martedì, Settembre 26contatti +39 3534242011

Autore: redazione

Coronavirus: in aumento il trend della curva epidemica in Umbria

Coronavirus: in aumento il trend della curva epidemica in Umbria

Coronavirus
I dati del repoert settimanale Trend in forte aumento della curva epidemica in Umbria, rispetto alle settimane precedenti come anche la media mobile a 7 giorni che, al 15 dicembre, risulta di 147 per 100.000 abitanti. E’ quanto emerge dal report settimanale sull’andamento dell’epidemia, elaborato dal Nucleo epidemiologico regionale.  Lo riferisce una nota della Regione Umbria secondo cui, lo studio evidenzia che l’RDt sulle diagnosi calcolato per gli ultimi 14 giorni con media mobile a 7 giorni aumenta, attestandosi ad un valore di 1,37. L’andamento regionale dell’incidenza settimanale mobile per classi di età conferma tassi superiori alla media regionale tra coloro che hanno età compresa tra 3-18 anni, con un evidente trend in salita. Solo tra gli ottantenni e oltre i tassi si mant...
La Biblioteca comunale “Luigi Fumi” compie 90 anni. Aperture straordinarie l’11 e 12 dicembre 🗓 🗺

La Biblioteca comunale “Luigi Fumi” compie 90 anni. Aperture straordinarie l’11 e 12 dicembre 🗓 🗺

Comune di Orvieto, Cultura, Eventi, Libri, Top3
La biblioteca comunale “Luigi Fumi” di Orvieto compie 90 anni e celebra questo importante anniversario con due giornate di aperture straordinarie dense di iniziative e appuntamenti. Sabato 11 e domenica 12 dicembre saranno infatti in programma letture, spettacoli, giochi, musiche, visite guidate, proiezioni e laboratori creativi organizzati in collaborazione con le associazioni e gli operatori culturali presenti sul territorio comunale che, in forma totalmente gratuita, hanno deciso di aderire a questa grande festa.  Era il 1921 quando l’illuminato concittadino Luigi Fumi donò la sua biblioteca privata alla città natale, dieci anni dopo apriva al pubblico la Biblioteca “Luigi Fumi”, diventando luogo simbolo e polo culturale della città di Orvieto. Tra gli appuntamenti in programma ...
Dal 6 dicembre in vigore il “Super Green Pass” per vaccinati e guariti

Dal 6 dicembre in vigore il “Super Green Pass” per vaccinati e guariti

Pubblica Utilità, Top1
Le misure previste dal decreto-legge del 24 novembre Da Lunedì 6 dicembre entra il vigore il cosiddetto Green Pass “rafforzato” riservato solo ai vaccinati e ai guariti introdotto dal decreto legge approvato dal Governo il 24 novembre scorso e pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 26 novembre (vedi allegato). Il decreto prevede:• Il  Green Pass rafforzato è necessario per accedere a spettacoli, eventi sportivi, bar e ristoranti al chiuso, feste e discoteche, cerimonie pubbliche anche in zona bianca e gialla • L’attuale green pass “base” che si ottiene anche attraverso tamponi, resta in vigore e diventerà obbligatorio dal 6 dicembre anche per i clienti degli alberghi e le attività di ristorazione connesse, gli spogliatoi per l’attività sportiva comprese anche quelle che si svolg...
Coronavirus: dal 6 dicembre in Umbria nuova programmazione agende vaccinazioni anti Covid

Coronavirus: dal 6 dicembre in Umbria nuova programmazione agende vaccinazioni anti Covid

Coronavirus, Regione Umbria, Salute
Dal 6 dicembre aumenta offerta vaccinale con oltre 30 mila posti disponibili La Regione Umbria / Assessorato alla Salute comunica in questi giorni ha messo a punto una programmazione per aumentare l’offerta delle vaccinazioni anti Covid fino al 31 dicembre. Pertanto, da lunedì 6 dicembre saranno aperte le agende con oltre 30 mila posti in aggiunta a quelli già disponibili per le prenotazioni. 
Al via ad Orvieto la XXV stagione de “Il LIBRO PARLANTE”. Ad Orvieto dal 12 al 18 dicembre 🗓 🗺

Al via ad Orvieto la XXV stagione de “Il LIBRO PARLANTE”. Ad Orvieto dal 12 al 18 dicembre 🗓 🗺

Cultura, Eventi, Libri
Ospiti della 25^ edizione della rassegna: Cinzia Tani, Guido Barlozzetti, Chiara Gamberale e Pietro Castellitto Organizzato dall’Associazione Cantiere Orvieto, in collaborazione con il Comune e la Libreria Giunti al Punto, torna nell’ambito della 5^ edizione “Natale regalati Orvieto”, Il Libro Parlante di Orvieto giunto al traguardo dei 25 anni, in programma ad Orvieto dal 12 al 18 dicembre, nella sede storica dell’atrio del Palazzo dei Sette (in Corso Cavour 87). La celebre rassegna di incontri con scrittori protagonisti dell’ultima stagione letteraria vedrà la partecipazione di un poker di autori di grande qualità quali: Cinzia Tani, Guido Barlozzetti, Chiara Gamberale e Pietro Castellitto.Saranno due scrittori molto apprezzati CINZIA TANI e GUIDO BARLOZZETTI, entrambi volti t...
“Città Aperta”. Denigrare una iniziativa per il rilancio della Città significa denigrare la Comunità

“Città Aperta”. Denigrare una iniziativa per il rilancio della Città significa denigrare la Comunità

