Nel pomeriggio di martedì 29 marzo il Sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, insieme al Vicesindaco con delega all’Urbanistica, Mario Angelo Mazzi, hanno ricevuto in Comune una delegazione dei lavoratori dell’azienda Basalto La Spicca Spa accompagnata dal segretario regionale della Fillea Cgil, Claudio Aureli. “Abbiamo raccolto la richiesta di incontro dei dipendenti dell’azienda – commentano congiuntamente il Sindaco Tardani e il Vicesindaco Mazzi – e ascoltato le loro preoccupazioni. Dopo un confronto avuto con il vicepresidente della Regione con delega all’Ambiente, Roberto Morroni, avvenuto lunedì a margine di un incontro promosso dalla sezione di Orvieto di Confindustria Umbria, abbiamo aggiornato la rappresentanza dei lavoratori sull’iter dei procedimenti autorizzativi in corso. Da pa...
Il Comune dà il via all'iter della gara europea
E’ avviato l’iter della gara europea per l’affidamento in concessione della gestione integrata del teatro Mancinelli, del Palazzo del Capitano del Popolo e del servizio di informazione e accoglienza turistica. Il procedimento fa seguito alla recente approvazione in Consiglio Comunale del bilancio di previsione pluriennale 2022-2024 e all’approvazione da parte della Giunta dello schema del capitolato di gara.
Nello specifico i servizi richiesti, per quanto attiene al Teatro, riguardano l’organizzazione e la gestione delle attività culturali compresa la stagione teatrale, proposta dalla direzione artistica scelta dal Comune di Orvieto, la gestione tecnica, la manutenzione ordinaria, la gestione del bar interno, tutti gli aspetti am...
Questa mattina si è provveduto all’abbattimento di due esemplari di tigli pericolanti lungo la Strada Statale 71 nei pressi dell’incrocio con via Giovanni Falcone. L’abbattimento di un terzo esemplare di tiglio, radicato in piazza Cacciatori del Tevere e anche questo compromesso, è in programma nella giornata di domani giovedì 10 febbraio. Il provvedimento si è reso necessario alla luce della relazione tecnica, redatta dal dottore forestale Cristiano Massarelli, incaricato dal Comune di Orvieto, sullo stato fitosanitario e sulla stabilità fisico-meccanica del patrimonio arboreo presente nel territorio comunale. L’analisi si è concentrata nello specifico su 95 piante della specie tiglio dall’età stimata di circa 60-70 anni, di cui 69 radicate lungo via dei Tigli e 26 lungo la Strada Statal...
Anche il comune di Orvieto aderisce alla protesta simbolica “Comuni spenti” promossa dall’Anci contro il caro bollette. Questa sera, giovedì 10 febbraio, dalle 20 alle 20.30, in accordo con l’Opera del Duomo, saranno spente le luci che illuminano la facciata del Duomo di Orvieto.
«Anche nella nostra comunità come in tutto il Paese – afferma la sindaca, Roberta Tardani – sta crescendo la preoccupazione per i rincari energetici che stanno impattando pesantemente sulle famiglie e sulle imprese e rischiano di avere conseguenze anche sui bilanci degli enti pubblici e quindi a cascata sui servizi per i cittadini. Servono interventi urgenti ed efficaci da parte del Governo per evitare che questa situazione comprometta la ripresa proprio nel momento in cui il...
Durante il consiglio comunale del 7 febbraio, la sindaca di Orvieto Roberta Tardani ha dato il benvenuto alla neo assessora ai Servizi sociali e Istruzione, Alda Coppola che è già al lavoro per la prossima uscita di un bando per l'abbattimento delle utenze domestiche, rivolto ai residenti del comune di Orvieto in condizioni di disagio.
«A disposizione - ha spiegato la sindaca - c'è un fondo di circa 85mila euro. Il contributo massimo ammonta a 500 euro per nuclei familiari fino a due componenti, 800 euro fino a 4 componenti e 1000 euro nuclei familiari da 5 componenti ed oltre. A giorni l'assessora Coppola avrà un confronto con gli uffici per esaminare i criteri che sono stati individuati dopodiché sarà emanato il bando. È in corso, e scadrà il 28 febbraio 2022...
