domenica, Dicembre 10contatti +39 3534242011

Cultura

Homo Homini Virus. Il film di Cristiano Castaldi diventa un dvd prodotto da Intermedia Edizioni

Homo Homini Virus. Il film di Cristiano Castaldi diventa un dvd prodotto da Intermedia Edizioni

Cultura, Film, Top3
Un docufilm nato dall'idea originale di intervistare 23 persone ormai anziane che hanno vissuto gli anni della seconda guerra mondiale e quelli del Covid. E' Homo Homini Virus, scritto e diretto da Cristiano Castaldi, ora trasformato anche in un Dvd, prodotto dalla casa editrice Intermedia Edizioni che sarà presentato il 17 dicembre alle ore 17 nella sala comunale di Orvieto. Due eventi drammatici, separati da ottant'anni di storia, rivivono nel racconto diretto e coinvolgente di coloro che appartengono alla generazione cui è toccato in sorte di conoscerli e patirli entrambi. I protagonisti riportano lo spettatore indietro negli anni del fascismo, della paura per i bombardamenti, del clima plumbeo negli anni della dittatura, ma anche del crollo degli ideali e, allo stesso tempo, al ...
“Il Quarto saggio”. Lavori in corso al 33° Presepe nel Pozzo della Cava

“Il Quarto saggio”. Lavori in corso al 33° Presepe nel Pozzo della Cava

Cultura, Eventi, Festività, Top3
Lavori in corso al Pozzo della Cava di Orvieto dove si sta allestendo il 33° Presepe nel Pozzo visitabile dal 23 dicembre all’8 gennaio. Il titolo della edizione 2022/2023 è «Il Quarto Saggio». Ogni anno il Presepe nel Pozzo propone un nuovo allestimento con un tema conduttore sempre diverso, mescolando testi sacri e tradizioni, verità storiche e miti senza tempo. Il 33° allestimento inaugura un nuovo ciclo di narrazioni, quello degli “Esclusi”, in cui la Natività è raccontata da personaggi che, per vari motivi, non hanno potuto vederla dal vivo. In questa edizione il narratore d’eccezione sarà Artaban, il quarto magio che riesce a incontrare Gesù solo al momento della crocifissione. «Trentatré è un numero fondamentale quando si ha a che fare con la storia di Gesù – spiega il ...
500° anniversario dalla morte di Luca Signorelli: “E vidi un Cielo Nuovo e una Terra Nuova”

500° anniversario dalla morte di Luca Signorelli: “E vidi un Cielo Nuovo e una Terra Nuova”

Arte, Cultura, Diocesi Orvieto-Todi, Opera del Duomo, Top1
Opera del Duomo di Orvieto presenta programma eventi culturali in programma nel 2023 Presentato questa mattina alla stampa il calendario degli eventi e appuntamenti culturali promossi dall’Opera del Duomo di Orvieto in occasione dei 500 anni dalla morte di Luca Signorelli, fra questi un ciclo di conferenze che dal mese di marzo 2023 approfondiranno la figura del “magister Lucas de Cortona”. All’appuntamento, svoltosi presso la Sala Urbani della sede dell’Ente in piazza Duomo, sono intervenuti il Presidente Opera del Duomo di Orvieto, Ing. Andrea Taddei e lo Storico dell’Arte, Prof. Antonio Natali; presente anche il Sindaco e Assessore alla Cultura, Roberta Tardani.  Questa è stata anche l’occasione per vedere eccezionalmente i contratti (1499-...
Orvieto e il Pozzo di San Patrizio tra i luoghi magici d’Italia scelti per il lancio del film Disney “Strange World”

Orvieto e il Pozzo di San Patrizio tra i luoghi magici d’Italia scelti per il lancio del film Disney “Strange World”

Arte, Cultura, Top3
Nei giorni scorsi, in occasione della presentazione del lungometraggio animato in Italia - in sala dal 23 novembre - un Intercity con una speciale livrea e una carrozza rinnovata nel layout di tavolini e pareti insieme a giochi, gadget e fogli da colorare per bambini, cuore dell’Area Family, ha fatto tappa anche alla stazione di Orvieto insieme a una madrina d’eccezione: Laura Chiatti. Insieme al figlio Enea l’attrice è scesa in fondo al Pozzo di San Patrizio di Orvieto per le riprese di un video che accompagnerà la promozione del film “Strange World”.   Questa iniziativa si inserisce nell’ambito della partnership siglata da Trenitalia e The Walt Disney Company Italia con l’obiettivo di promuovere i viaggi in treno per le famiglie e le agevolaz...
La città si prepara alla seconda edizione di “Orvieto, città del gusto, dell’arte e del lavoro” – 24 settembre / 2 ottobre

La città si prepara alla seconda edizione di “Orvieto, città del gusto, dell’arte e del lavoro” – 24 settembre / 2 ottobre

Cultura, Eno-gastronomia, Top3
Si svolgerà dal 24 settembre al 2 ottobre nel centro storico di Orvieto la 2^ edizione della manifestazione “Orvieto, città del gusto, dell’arte e del lavoro” promossa dal Consorzio “Orvieto Way of life”, dal GAL Trasimeno-Orvietano e dal Comune di Orvieto. La manifestazione è stata presentata questa mattina a Palazzo Donini a Perugia, da Roberta Tardani Sindaco di Orvieto, Marta Cotarella della Fondazione Cotarella, Gionni Moscetti e Francesca Caproni, rispettivamente presidente e direttore del GAL Trasimeno-Orvietano, e Alfredo Branca, vicepresidente del Consorzio “Orvieto Way of Life”. Nel pomeriggio inoltre, al Palazzo del Popolo, la kermesse enogastronomica ha avuto un prologo nel convegno sul tema “Arte, Cultura ed Enogastronomia: territorio e nuove professioni” ...
Sipario! Ecco la nuova stagione stagione del “Mancinelli”

