martedì, Settembre 26contatti +39 3534242011

Associazioni

Al via nel centro storico il mercatino di prodotti agricoli “Campagna Amica”

Al via nel centro storico il mercatino di prodotti agricoli “Campagna Amica”

Associazioni, Economia, Eventi, Top3
Si svolgerà ogni prima e terza domenica del mese. Si comincia Domenica 10 aprile. L'area interessata è quella di Piazza Cahen e primo tratto di Corso Cavour  Il Comune di Orvieto aderisce all’iniziativa “Mercato Campagna Amica” promossa da Coldiretti, che si svolgerà presso l’area compresa tra Piazza Cahen e Corso Cavour, durante la prima e la terza domenica, da aprile ad ottobre prossimo per rivitalizzare ed incentivare le piccole produzioni locali in un ambito di sostenibilità e qualità dei prodotti. In particolare, la vendita diretta dei prodotti da parte degli imprenditori agricoli, è finalizzata a valorizzare le caratteristiche nutrizionali dei prodotti alimentari, garantirne la freschezza e consolidare il legame socio-economico con il territorio. ...
Incontro pubblico sul tema “Truffe, dalla porta al pc: come difendersi da vecchi e nuovi raggiri”

Incontro pubblico sul tema “Truffe, dalla porta al pc: come difendersi da vecchi e nuovi raggiri”

Associazioni, Sociale, Top2
Venerdì 8 aprile h 11 presso la Sala Consilire del Comune. Partecipa Comandante Compagnia Carabinieri Orvieto "Truffe, dalla porta al pc: come difendersi da vecchi e nuovi raggiri?”. Questo il tema dell’incontro pubblico promosso dall’Assessorato ai Servizi sociali del Comune di Orvieto, in collaborazione con l’Assessorato alla Sicurezza, che si terrà venerdì 8 aprile alle ore 11 presso la Sala Consiliare. Interverrà il Capitano Giuseppe Viviano, Comandante della Compagnia Carabinieri di Orvieto. 
Presentazione “stendardo” Arti e Mestieri realizzato dal Laboratorio di Patchwork dell’UNITRE di Orvieto 

Presentazione “stendardo” Arti e Mestieri realizzato dal Laboratorio di Patchwork dell’UNITRE di Orvieto 

Arte, Associazioni, Cultura, Top1
Martedì 5 Aprile alle ore 10:30, presso Palazzo Negroni sede del Centro Studi Città di Orvieto, verrà presentato lo “stendardo” Arti e Mestieri realizzato in patchwork dalle allieve del Laboratorio di Patchwork dell’UNITRE di Orvieto, ideato dalla Signora Patrizia Menghi, tra le massime specialiste italiane dell’arte tessile che fa del riciclo e riutilizzo di tessuti e “pezze” presenti nelle case di ognuno il proprio modus operandi. Una pratica il Patchwork che, oltre la bellezza, ha in sé significativi valori culturali e sociali, ha confortato generazioni di donne e lavoratrici distanti e lontane dalle terre di origine, rinsaldandone la memoria di appartenenza e facilitando un’intensa socialità di scopo. La realizzazione del m...
Orvieto ricorda la Signora Lea Pacini, ideatrice del Corteo Storico a trent’anni dalla scomparsa 🗓

Orvieto ricorda la Signora Lea Pacini, ideatrice del Corteo Storico a trent’anni dalla scomparsa 🗓

Associazioni, Eventi, Persone, Top2
Con l'evento “Grazie Signora Lea”, Sabato 19 febbraio h 17 al Palazzo del Capitano del Popolo Un tributo a Lea Pacini, ideatrice nel 1951 e per decenni direttrice artistica del Corteo Storico di Orvieto. E’ quello che la Città di Orvieto le fa a trent’anni esatti dalla scomparsa avvenuta il 19 febbraio 1992 con l’iniziativa dal titolo “Grazie Signora Lea”, che si svolgerà sabato 19 febbraio 2022 alle ore 17 nella capiente Sala dei Quattrocento del Palazzo del Capitano del Popolo di Orvieto.  Uno spazio sufficientemente grande - fa sapere l’Associazione Lea Pacini - per rispettare il distanziamento imposto dall’emergenza sanitaria, la stessa che negli ultimi due anni ha costretto il Corteo ad un’uscita ridotta e statica, ma che è anche un luogo significativo ed evocativo dal mom...
Nasce Civitas, movimento civico, presidente Roberta Tardani

Nasce Civitas, movimento civico, presidente Roberta Tardani

Associazioni, Politica, Top2
NASCE CIVITAS, MOVIMENTO CIVICO CHE ARRICCHIRÀ IL CENTRODESTRA. UN PRIVILEGIO RAPPRESENTARE L'IMPEGNO DI TANTI SINDACI, SIAMO IL CUORE DELLA COALIZIONE «Questa mattina ad Assisi - spiega Roberta Tardani, sidaca di Orvieto - è stato presentato Civitas Umbria, il movimento politico-culturale di natura civica che si pone l’obiettivo di arricchire di sensibilità, esperienze, idee e contenuti una coalizione che - partendo dallo schema del centrodestra nazionale - nella nostra Regione ha saputo conquistare passo dopo passo ruoli e responsabilità a tutti i livelli della scena politica. I tanti sindaci e amministratori dell'Umbria che lo compongono mi hanno scelto per rappresentarli e mi hanno nominato presidente. Ho accettato con entusiasmo e ritengo un privilegio poter rappresentare i...
“Francesco e il Coronavirus” sarà il tema delle infiorate di “Orvieto in Fiore” 2022. Legame tra Orvieto e Assisi

