Coronavirus: al via in Umbria terze dosi di vaccinazioni. Da lunedì 25 ottobre per i soggetti delle categorie target previste dal Ministero
La Regione Umbria comunica che da lunedì 25 ottobre prende avvio la somministrazione delle terze dosi per i soggetti delle categorie target previste dalla circolare ministeriale. Si tratta dei soggetti che abbiano superato i sei mesi dal completamento del ciclo vaccinale, ovvero: professionisti sanitari e operatori di interesse sanitario delle strutture sanitarie, sociosanitarie e socioassistenziali e persone con elevata fragilità di età ≥18 e dei cittadini con età ≥60. Per tali categorie, al momento risultano eleggibili e quindi abilitati alla prenotazione circa 50.000 soggetti. La campagna delle terze dosi era già iniziata nelle scorse settimane ...
La direzione strategica dell’Azienda Usl Umbria 2 e la direzione medica del presidio ospedaliero "Santa Maria della Stella" di Orvieto informano gli utenti che nella giornata di domani, 2 settembre, è prevista la consegna della nuova TAC presso la struttura ospedaliera.Al fine di garantire la sicurezza dei cittadini utenti e dei professionisti, vista la movimentazione di materiale di grandi dimensioni, dalle ore 10:30 alle ore 20:00 circa l’ingresso principale dell'Ospedale di Orvieto e tutta l’area ad esso antistante verrà interdetta sia ai pedoni che ai mezzi di trasporto pubblici e privati.
L’area interdetta ed i percorsi alternativi saranno adeguatamente segnalati. A supporto delle operazioni, al fine di evitare disagi agli utenti, saranno presenti i volontari della Protezione Civi...
"In questi ultimi giorni i casi di positività al Covid-19 nella nostra città sono tornati leggermente a salire. Attualmente - spiega la sindaca Roberta Tardani - i residenti positivi sono 16, si trovano in isolamento domiciliare contumaciale e nessuno di questi desta particolari preoccupazioni.
Tre i nuclei familiari coinvolti, il resto sono casi isolati perlopiù di giovani e giovanissimi. In base alle indagini svolte dal Dipartimento igiene e prevenzione della Asl Umbria 2 lamaggior parte dei nuovi casi sarebbe riconducibili a ragazzi che sono rientrati dai luoghi di vacanza. Le età delle persone positive a Orvieto va dai 5 ai 59 anni. In generale, come evidenziato dal report settimanale della Regione Umbria, l’aumento di incidenza dei casi positivi al covid è fondamentalmente c...
La Regione Umbria va incontro agli under 30 che hanno aderito alla vaccinazione e sono in attesa di green pass: la Giunta regionale dell’Umbria, su iniziativa dell’assessore alla Salute, Luca Coletto, approverà una delibera in base alla quale, a partire dal 9 agosto e fino al 31, fatte salve ulteriori proroghe in relazione all’andamento della campagna vaccinale, i residenti in Umbria di età compresa tra 12 e 30 anni che hanno già preaderito alla vaccinazione o lo faranno durante questo arco temporale, potranno usufruire gratuitamente dei test diagnostici per la ricerca del Covid se la data prevista per la somministrazione della prima dose non è compatibile con le necessità dell’ottenimento della Certificazione verde COVID-19.
Lo ha reso noto l’assessore Coletto nel corso della con...
Il Centro si conferma polo internazionale per la Salute Unica e Globale. Ai corsi della Summer School adesioni da 47 Paesi e altrettanti Istituti di Ricerca
In questi giorni il Cersag di Orvieto, Centro Regionale per la Salute Globale della Regione Umbria, ha ripreso le attività internazionali confermando un ruolo primario di promozione della ricerca avanzata nell’ambito della salute unica e globale.Il Centro regionale, istituito in seno alla Usl Umbria 2 e diretto dall’epidemiologo Marco Cristofori, responsabile della struttura di Sorveglianza e Promozione della Salute dell’azienda sanitaria, ha organizzato la Summer School del “One Health European Joint Programme”.
