martedì, Settembre 26contatti +39 3534242011

Comune di Orvieto

Complanare, assessore Pizzo: “Opera strategica, andiamo avanti”

Complanare, assessore Pizzo: “Opera strategica, andiamo avanti”

Comune di Orvieto, Top1
"La complanare va avanti, il Comune va avanti perché quest’opera è strategica e lo abbiamo visto anche in questi giorni di chiusura della strada dell’Arcone". Lo ha detto l'assessore ai Lavori pubblici, Piergiorgio Pizzo, rispondendo in Consiglio all'interrogazione del consigliere comunale Federico Giovannini. "Per il 2° stralcio non c’era progettazione - ha spiegato - c’era solo una fascia da adibire a servizi. La normativa prevede una distanza di 60 metri dal tracciato dell’Autostrada. Questa amministrazione vuole portare a compimento una infrastruttura così importante per il territorio. Stiamo verificando in tutte le maniera che la viabilità complanare vada quanto più possibile accanto all’A1. Il tracciato è una linea retta accanto all’Autosole. Non ci fermiamo e vogliamo realizzare i...
Il Centro Studi “GIANNI RODARI” di Orvieto riprende l’attività presso la Biblioteca Comunale

Il Centro Studi “GIANNI RODARI” di Orvieto riprende l’attività presso la Biblioteca Comunale

Comune di Orvieto, Cultura, Top2
Il Centro Studi “GIANNI RODARI” di Orvieto trasferito e operativo negli spazi della Nuova Biblioteca Pubblica “Luigi Fumi”. Alla vigilia della ricorrenza del 23 ottobre 1920, data di nascita di Gianni Rodari, il Centro riprende l’attività a pieno regime sotto la guida del CdA recentemente rinnovato e composto dal Sindaco e Assessore alla Cultura, Roberta Tardani, dalla rappresentante della famiglia dello scrittore piemontese, Paola Rodari, da Alda Coppola e da Alessandra Cannistrà.  “Dopo che la pandemia ci ha impedito di celebrare adeguatamente il centenario della nascita – spiega il Sindaco, Roberta Tardani – annunciare la piena ripresa dell’attività del Centro studi nei nuovi spazi della Biblioteca Comunale ci sembra il modo migliore per omaggiare Gianni Rodari in occasione dei ...
Cimiteri entro l’anno i lavori di ampliamento a Corbara, nel 2022 interventi alla Capretta

Cimiteri entro l’anno i lavori di ampliamento a Corbara, nel 2022 interventi alla Capretta

Comune di Orvieto, Top3
"Conclusa la gara per l'ampliamento di Corbara entro l'anno inizieranno i lavori. Il prossimo anno si interverrà sull'ampliamento del cimitero de La Capretta". Lo ha annunciato l'assessore ai Lavori pubblici, Piergiorgio Pizzo, rispondendo all'interrogazione in consiglio comunale di Cristina Croce (Siamo Orvieto) sulla gestioni dei cimiteri comunali. "La gestione dei cimiteri resta in carico al Comune - ha spiegato Pizzo - mentre la cura delle tombe a terra è a carico delle famiglie. Da settembre a seguito di apposita gara effettuata dal Comune, una nuova azienda si sta occupando delle attività di tanatologia e della manutenzione del verde presso i cimiteri. Per la manutenzione straordinaria dei cimiteri sono stati stanziati 50 mila euro".
Riaperta a Orvieto la Strada dell’Arcone. La Provincia ha ultimato i lavori dopo l’incidente all’arco antico

Riaperta a Orvieto la Strada dell’Arcone. La Provincia ha ultimato i lavori dopo l’incidente all’arco antico

Comune di Orvieto, Provincia Terni, Top3
E' stata riaperta oggi, govedì 21 ottobre, al traffico veicolare la Strada Provinciale 42 "Dell’Arcone" ad Orvieto. La Provincia ha infatti terminato l’intervento di messa in sicurezza dell’arco del tratto di acquedotto sotto cui passa la strada e che era stato danneggiato a seguito dell’urto di un tir contro alcune strutture di sostegno. La riapertura della strada prevede il ripristino dei due sensi di marcia ricostituendo così le normali e ordinarie condizioni di circolazione veicolare. La strada era stata chiusa con apposita ordinanza dell’amministrazione provinciale che aveva dirottato il traffico sulla SP 56 e contestualmente aveva avviato i lavori necessari alla messa in sicurezza. Per eseguire l’intervento la Provincia ha affrontato una spesa di circa 100mila euro di risorse...
Iniziato l’anno educativo 2021/2022 dei Nidi Comunali di Orvieto