“Francesco e il Coronavirus” sarà il tema delle infiorate di “Orvieto in Fiore” 2022. Legame tra Orvieto e Assisi

Associazioni, Cultura, Eventi, Top3
Prende il nome dal progetto “Francesco e il Coronavirus”, promosso dal Sacro Convento di Assisi e dall’organizzazione delle Scuole di Pace, il tema della 10a edizione di Orvieto in Fiore 2022, di cui il Comitato Cittadino dei Quartieri “Città di Orvieto” ha avviato la programmazione. Un tema che vuole essere un piccolo, ma concreto e significativo atto, per creare un legame fra Orvieto e Assisi e tra la Palombella e l’organizzazione della Marcia della Pace e che il 4 febbraio - giornata mondiale della fratellanza - è stato al centro dell’incontro introduttivo al tema delle infiorate per la realizzazione dei bozzetti tenutosi nell’aula magna del Liceo Artistico di Orvieto. Presenti, tra gli altri, di Padre Simone Tenuti, responsabile del Centro Frances...
La città di Orvieto aderisce alla Associazione Dalmati Italiani nel Mondo – Libero Comune di Zara in Esilio

La città di Orvieto aderisce alla Associazione Dalmati Italiani nel Mondo – Libero Comune di Zara in Esilio

Associazioni, Comune di Orvieto, Top3
Il comune di Orvieto ha aderito alla Associazione Dalmati Italiani nel Mondo - Libero Comune di Zara in Esilio. L'approvazione è avvenuta, all'unanimità, nel consiglio comunale del 7 febbraio.  Si stabilisce così un rapporto di sodalizio tra il comune di Orvieto ed il Libero Comune di Zara riconoscendo a tutti gli esuli dalmati ed istriani una “Patria” ideale che li accoglie come cittadini esuli che non hanno mai rinunciato o dimenticato le loro radici italiane.  L’Associazione dei Dalmati Italiani nel Mondo – Libero Comune di Zara in Esilio persegue fini patriottici, morali, culturali e assistenziali, con esclusione di ogni fine di lucro. Presidente dell’Associazione dei Dalmati Italiani nel Mondo è Antonio Concina già sindaco della Città di Orvieto,...
Dal Lions Orvieto materiale didattico per la Primaria “Barzini”. Progetto Kairos

Dal Lions Orvieto materiale didattico per la Primaria “Barzini”. Progetto Kairos

Associazioni, Scuola, Sociale, Top3
Oggi 3 febbraio 2022 il Lions Club Orvieto ha consegnato alla Scuola Primaria “L. Barzini” I.C. Orvieto-Baschi del materiale didattico per l’attuazione del Service Nazionale “Progetto KAIROS – integrazione al contrario”Il tema centrale del Service riguarda l’integrazione dei diversi, ma avendo come obiettivo finale l’inclusione. In sintesi l’integrazione è una situazione mentre l’inclusione è un processo che si sviluppa anche attraverso questo service e i materiali predisposti.La vera integrazione si può avere solo se si tiene lo stesso comportamento e si compiono gli stessi atti che normalmente facciamo con gli altri.E'rivolto agli alunni cosiddetti  "normodotati"che, guidati dai loro insegnanti, possono cogliere la ricchezza delle differenze con dei percorsi diversi a seconda ci si rivo...
Importante donazione de Le note di Fra’ al reparto di Cardiologia dell’Ospedale di Orvieto

Importante donazione de Le note di Fra’ al reparto di Cardiologia dell’Ospedale di Orvieto

Associazioni, Salute, Top2, Usl Umbria 2
L'associazione onlus Le note di Fra’ ha donato alla struttura complessa di Cardiologia dell’ospedale "Santa Maria della Stella" di Orvieto, diretta dal dottor Raffaele De Cristofaro, importanti apparecchiature elettromedicali in ambito ecografico che renderanno possibili esami di diagnostica cardiovascolare sempre più completi ed attuabili in ogni ambiente e condizione, anche la più precaria. Alla cerimonia di consegna svolta nella mattina di martedì 1 febbraio, al "Santa Maria della Stella", hanno preso parte il direttore del reparto di Cardiologia Raffaele De Cristofaro, Margarete Tockner, direttrice del presidio ospedaliero di Orvieto, Sabrina Brizi, responsabile del servizio infermieristico SITRO, il personale sanitario del reparto, i rappresentanti dell'associazione e la...
Sanità Orvietana sempre più in ginocchio, l’appello della Cgil alle istituzioni locali: “Bisogna alzare la voce”

Sanità Orvietana sempre più in ginocchio, l’appello della Cgil alle istituzioni locali: “Bisogna alzare la voce”

Associazioni, Opinioni, Salute, Top1
Riceviamo e pubblichiamo da CGIL segreteria Terni Sconforto, sgomento, indignazione, sfiducia, incertezza: sono solo alcuni dei sentimenti che pervadono gli operatori sanitari ed i cittadini del territorio di Orvieto.”Il nostro termometro rileva quotidianamente una palese e costante sofferenza dei servizi nel nostro ospedale e nella sanità del territorio - scrive in una nota il coordinamento della Cgil dell’area Orvietana - I cittadini si rivolgono sempre più spesso a strutture private, poiché la presenza del pubblico indietreggia giorno dopo giorno. Liste di attesa oramai fuori controllo ed indegne di un territorio civile, sono conseguenza di una carenza cronica di personale che riguarda tutti i professionisti sanitari in tutti i servizi. E la situazione è in continua evoluzione negat...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com