Opinioni, Top1
Con la presente rispetto ai rumors che sembrano agitare inutilmente i profili social di alcune persone, l'Associazione Città aperta precisa che: La Fondazione CRO nulla c'entra col progetto ma l'Associazione Città Aperta ha semplicemente chiesto l'utilizzo di Palazzo Coelli per presentare la propria iniziativa. L'Associazione non intende sostituirsi all'Amministrazione comunale ma, come da statuto, intende avanzare progetti e proposte per aiutare la città a rilanciarsi. Questo mettendo a disposizione i propri contatti e le proprie competenze. L'Associazione Orvieto Città Aperta, come migliaia di associazioni presenti nel nostro Paese e anche nella nostra città, risponde alle richieste reiterate dal Presidente del Consiglio Draghi, dal ministro della Pubblica Amministrazione Brune...
La ex caserma Piave al centro di un progetto presentato dalla associazione “Città Aperta”

La ex caserma Piave al centro di un progetto presentato dalla associazione “Città Aperta”

Ambiente, Sociale, Top2
L’EX CASERMA PIAVE AL CENTRO DI UN PROGETTO DI RIGENERAZIONE PARTECIPATA PER LA CITTÀ DI ORVIETO E IL TERRITORIO Un progetto ambizioso che rimette Orvieto al centro di un futuro che non riguarda solo l'Umbria ma l'intero Paese. A Palazzo Coelli sede della Fondazione CRO, l’Associazione Città Aperta ha organizzato un convegno “Progettiamo insieme il futuro” che ha messo a disposizione e donato alla cittadinanza un progetto di rigenerazione per l'ex Caserma Piave firmato dall'Ingegner Stefano Di Giacomo fondatore e Amministratore delegato della Alcotec Spa. Insieme a lui si sono confrontati il Prof. Marco Margarita, presidente del Cda della Università Telematica e-Campus e il Prof. Vincenzo Naso, Presidente del Centro Interuniversitario per lo sviluppo sostenibile. Entrambi hanno dichiar...
Orvieto accende di luce i palazzi del centro storico

Orvieto accende di luce i palazzi del centro storico

Comune di Orvieto, Top3
Illuminazione artistica sui principali palazzi della città dedicata al Corteo Storico e a Umbria Jazz Winter Sarà accesa da sabato 4 dicembre pomeriggio, a partire dalle 17:30, l’illuminazione artistica dei palazzi del centro storico di Orvieto. Come già avvenuto lo scorso anno, è una delle attrazioni inserite nel programma degli eventi natalizi della quinta edizione di “A Natale regalati Orvieto”. Le illuminazioni artistiche, realizzate dalla Grandi Proiezioni – All Events Solutions, accenderanno le facciate del Palazzo del Popolo, del Palazzo comunale, della Chiesa e della Torre di Sant’Andrea e, novità del 2021, la Torre del Moro.I colori della tradizione natalizia saranno accostati quest’anno a fregi e decorazioni ispirati ai motivi dei medaglioni delle Corporazioni delle ...
Il Pinturicchio fa ritorno a Orvieto con la mostra “Il Bambin Gesù delle Mani” 🗓 🗺

Il Pinturicchio fa ritorno a Orvieto con la mostra “Il Bambin Gesù delle Mani” 🗓 🗺

Arte, Cultura, Eventi, Top2
La mostra si terrà dal 4 Dicembre 2021 al 9 Gennaio 2022 al Museo "Claudio Faina" di Orvieto  Dopo 500 anni dalla sua partenza, Bernardino di Betto detto Pinturicchio fa ritorno a Orvieto attraverso il capolavoro del “Bambin Gesù delle Mani” che dà il titolo alla mostra che verrà aperta al pubblico domani - Sabato 4 Dicembre 2021 - al Museo Etrusco “Claudio Faina”. La mostra, resa possibile dalla collaborazione fra la Fondazione Claudio Faina, Fondazione Guglielmo Giordano (proprietaria dell’opera) e il Comune di Orvieto, si protrarrà fino al 9 Gennaio 2022. L’opera “Bambin Gesù delle Mani” è protagonista di una storia incredibile. Infatti, il frammento smurato in mostra è parte di un affresco che raffigura Papa Alessandro VI Borgia che tiene i piedi del Bambin Gesù tenuto i...
Tamponamento sulla Autosole tra Fabro e Orvieto. Trasportato in elisoccorso a Perugia un ferito grave

Tamponamento sulla Autosole tra Fabro e Orvieto. Trasportato in elisoccorso a Perugia un ferito grave

Cronaca
Un cinquantacinquenne lombardo che si trovava a bordo di una autovettura diretta a sud sulla Autostrada del Sole, nella mattina di venerdì 3 dicembre, intorno alle 9, è rimasto gravemente ferito in un tamponamento che si è verificato tra i caselli di Fabro e Orvieto. L'uomo, secondo quanto si apprende, avrebbe tamponato un mezzo pesante ed è rimasto incastrato tra le lamiere della propria auto. Sul posto immediato l'arrivo della Polizia Stradale di Orvieto per cooordinare le attività di soccorso, la viabilità alternativa e gli accertamenti, i sanitari del 118, i Vigili del Fuoco. Vista la gravità delle ferite riportate dall'uomo nell'impatto, è stato subito richiesto l'intervento dell'elisoccorso che ha poi trasportato il cinquantacinquenne all'ospedale di Perugia.
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com