Un impegno congiunto tra istituzioni e cittadini per la pulizia dell’area intorno al lago di Corbara. Nei giorni scorsi l’assessore ai Servizi manutentivi del comune di Orvieto, Gianluca Luciani, ha effettuato un sopralluogo nella zona di competenza del comune di Orvieto accompagnato dalla Comandante della Polizia Locale di Orvieto, Ten. Col. Alessandra Pirro, da responsabili della Cosp Tecnoservice e dai rappresentanti di “Plastic Free”, Andrea Maiolini, Giorgio Pantarelli e Nicola Magrini, l’associazione di volontariato attiva sul territorio che organizza periodicamente iniziative di rimozione di rifiuti abbandonati in spazi pubblici e ambienti naturali.
«Abbiamo raccolto le segnalazioni e le indicazioni dei ragazzi dell’associazione ‘Plastic Free’ – spiega l’assessore ...
Il comune di Orvieto ha aderito alla Associazione Dalmati Italiani nel Mondo - Libero Comune di Zara in Esilio. L'approvazione è avvenuta, all'unanimità, nel consiglio comunale del 7 febbraio. Si stabilisce così un rapporto di sodalizio tra il comune di Orvieto ed il Libero Comune di Zara riconoscendo a tutti gli esuli dalmati ed istriani una “Patria” ideale che li accoglie come cittadini esuli che non hanno mai rinunciato o dimenticato le loro radici italiane.
L’Associazione dei Dalmati Italiani nel Mondo – Libero Comune di Zara in Esilio persegue fini patriottici, morali, culturali e assistenziali, con esclusione di ogni fine di lucro. Presidente dell’Associazione dei Dalmati Italiani nel Mondo è Antonio Concina già sindaco della Città di Orvieto,...
Orvieto, la professoressa Alda Coppola è il nuovo assessore della Giunta Tardani. Soddisfazione della Lega
La Lega Orvieto esprime soddisfazione per la nomina della professoressa Alda Coppola quale nuovo assessore della Giunta del Comune di Orvieto. Assumerà le deleghe in materia di Politiche e servizi sociali, Famiglia, Scuola, Istruzione e formazione, giovani e futuro, Pari opportunità e Politiche di genere.
Nella mattina di venerdì 4 febbraio la sindaca di Orvieto, Roberta Tardani, ha firmato il decreto di nomina.Alda Coppola, 58 anni, è nata ad Orvieto, è laureata in Giurisprudenza. Ha insegnato in vari Istituti superiori nelle province di Terni, Viterbo e Trieste ed attualmente è insegnante di Diritto e Economia all’IISACP della Città. Dal 2013 al 2...
"Il mercato di Ciconia tornerà in via degli Aceri, a Orvieto Scalo restituiremo un'area completamente riqualificata". Lo ha annunciato la sindaca Roberta Tardani che ha anche aggiunto: "Questa mattina e nel pomeriggio, insieme al consigliere comunale delegato Gionni Moscetti, ho incontrato gli ambulanti dei mercati di Ciconia e Orvieto scalo per parlare con loro, condividere le preoccupazioni per il momento difficile e ascoltare le loro richieste. La pandemia ha purtroppo avuto un riflesso negativo sul commercio cittadino che non ha risparmiato nemmeno gli storici mercati del centro storico e dei nostri quartieri.
Gli ambulanti di Ciconia hanno espresso il desiderio di ritornare nella sede originaria di via degli Aceri dopo il temporaneo trasferimento in piazza dei Faggi che è stato ne...
Nelle giornate di oggi e domani a cura di rappresentanti società cooperativa ERICA / Educazione Ricerca Informazione Comunicazione Ambientale. Studio finanziato da Auri
Su incarico del Comune di Orvieto i rappresentanti della società cooperativa ERICA (Educazione Ricerca Informazione Comunicazione Ambientale) hanno avviato uno studio per migliorare il servizio di raccolta differenziata nel centro storico. Nell’ambito di queste attività – comunica l’Ufficio Ambiente del Comune di Orvieto - nelle giornate di oggi e domani gli incaricati della società potrebbero effettuare interviste presso le attività commerciali del centro storico per raccogliere dati e informazioni propedeutici allo studio. Il progetto è finanziato da Auri.