Iniziato l’anno educativo 2021/2022 dei Nidi Comunali di Orvieto

Comune di Orvieto, Scuola, Top3
I servizi che hanno registrato il totale delle iscrizioni rispetto ai posti disponibili. L'augurio del Sindaco e dell'Assessore alle Politiche e Servizi Sociali Con gli incontri propedeutici effettuati nei giorni scorsi  dall’Ufficio Scuola del Comune con i genitori e gli operatori, da questa mattina ha preso ufficialmente avvio l’anno educativo 2021/2022 per i bambini da 0 a 3 anni che frequentano gli Asili Nido “Arcobaleno” di Orvieto Centro, “Girotondo” di Sferracavallo e “Pane e Cioccolata” di Ciconia gestiti dalla Cooperativa Sociale “Il Quadrifoglio”, servizi che hanno registrato il totale delle iscrizioni rispetto ai posti disponibili. L’apertura dei Nidi Comunali attua le “linee guida” nazionali in materia di prevenzione del contagio da Covid, grazie alle quali già nel prece...
Dal comune 50 mila Euro per la manutenzione straordinaria dei cimiteri

Dal comune 50 mila Euro per la manutenzione straordinaria dei cimiteri

Comune di Orvieto, Top1
L’Amministrazione comunale di Orvieto ha stanziato 50mila euro per la manutenzione straordinaria del cimitero monumentale "San Lorenzo in Vineis" di Orvieto e degli 11 cimiteri frazionali. Le risorse serviranno per finanziare interventi edili, quali il rifacimento di muri e scalinate, la sistemazione delle fognature e delle attrezzature a servizio dei visitatori.  Questa mattina il Sindaco, Roberta Tardani, l’Assessore ai Lavori pubblici Piergiorgio Pizzo e il responsabile del servizio di Edilizia cimiteriale, geometra Luca Gnagnarini, hanno effettuato un sopralluogo presso il cimitero del capoluogo per individuare le priorità dei lavori che partiranno nei prossimi giorni. Con loro anche i responsabili della società Magif Servizi cui sono stati affidati i Servizi cimiteriali per at...
Aumento dei casi Covid a Orvieto: la sindaca Tardani: “Aderire alla campagna vaccinale”

Aumento dei casi Covid a Orvieto: la sindaca Tardani: “Aderire alla campagna vaccinale”

Comune di Orvieto, Coronavirus, Salute, Top2
"In questi ultimi giorni i casi di positività al Covid-19 nella nostra città sono tornati leggermente a salire. Attualmente - spiega la sindaca Roberta Tardani - i residenti positivi sono 16, si trovano in isolamento domiciliare contumaciale e nessuno di questi desta particolari preoccupazioni. Tre i nuclei familiari coinvolti, il resto sono casi isolati perlopiù di giovani e giovanissimi. In base alle indagini svolte dal Dipartimento igiene e prevenzione della Asl Umbria 2 lamaggior parte dei nuovi casi sarebbe riconducibili a ragazzi che sono rientrati dai luoghi di vacanza. Le età delle persone positive a Orvieto va dai 5 ai 59 anni. In generale, come evidenziato dal report settimanale della Regione Umbria, l’aumento di incidenza dei casi positivi al covid è fondamentalmente c...
TARI 2021. A Orvieto il consiglio comunale approva tariffe, rate di pagamento e scadenze

TARI 2021. A Orvieto il consiglio comunale approva tariffe, rate di pagamento e scadenze

Comune di Orvieto, Economia, Politica, Top2
Il consiglio comunale di Orvieto ha approvato nella seduta di giovedì 29 luglio (con 9 voti favorevoli della maggioranza a fronte di tre astensioni nella opposizione) le tariffe TARI per l’anno 2021 già stabilite nei giorni scorsi dalla giunta Tardani a favore delle attività più colpite dalla crisi economica indotta dall’emergenza sanitaria Covid-19, nonché le rate di pagamento e le relative scadenze.L’atto è stato illustrato dall’assessore al Bilancio e Tributi, Piergiorgio Pizzo che ha spiegato: «Il comune è intervenuto a beneficio delle imprese, circa mille attività e imprese del territorio che sono state interessate dalle chiusure obbligatorie o dalle restrizioni nell’esercizio delle rispettive attività e quelle che hanno subìto un cal...
Presentata a Orvieto la gara per il sistema di invasi sul fiume Paglia a difesa da alluvioni e siccità

Presentata a Orvieto la gara per il sistema di invasi sul fiume Paglia a difesa da alluvioni e siccità

Ambiente, Comune di Orvieto, Top2
D’Angelis: “Dove si sono verificate drammatiche alluvioni nasceranno laghi della tranquillità in cui confluiranno acque di piena”Curcio: “Il clima aumenta i rischi e il progetto merita di essere replicato in tante altre realtà” Si è svolta oggi a Orvieto la presentazione della gara - affidata a Invitalia - del progetto di fattibilità del sistema di invasi sul fiume Paglia, finanziato dal Ministero delle infrastrutture e il cui soggetto attuatore è l'Autorità di bacino distrettuale dell'Appennino centrale. L’Autorità, con Protezione Civile, Ministero, le Regioni Umbria, Toscana e Lazio, il Comune di Orvieto e l'associazione culturale e scientifica della Regione Umbria “Alta scuola”, ha presentato il progetto, che rientra nel Piano nazionale degli interventi del piano nazionale invasi fi...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com