Canti, sport, gastronomia, gioco e tradizione. Nel Comune di Castel Viscardo le festività del Natale portano in piazza e per le vie del centro storico una serie di eventi fino alla befana dove i protagonisti saranno grandi e piccini. Dopo due anni di stop forzato a causa delle restrizioni Covid, quest’anno, il Comune, in segno anche di rinascita, ha messo in calendario una serie di appuntamenti per trascorrere le festività natalizie in un clima di speranza e serenità. Il tutto reso possibile grazie alla collaborazione, oltre che dell’amministrazione comunale di Castel Viscardo, dall’instancabile lavoro delle associazioni del paese.
Ad aprire il programma degli eventi sabato 18 dicembre sono stati gli Elfi di Babbo Natale arrivati direttamente nella piazza principale di Monterubiaglio p...
Concerto di Natale 2021 in Duomo, il 22 Dicembre h 21
Torna mercoledì 22 Dicembre alle ore 21 in Duomo il tradizionale Concerto di Natale offerto dalla Corale Polifonica della Cattedrale “Vox et Jubilum”, diretta dal M° Stefano Benini. Dopo un anno di relativo silenzio e di importanti meditazioni, ma anche di novità, tra cui l’arrivo da Londra dell’organista Riccardo Bonci, che da gennaio scorso, condivide con il maestro del coro l’importante responsabilità di dare voce e suono alla Basilica Orvietana, dall’incontro/confronto dei due musicisti, complice la lunga esperienza londinese del nuovo organista, è nata l’idea di questo “particolare concerto” che nel mondo anglosassone viene chiamato “Carol Service”.
“Una novità assoluta, non solo ad Orvieto, ma probabilmente anche in ...
A cura della Scuola Comunale di Musica "A. Casasole"
Promosso dal Comune e dalla Scuola di Musica “Adriano Casasole” nell’ambito della 5^ edizione di “A Natale regalati Orvieto”, Giovedì 23 Dicembre 2021 alle ore 21:00 al Teatro Mancinelli si terrà il tradizionale “Concerto di Natale” per condividere gli Auguri di Natale con tutti i cittadini di Orvieto. Con il Gruppo Sparring Partners sul palco del teatro comunale si esibiranno l’Orchestra d’Archi, Insegnanti, Coro e Allievi della Scuola Comunale di Musica.
L’ingresso gratuito è gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 339.2619440 o con e-mail a: musicaorvieto@gmail.com
L’ingresso è riservato ai possessori di Super Green Pass ed è obbligatorio l’uso della mascherina.
...
La biblioteca comunale “Luigi Fumi” di Orvieto compie 90 anni e celebra questo importante anniversario con due giornate di aperture straordinarie dense di iniziative e appuntamenti. Sabato 11 e domenica 12 dicembre saranno infatti in programma letture, spettacoli, giochi, musiche, visite guidate, proiezioni e laboratori creativi organizzati in collaborazione con le associazioni e gli operatori culturali presenti sul territorio comunale che, in forma totalmente gratuita, hanno deciso di aderire a questa grande festa.
Era il 1921 quando l’illuminato concittadino Luigi Fumi donò la sua biblioteca privata alla città natale, dieci anni dopo apriva al pubblico la Biblioteca “Luigi Fumi”, diventando luogo simbolo e polo culturale della città di Orvieto. Tra gli appuntamenti in programma ...
Ospiti della 25^ edizione della rassegna: Cinzia Tani, Guido Barlozzetti, Chiara Gamberale e Pietro Castellitto
Organizzato dall’Associazione Cantiere Orvieto, in collaborazione con il Comune e la Libreria Giunti al Punto, torna nell’ambito della 5^ edizione “Natale regalati Orvieto”, Il Libro Parlante di Orvieto giunto al traguardo dei 25 anni, in programma ad Orvieto dal 12 al 18 dicembre, nella sede storica dell’atrio del Palazzo dei Sette (in Corso Cavour 87).
La celebre rassegna di incontri con scrittori protagonisti dell’ultima stagione letteraria vedrà la partecipazione di un poker di autori di grande qualità quali: Cinzia Tani, Guido Barlozzetti, Chiara Gamberale e Pietro Castellitto.Saranno due scrittori molto apprezzati CINZIA TANI e GUIDO BARLOZZETTI, entrambi volti t...