La scuola estiva, che si svolge su 14 giorni fra corsi online, attività didattiche di workshop e pratiche di gru...
A seguito delle comunicazioni del servizio meteo dell’Aeronautica Militare, le temperature si manterranno costanti fino a 36° per tutta la settimana, pertanto si rinnova l’avviso alla cittadinanza a prestare attenzione e ad attuare comportamenti preventivi per evitare danni derivanti da ondate improvvise di calore specie nei soggetti a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche.
In particolare, si invitano i cittadini a seguire le seguenti misure preventive: - Bere molti liquidi, in particolare acqua- Stare in casa o in zone ombreggiate e fresche e, se possibile, in ambienti forniti di aria condizionata tra le 11 e le 16- Ventilare l’abitazione in particolar modo se si percepisce un surriscaldamento corporeo- Evitare esercizi fisici all’...
Primo espianto di organi, cuore, fegato e reni, eseguito su un giovane paziente, nella giornata di domenica 25 luglio, all'ospedale "Santa Maria della Stella" di Orvieto.
"È il secondo caso di espianto di organi effettuato a distanza di pochi giorni nelle nostre strutture ospedaliere di Foligno e di Orvieto - spiega il direttore generale della Usl Umbria 2 dr. Massimo De Fino - a conferma dell'impegno profuso dalla nostra azienda e dai nostri professionisti a sviluppare questa pratica che permette di aiutare e salvare tante vite umane. La donazione degli organi è un elemento di civiltà che dovrebbe sensibilizzare tutti i cittadini ad esprimere il consenso".
Il direttore generale dell'azienda sanitaria esprime profondo cordoglio per la scomparsa di una giovane vita e vicinanza ai...
La Regione Umbria, in collaborazione con le farmacie private e pubbliche aderenti, ha organizzato per sabato 31 luglio e sabato 7 agosto, due open day dedicati alla vaccinazione dei cittadini over 60 con vettore Johnson e Johnson.
L’iniziativa, rivolta sia ai cittadini umbri che ai turisti – spiegano all’assessorato regionale alla sanità - , prevede che i soggetti interessati effettuino la preadesione direttamente in farmacia, in modo da acquisire l’appuntamento per uno dei giorni dedicati, sempre nella medesima farmacia.
Tale iniziativa è possibile grazie alla disponibilità dei vaccini Johnson e Johnson che, si ricorda, sono raccomandati per i soggetti di età superiore ai 60 anni.
Presso le farmacie aderenti è possibile vaccinarsi e richieder...
Per effetto delle comunicazioni del servizio meteo dell’Aeronautica Militare che, per la giornata di oggi, prevedono un lieve abbassamento delle temperature, mentre per le giornate di martedì e mercoledì una risalita fino a 35°, si rinnova l’avviso alla cittadinanza a prestare attenzione e ad attuare comportamenti preventivi per evitare danni derivanti da ondate improvvise di calore specie nei soggetti a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche.
In particolare, si invitano i cittadini a seguire le seguenti misure preventive: - Bere molti liquidi, in particolare acqua- Stare in casa o in zone ombreggiate e fresche e, se possibile, in ambienti forniti di aria condizionata tra le 11 e le 16- Ventilare l’abitazione in particolar modo se si...
Alla luce dei dati sui contagi riferiti a ieri, sabato 17 luglio, continua in maniera rilevante la risalita dei nuovi positivi in Umbria. Sono 67 le persone risultate positive su 1484 tamponi molecolari e 2853 test antigenici effettuati, nessun guarito, un ricovero in più in degenza ordinaria mentre rimangono invariati i posti occupati in terapia intensiva, con un solo degente.
“Il dato più significativo – sottolinea il Commissario Covid Massimo D’Angelo – è che 46 nuovi casi su 67 sono persone non vaccinate. Allo stesso modo, tra i 21 nuovi positivi che presentano una sintomatologia lieve, 16 non sono vaccinati. I dati ribadiscono inequivocabilmente quanto sia importante sottoporsi a vaccinazione, per proteggere se stessi e gli altri. L’analisi dei dati nazionali evidenzia inolt...