Primo confronto tra amministrazione comunale e forze economiche per la definizione di un accordo pubblico-privato, illustrati ambiti di intervento e obiettivi. Il sindaco Tardani: “Una sfida per la città, una strategia comune e un piano di azioni concrete per dare voce e forza al territorio”
Al via il percorso “verso un Patto per lo Sviluppo Sostenibile”. Nel pomeriggio di lunedì 14 aprile, nella Sala delle Quattro Virtù del Comune di Orvieto, si è tenuto il primo incontro di confronto promosso dall’amministrazione comunale con i rappresentanti delle forze economiche della città.
Presenti, oltre al sindaco Roberta Tardani e i membri della giunta comunale, il direttore generale della Cassa di Risparmio di Orvieto, Maurizio Bernabè, la presidente della Fondazione Centro...
Il titolare Marco Sciarra: "Felici di aderire ad una iniziativa capace di coniugare promozione del territorio e sostegno all'economia locale".
Cresce il numero delle aziende che stanno aderendo al progetto "Lavora con Larth", l'iniziativa che coinvolge artigiani, produttori, imprenditori e realtà del terzo settore in una visione sociale e comunitaria dei vantaggi collegati agli importanti flussi turistici che scaturiscono dai percorsi di trekking tra Orvieto e la Tuscia. L'idea di fondo è quella di ridistribuire il più possibile sul territorio la ricchezza prodotta da questa nuova forma di turismo lento che vede in questa zona un importante epicentro a livello nazionale grazie al cammino dell'intrepido Larth, all'imminente attivazione del cammino del miracolo del Corpus Domin...
In riferimento alla crescente preoccupazione per l’introduzione di dazi sulle importazioni di vino negli Stati Uniti, i Consorzi di Tutela dei vini dell’Umbria hanno inviato una lettera al Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, per richiamare l’attenzione su una misura che rischia di compromettere uno dei pilastri dell’eccellenza italiana: il vino. I Consorzi sottolineano l’importanza strategica del mercato statunitense, che assorbe oltre 3,5 milioni di ettolitri di vino italiano, e chiedono un’azione decisa per tutelare gli investimenti e le politiche di promozione del Made in Italy. L’appello è chiaro: il vino deve essere escluso dalla disputa commerciale UE-USA per evitare ripercussioni devastanti su tutto il comparto vitivinicolo...
Concessione quinquennale assegnata da Immobili Careggi Spa ad Advenya per la gestione in esclusiva degli spazi pubblicitari nel polo ospedaliero – universitario di Firenze.
“Siamo orgogliosi di annunciare la realizzazione di questo palcoscenico digitale, inclusivo e vincente – afferma Luca Perisse, Agente Generale di Advenya Studio.”
“Il nostro è un modello di ammodernamento e sostenibilità, che prevede l’istallazione di totem e display verticali 75’’ e 86’’ attraverso il quale sarà possibile veicolare contenuti di natura commerciale e istituzionale davanti ad un ‘audience ampia e trasversale. Insomma, in un mondo che evolve alla velocità della luce, abbiamo ritenuto opportuno connettere le imprese in un ambiente simbolo di eccellenza: l'Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi. Il...
La cerimonia questa mattina al Ridotto del Teatro Mancinelli, Orvieto è tra le 10 destinazioni più apprezzate dai viaggiatori di tutto il Mondo. Il sindaco Roberta Tardani: “Un riconoscimento che appartiene a tutta la città e a tutti coloro che ogni giorno offrono un’esperienza autentica e indimenticabile ai visitatori”
Si è svolta oggi, giovedì 20 marzo, al Ridotto del Teatro Mancinelli, la cerimonia di premiazione dei Traveller Review Awards 2025 di Booking.com, che ha riconosciuto Orvieto tra le città più accoglienti al mondo.
A consegnare il prestigioso riconoscimento al sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, è stato Alessandro Callari, Regional Manager Italia, Israele e Malta di Booking.com. La cerimonia, intitolata “Orvieto: accoglienza e cultura – Il premio inter...