La mostra si terrà dal 4 Dicembre 2021 al 9 Gennaio 2022 al Museo "Claudio Faina" di Orvieto
Dopo 500 anni dalla sua partenza, Bernardino di Betto detto Pinturicchio fa ritorno a Orvieto attraverso il capolavoro del “Bambin Gesù delle Mani” che dà il titolo alla mostra che verrà aperta al pubblico domani - Sabato 4 Dicembre 2021 - al Museo Etrusco “Claudio Faina”.
La mostra, resa possibile dalla collaborazione fra la Fondazione Claudio Faina, Fondazione Guglielmo Giordano (proprietaria dell’opera) e il Comune di Orvieto, si protrarrà fino al 9 Gennaio 2022. L’opera “Bambin Gesù delle Mani” è protagonista di una storia incredibile. Infatti, il frammento smurato in mostra è parte di un affresco che raffigura Papa Alessandro VI Borgia che tiene i piedi del Bambin Gesù tenuto i...
A Natale regalati Orvieto
Dal 26 novembre 2021 al 9 gennaio 2022 un ricco programma di iniziative ed eventi per grandi e piccoli dove storia, arte, cultura, enogastronomia e molto altro si intrecciano per confezionare il più bel dono da mettere sotto l'albero: l'esperienza autentica di Orvieto!
L’Albero di luce nel Pozzo di San Patrizio, installazioni e illuminazioni artistiche, la magìa dei presepi nel quartiere medievale, l’incredibile storia del Bambin Gesù delle Mani di Pinturicchio, il mercatino di Natale, la musica di Umbria Jazz Winter per brindare al nuovo anno, parcheggi gratis per il tuo shopping nel centro storico.E tanto altro ancora...
IL PROGRAMMA COMPLETO (in aggiornamento)
Venerdì 26 NOVEMBRE
Black Friday
Ore 10-19 – Piazza Cahen/Piazza D...
"Io aderisco" è il titolo dell'iniziativa in programma a Parrano, giovedì 25 novembre, alle 16, alla panchina rossa. In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l'amministrazione comunale di Parrano ha deciso di donare alle donne una mascherina rossa, simbolo della giornata.
A margine della manifestazione è prevista inoltre la consegna di una targa alla dottoressa Teresa Manuela Urbani, già dirigente sanitario, da parte del sindaco Valentino Filippetti.
A seguire, alle 16:30, nei locali della Scuola Elementare riflessioni sul tema “#Parranononsiferma. Fermiamo la pandemia, fermiamo la violenza”. Introduce l'assessore Catia De Angelis, intervengono la consigliera Vittoria Buratta, Teresa Manuela Urbani, la dirigente sc...
Sabato 20 e domenica 21 novembre Vincenzo Salemme debutta al Teatro Mancinelli di #Orvieto con la prima nazionale del suo ultimo spettacolo "Napoletano? E famme 'na pizza".
Ultimi biglietti disponibili quihttps://ticketitalia.com/teatro-mancinelli
Attiva anche la prevendita per lo spettacolo di Elena Sofia Ricci “La dolce ala della giovinezza” in programma il 18 e 19 dicembre.
Da domani aperto il botteghino del Teatro secondo i seguenti orari: 16/17/18/19 novembreore 10-12 e 15-19 Sabato 20 novembreore 10-12 e 16-20 Domenica 21 novembreore 10-12 e 15-17
Per info 3332309061 (attivo nei giorni di apertura della biglietteria) teatromancinelli@comune.orvieto.tr.it
Si inaugura Domenica 21 novembre alle ore 17:00 presso l’Atrio del Palazzo dei Sette la mostra fotografica intitolata Sguardi del Futuro di Roberta Cotigni e Noemi Morelli.Patrocinata dal Comune di Orvieto, la mostra vuole essere un contributo alla riflessione su cosa ha significato, e significa, per i giovani l’esperienza della pandemia e del suo dopo. Durante il periodo di svolgimento della mostra, sino al 5 dicembre prossimo, sono previsti momenti di partecipazione di tutte le scuole del comprensorio e l’intervento di scrittori, psicologi e fotografi.
“In un momento delicato come questo in uscita da una pandemia mondiale – spiegano Roberta Cotigni e Noemi Morelli - i nostri figli hanno vissuto a pieno la paura, l’ansia, il distacco dagli amici, dai familiari. Oltre questo hanno asso...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.