lunedì, Luglio 14contatti +39 3474182090 - redazione@orvieto24.it

Evento Croce Rossa Orvieto. “La sicurezza stradale: un diritto e un dovere. La prevenzione.”

Tempo di lettura: 2 Minutei

“Il Comitato Croce Rossa Italiana di Orvieto, attento ai fatti che quotidianamente
accadono sulle nostre strade, riprendendo in mano quanto già fatto in passato dalla storica
Presidente Anna Petrangeli, che recentemente ci ha lasciato, ha organizzato una
Manifestazione sulla sicurezza stradale: due giorni di appuntamenti rivolti a tutta la
popolazione, soprattutto al mondo giovanile, dedicati proprio alla memoria della Dott.ssa
Petrangeli e dell’Architetto Maurizio Chiavari che ha sempre collaborato con il Comitato CRI
di Orvieto per la realizzazione dei manifesti degli eventi proposti.

Troppi sono gli incidenti, le tragedie e le notizie che ogni giorno giungono da ogni
parte del nostro Paese. Troppe sono le vittime della strada, soprattutto tra i giovani. Alcool,
droga, superficialità ed eccessi che in pochi minuti stravolgono e tolgono la vita.
Il tema, purtroppo, è sempre attuale. Non si smette mai di parlare di sicurezza
stradale e la voce sale forte dalle Istituzioni, dalla società e dalle associazioni di
Volontariato, tra le quali la Croce Rossa, che vivono il territorio e avvertono la necessità di
fermare, o quantomeno cercare di limitare, queste stragi.

Il Comitato CRI di Orvieto ha organizzato due giorni sulla Sicurezza Stradale, in cui
poterne parlare attraverso le parole e le immagini, con lo stile lasciato in eredità dalla
Dott.ssa Petrangeli, che per oltre quindici anni si è dedicata, insieme ai “suoi” Volontari, a
promuovere questo tema.

La mattina di venerdì 11 ottobre, presso la Sala dei 400 ad Orvieto, ci sarà il
Convegno “SICUREZZA STRADALE: UN DIRITTO, UN DOVERE. LA PREVENZIONE”, al
quale prenderanno parte il Vescovo di Orvieto-Todi, S.E. Mons. Gualtiero Sigismondi; il
Presidente Regionale Croce Rossa Umbria, Mirco Pallotti; il Sindaco di Orvieto, Dott.ssa
Roberta Tardani, il Dirigente della Sezione della Polizia Stradale di Terni, Commissario
Adalgisa Quaranta; Il Vice Sindaco e Assessore con delega alla sicurezza stradale di Orvieto, Stefano Spagnoli; l’Ispettore Antincendi del Corpo dei Vigili del Fuoco, Riccardo Nicolini; Il Capitano di Vascello della Presidenza Nazionale dei Marinai d’Italia, Nicola Guzzi e Francesco Venditti, Attore e doppiatore. Moderatore degli interventi sarà il Presidente della Croce Rossa di Orvieto, Luigi Maria Manieri, mentre l’introduzione è stata affidata al Vice Presidente, Stefano Stella.

Tra gli invitati, saranno presenti molti studenti delle nostre scuole, che con entusiasmo hanno aderito all’iniziativa.
Nel pomeriggio, dalle ore 16.00 alle ore 18.30, verranno svolti in Piazza del Popolo
dei giochi sulla sicurezza stradale, realizzati per far comprendere anche ai più giovani, sia la
segnaletica stradale, sia l’importanza di osservare le regole del codice della strada.
La mattina di sabato 12, invece, tutta la popolazione, in particolare coloro che hanno
subito la perdita di un proprio caro a causa di un incidente stradale, è invitata a partecipare
alla S. Messa celebrata da Don Stefano Puri e Don Marco Pagnotta, in Duomo, in ricordo di
tutte le vittime della strada.
A seguire, in Piazza Duomo, è stata organizzata una Simulazione di soccorso
interforze, a cura dei nostri Volontari CRI insieme a Polizia stradale, Vigili del Fuoco e
Protezione Civile.
Non vi spaventate se vedrete in azione tanti mezzi di soccorso, ma, per fortuna, è
solo una simulazione e di vero c’è solo l’impegno di ogni operatore che farà vedere come svolge il proprio lavoro in caso di incidente stradale.

L’invito a partecipare ai vari eventi è rivolto a tutti e, la vostra partecipazione, sarà per
noi un grande piacere e un grande onore”.


SOSTIENI L'INFORMAZIONE ORVIETANA.
SOSTIENI ORVIETO24/ORVIETOSPORT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com