle ultime settimana hanno visto coinvolto l'assessorato alle Politiche sociali del Comune di #Orvieto. L'assessore Alda Coppola ha fatto parte della giuria del progetto, realizzato da Age in collaborazione con il Liceo Artistico, con il quale è stato scelto il nuovo logo dell'Associazione Genitori. La classe IVD si è cimentata sul tema assegnato, ovvero un marchio che comunicasse il significato di fare rete contro il disagio, e il logo scelto è stato quello realizzato da Giulia Santacolomba.Si è parlato invece di “Connessioni, Cultura e Diritti” con gli studenti delle scuole "Luca Signorelli" e "Ippolito Scalza" nell'iniziativa in piazzale della Pace promossa dall'associazione Lab Per i Diritti - Human Rights Projects ODV. So...
Turismo in cerca di rilancio: Federalberghi ha incontrato il sindaco di Orvieto

Turismo in cerca di rilancio: Federalberghi ha incontrato il sindaco di Orvieto

Associazioni, Economia, Top2, Turismo
Il turismo orvietano ha perso negli ultimi due anni il 35% degli arrivi e il 30,3% delle presenze: peggio della media regionale. Federalberghi: “Occorre rilanciare insieme l’offerta turistica e non sono percorribili progetti come quello della riconversione dell’ex caserma Piave in struttura alberghiera” In vista dell’attesa ripartenza, resa purtroppo incerta dagli avvenimenti internazionali di questi mesi, a Orvieto si parla di politiche e strategie per il rilancio del turismo.Dopo un incontro con gli imprenditori associati del territorio, su questi temi Federalberghi Umbria Confcommercio ha avuto un confronto con l’amministrazione comunale al quale hanno partecipato il sindaco di Orvieto Roberta Tardani, il presidente di Federalberghi Umbria Simone Fittuccia, il presidente Federalberg...
Al via nel centro storico il mercatino di prodotti agricoli “Campagna Amica”

Al via nel centro storico il mercatino di prodotti agricoli “Campagna Amica”

Associazioni, Economia, Eventi, Top3
Si svolgerà ogni prima e terza domenica del mese. Si comincia Domenica 10 aprile. L'area interessata è quella di Piazza Cahen e primo tratto di Corso Cavour  Il Comune di Orvieto aderisce all’iniziativa “Mercato Campagna Amica” promossa da Coldiretti, che si svolgerà presso l’area compresa tra Piazza Cahen e Corso Cavour, durante la prima e la terza domenica, da aprile ad ottobre prossimo per rivitalizzare ed incentivare le piccole produzioni locali in un ambito di sostenibilità e qualità dei prodotti. In particolare, la vendita diretta dei prodotti da parte degli imprenditori agricoli, è finalizzata a valorizzare le caratteristiche nutrizionali dei prodotti alimentari, garantirne la freschezza e consolidare il legame socio-economico con il territorio. ...
Incontro pubblico sul tema “Truffe, dalla porta al pc: come difendersi da vecchi e nuovi raggiri”

Incontro pubblico sul tema “Truffe, dalla porta al pc: come difendersi da vecchi e nuovi raggiri”

Associazioni, Sociale, Top2
Venerdì 8 aprile h 11 presso la Sala Consilire del Comune. Partecipa Comandante Compagnia Carabinieri Orvieto "Truffe, dalla porta al pc: come difendersi da vecchi e nuovi raggiri?”. Questo il tema dell’incontro pubblico promosso dall’Assessorato ai Servizi sociali del Comune di Orvieto, in collaborazione con l’Assessorato alla Sicurezza, che si terrà venerdì 8 aprile alle ore 11 presso la Sala Consiliare. Interverrà il Capitano Giuseppe Viviano, Comandante della Compagnia Carabinieri di Orvieto. 
Presentazione “stendardo” Arti e Mestieri realizzato dal Laboratorio di Patchwork dell’UNITRE di Orvieto 

Presentazione “stendardo” Arti e Mestieri realizzato dal Laboratorio di Patchwork dell’UNITRE di Orvieto 

Arte, Associazioni, Cultura, Top1
Martedì 5 Aprile alle ore 10:30, presso Palazzo Negroni sede del Centro Studi Città di Orvieto, verrà presentato lo “stendardo” Arti e Mestieri realizzato in patchwork dalle allieve del Laboratorio di Patchwork dell’UNITRE di Orvieto, ideato dalla Signora Patrizia Menghi, tra le massime specialiste italiane dell’arte tessile che fa del riciclo e riutilizzo di tessuti e “pezze” presenti nelle case di ognuno il proprio modus operandi. Una pratica il Patchwork che, oltre la bellezza, ha in sé significativi valori culturali e sociali, ha confortato generazioni di donne e lavoratrici distanti e lontane dalle terre di origine, rinsaldandone la memoria di appartenenza e facilitando un’intensa socialità di scopo. La realizzazione del m...
Orvieto ricorda la Signora Lea Pacini, ideatrice del Corteo Storico a trent’anni dalla scomparsa 🗓

Orvieto ricorda la Signora Lea Pacini, ideatrice del Corteo Storico a trent’anni dalla scomparsa 🗓

Associazioni, Eventi, Persone, Top2
Con l'evento “Grazie Signora Lea”, Sabato 19 febbraio h 17 al Palazzo del Capitano del Popolo Un tributo a Lea Pacini, ideatrice nel 1951 e per decenni direttrice artistica del Corteo Storico di Orvieto. E’ quello che la Città di Orvieto le fa a trent’anni esatti dalla scomparsa avvenuta il 19 febbraio 1992 con l’iniziativa dal titolo “Grazie Signora Lea”, che si svolgerà sabato 19 febbraio 2022 alle ore 17 nella capiente Sala dei Quattrocento del Palazzo del Capitano del Popolo di Orvieto.  Uno spazio sufficientemente grande - fa sapere l’Associazione Lea Pacini - per rispettare il distanziamento imposto dall’emergenza sanitaria, la stessa che negli ultimi due anni ha costretto il Corteo ad un’uscita ridotta e statica, ma che è anche un luogo significativo ed evocativo dal mom...
Nasce Civitas, movimento civico, presidente Roberta Tardani

Nasce Civitas, movimento civico, presidente Roberta Tardani

Associazioni, Politica, Top2
NASCE CIVITAS, MOVIMENTO CIVICO CHE ARRICCHIRÀ IL CENTRODESTRA. UN PRIVILEGIO RAPPRESENTARE L'IMPEGNO DI TANTI SINDACI, SIAMO IL CUORE DELLA COALIZIONE «Questa mattina ad Assisi - spiega Roberta Tardani, sidaca di Orvieto - è stato presentato Civitas Umbria, il movimento politico-culturale di natura civica che si pone l’obiettivo di arricchire di sensibilità, esperienze, idee e contenuti una coalizione che - partendo dallo schema del centrodestra nazionale - nella nostra Regione ha saputo conquistare passo dopo passo ruoli e responsabilità a tutti i livelli della scena politica. I tanti sindaci e amministratori dell'Umbria che lo compongono mi hanno scelto per rappresentarli e mi hanno nominato presidente. Ho accettato con entusiasmo e ritengo un privilegio poter rappresentare i...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com