Sipario! Ecco la nuova stagione stagione del “Mancinelli”

Cinema e Teatro, Cultura, Teatro, Top2
Ventidue gli spettacoli e i concerti in cartellone, da ottobre a maggio, due le rassegne musicali, e una campagna abbonamenti a costi popolari. E' questo il biglietto da visita di “Sipario!” la nuova stagione di prosa, musica e cultura 2022/2023 del Teatro “Mancinelli” di Orvieto. Il ricco cartellone è stato presentato ieri mattina al Ridotto del “Mancinelli” dal direttore artistico Pino Strabioli e dalla sindaca e assessora alla Cultura del comune di Orvieto, Roberta Tardani. «Lo scorso anno – le parole di Strabioli – avevamo dedicato idealmente la nostra stagione agli artisti e ai lavoratori dello spettacolo che ritrovavano il palcoscenico dopo il buio della pandemia. Quest’anno si può aprire con più coraggio e possiamo finalmente ripartire senza condizionamenti e limitazioni e ...
Orvieto Cinema Fest – Festival internazionale del cortometraggio #5 – Orvieto, Teatro Mancinelli – 20 / 24 settembre

Orvieto Cinema Fest – Festival internazionale del cortometraggio #5 – Orvieto, Teatro Mancinelli – 20 / 24 settembre

Cinema e Teatro, Cultura, Eventi, Spettacoli, Top2
Nasce dalla passione per il cinema di giovani volontarie e volontari che, anno dopo anno, lo rendono possibile con l’obiettivo di valorizzare la forma di espressione artistica del film breve - fertile terreno di sperimentazione e attento alla pluralità dei linguaggi e all’attualità - prestando attenzione alle voci registiche emergenti.    Si presenta così la 5^ edizione della rassegna internazionale di cortometraggi Orvieto Cinema Fest, in programma al Teatro Mancinelli di Orvieto dal 20 al 24 settembre che affronterà temi come i diritti umani, sociali, ambientali e di genere e la questione ambientale (già presente quest’ultima sin dalla seconda edizione, quando la questione del Cambiamento Climatico era stata al centro di una sezione di...
Il Corteo delle Dame intitolato a “Nicoletta De Angelis”, presentato in anteprima il nuovo costume di dama

Il Corteo delle Dame intitolato a “Nicoletta De Angelis”, presentato in anteprima il nuovo costume di dama

Cultura, Top2
Sarà intitolato a Nicoletta De Angelis il Corteo delle Dame della Città di Orvieto. A deciderlo e annunciarlo il comitato di gestione della associazione "Lea Pacini" su proposta, accolta all'unanimità, del consigliere Fabio Cimicchi. L'annuncio all'interno della presentazione del nuovo costume di dama presentato in anteprima sabato 11 giugno al Museo Emilio Greco. Nicoletta De Angelis, comparsa nell'ottobre 2021, è stata l'ideatrice del Corteo delle Dame, la cui prima uscita risale al 1994. Alle figlie Fiammetta e Francesca è stato donato il manifesto della edizione 2022, numero 28, del Corteo delle Dame che d'ora in poi porterà il nome della loro madre. Alla presentazione sono intervenuti la sindaca di Orvieto, Roberta Tardani, il vice presidente della associazione...
Corteo Storico e delle Dame, la città in festa

Corteo Storico e delle Dame, la città in festa

Comune di Orvieto, Cultura, Eventi, Top2
In occasione della Solennità del Corpus Domini che si celebra domenica 19 giugno, il Corteo Storico di Orvieto tornerà a sfilare per le vie del centro storico accompagnando la processione religiosa della reliquia del “Sacro Corporale” del Miracolo Eucaristico di Bolsena, custodita in Duomo. Dopo due anni di pausa forzata dovuta alla pandemia, il Corteo Storico - frutto della creatività e dell’impegno spesi sin dal 1951 dalla Signora Lea Pacini - torna a far rivivere, con la sua 71sima edizione, lo splendore del potente e libero Comune medievale di Orvieto, rinnovandone le rappresentazioni sociali, politiche e militari che l’artigianato artistico orvietano ha espresso sapientemente e che, da sempre, è motivo di orgoglio per tante generazioni di cittadini che ne perpetuano la tradizione. ...
A Orvieto “Per esserci”. Arte, tecnologia e ambiente a Rocca Ripesena, il paese delle Rose

A Orvieto “Per esserci”. Arte, tecnologia e ambiente a Rocca Ripesena, il paese delle Rose

Ambiente, Associazioni, CittaSlow, Cultura, Eventi, Top2
Arte, tecnologia e ambiente. Questi i temi che animeranno "Per Esserci" la tre giorni di confronto in programma a Rocca Ripesena, il paese delle Rose, il 13, 14 e 15 maggio, a cura della Associazione Genitori A.Ge. di Orvieto. L'evento che gode del patrocinio del comune di Orvieto, di Cittaslow, del Cesvol, del Gal Trasimeno-Orvietano, è stato presentato sabato 8 maggio da Monia Pieroni, presidente di A.Ge. e dagli organizzatori tra cui Walter Branchi, compositore e rodologo di fama internazionale che ha legato il suo nome a Rocca Ripesena, il paese delle Rose. Presente anche la sindaca di Orvieto, Roberta Tardani, la presidente di Fidapa Francesca Compagnucci, Martina Dal Savio, Lorenzo Ricci e Andrea Graziani, alcuni degli organizzatori.  «A.Ge. riparte con gli eventi in presenza...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com