Il Consiglio provinciale ha approvato ieri all’unanimità lo schema di convenzione con i Comuni che potranno utilizzare i servizi dell’Ufficio Europa per accedere più facilmente alle risorse della Comunità europea. Tramite la convenzione, della durata di 3 anni rinnovabili, la Provincia infatti aiuta i Comuni a utilizzare i fondi comunitari attraverso l’assistenza tecnico-amministrativa, la cooperazione amministrativo-istituzionale, la formazione, un adeguato coordinamento, l’informazione e la sensibilizzazione sulle opportunità di finanziamento.
“I fondi europei rappresentano oggi un importante strumento per far crescere i territori”, dichiara il Presidente Francesco Maria Ferranti. “Con l’Ufficio Europa, già avviato dall’amministrazione Pernazza – spiega il Presidente - la Provinc...
l sindaco Roberta Tardani e l’assessore alle Attività produttive Sacripanti hanno partecipato all’inaugurazione della nuova sede dell’associazione: “I problemi del settore una tendenza diffusa dappertutto, allo studio azioni condivise per migliorare l’attrattività commerciale della città”
Il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, e l’assessore alle Attività produttive e alle Politiche abitative, Andrea Sacripanti, hanno partecipato questa mattina all’inaugurazione della nuova sede di Confcommercio Orvieto negli spazi del coworking di Poste Italiane in Largo Ravelli. Presenti il presidente regionale di Confcommercio Umbria, Giorgio Mencaroni, il presidente di Confcommercio Orvieto, Stefano Malentacchi, e i funzionari dell’associazione che hanno illustrato i nuovi servizi a disposizi...
Il sindaco è intervenuta all’inaugurazione del co-working realizzato da Poste Italiane in Largo Ravelli nell’ambito del progetto Polis
“Poter contare su strutture come questa realizzata da Poste Italiane a Orvieto rappresenta una grande opportunità sia per i cittadini che per attrarre smartworkers e nomadi digitali“.
Lo ha detto il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, intervenendo questa mattina all’inaugurazione e all’apertura al pubblico del nuovo coworking “Spazi per l’Italia” realizzato da Poste Italiane in Largo Ravelli, nel centro storico di Orvieto, nell’ambito del progetto Polis. Si tratta di uno dei 250 spazi che saranno realizzati su tutto il territorio nazionale.
“Luoghi digitali attrezzati come questo – ha affermato – oggi ...
Oltre 260 milioni di finanziamenti a sostegno del territorio
Prosegue la crescita della redditività con utile netto pari a 11 milioni di euro rispetto all’utile di 7,81 milioni registrato al 31 dicembre 2023.
Continua il sostegno al territorio con 261 milioni di euro di finanziamenti a famiglie e imprese erogati nell’anno 2024. Crediti in crescita del 7%.
NPL ratio lordo al 2% grazie anche alla cessione di crediti deteriorati per 37,9 milioni.
Ulteriore crescita della solidità patrimoniale: CET1/Tier1/Total Capital ratio al 15,18%.
Il Consiglio di Amministrazione della Cassa di Risparmio di Orvieto, riunitosi oggi sotto la presidenza del Dott. Ferruccio Ferranti ha approvato i risultati al 31 dicembre 2024.
Nel 2024 si registra una importante crescita delle perform...
«ESSERCI, DIALOGARE, CRESCERE» Presentazione attività erogativa anno 2025.
Si avvia, da oggi 31 gennaio 2025, l’attività erogativa dell’anno 2025 della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, con nuovi principi e regole.
Nella sala Auditorium “G. Messina”, all’interno della sede di Palazzo Coelli, è stata presentata la strategia erogativa della Fondazione per l’anno 2025, che vede come strumento principale e privilegiato il Bando. La presentazione è stata curata dal Presidente, Prof. Libero Mario Mari, dal Vice Presidente, Prof.ssa Francesca Picciaia, e dal Segretario Generale, Marco Starna. Nella platea numerosi e attenti partecipanti, esponenti di associazioni e cittadini orvietani, che alla fine della presentazione hanno potuto rivolgere diverse domande.
Conformemente al...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.