domenica, Dicembre 10contatti +39 3534242011

Autore: redazione

Fare rete contro il disagio, per prendersi cura degli altri, per resistere alle avversità, per creare nuove connessioni e dar vita a nuove esperienze

Fare rete contro il disagio, per prendersi cura degli altri, per resistere alle avversità, per creare nuove connessioni e dar vita a nuove esperienze

Associazioni, CittaSlow, Cultura, Scuola, Sociale, Top3
C'è un unico filo rosso che lega le iniziative che nelle ultime settimana hanno visto coinvolto l'assessorato alle Politiche sociali del Comune di #Orvieto. L'assessore Alda Coppola ha fatto parte della giuria del progetto, realizzato da Age in collaborazione con il Liceo Artistico, con il quale è stato scelto il nuovo logo dell'Associazione Genitori. La classe IVD si è cimentata sul tema assegnato, ovvero un marchio che comunicasse il significato di fare rete contro il disagio, e il logo scelto è stato quello realizzato da Giulia Santacolomba.Si è parlato invece di “Connessioni, Cultura e Diritti” con gli studenti delle scuole "Luca Signorelli" e "Ippolito Scalza" nell'iniziativa in piazzale della Pace promossa dall'associazione Lab Per i Diritti - Human Rights Projects ODV. So...
Turismo in cerca di rilancio: Federalberghi ha incontrato il sindaco di Orvieto

Turismo in cerca di rilancio: Federalberghi ha incontrato il sindaco di Orvieto

Associazioni, Economia, Top2, Turismo
Il turismo orvietano ha perso negli ultimi due anni il 35% degli arrivi e il 30,3% delle presenze: peggio della media regionale. Federalberghi: “Occorre rilanciare insieme l’offerta turistica e non sono percorribili progetti come quello della riconversione dell’ex caserma Piave in struttura alberghiera” In vista dell’attesa ripartenza, resa purtroppo incerta dagli avvenimenti internazionali di questi mesi, a Orvieto si parla di politiche e strategie per il rilancio del turismo.Dopo un incontro con gli imprenditori associati del territorio, su questi temi Federalberghi Umbria Confcommercio ha avuto un confronto con l’amministrazione comunale al quale hanno partecipato il sindaco di Orvieto Roberta Tardani, il presidente di Federalberghi Umbria Simone Fittuccia, il presidente Federalberg...
Al Teatro Mancinelli “CHI E’ DI SCENA”: NANCY BRILLI e CHIARA NOSCHESE nella commedia “MANOLA”

Al Teatro Mancinelli “CHI E’ DI SCENA”: NANCY BRILLI e CHIARA NOSCHESE nella commedia “MANOLA”

Cinema e Teatro, Cultura, Eventi, Top3
Martedì 12 aprile h 21 l'ultimo appuntamento della stagione di prosa 2021/22 A chiudere la seconda parte della stagione di prosa 2021/2022 del Teatro Mancinelli di Orvieto sarà - Martedì 12 aprile ore 21 – la pièce teatrale “MANOLA” tratta dall’omonimo secondo romanzo di Margaret Mazzantini, portato in scena, ovunque con grande successo, da NANCY BRILLI e CHIARA NOSCHESE con la regia di Leo Muscato. “Due sorelle gemelle in contrasto tra loro – dice della sua opera l’autrice Margaret Mazzantini - come due pianeti opposti nello stesso emisfero emotivo. Anemone, sensuale e irriverente, che aderisce ad ogni dettaglio della vita con vigoroso entusiasmo, e il suo opposto Ortensia, uccello notturno, irsuta e rabbiosa creatura in cerca di una perenne rivincita. Le due per un gioco scen...
Ad Orvieto la quarta edizione del One Health European Joint Programme Annual Scientific Meeting sanità

Ad Orvieto la quarta edizione del One Health European Joint Programme Annual Scientific Meeting sanità

Cultura, Eventi, Top1
Dall’11 al 13 Aprile al Palazzo del Popolo, in presenza e on line, per affrontare le sfide che coinvolgono la società e gli aspetti scientifici del One e Global Health e della Promozione della Salute Si terrà al Palazzo dei Congressi di Orvietodall’11 al 13 Aprile 2022 - in modalità mista, in presenza e on line - la 4^ edizione del One Health European Joint Programme Annual Scientific Meeting che riunirà partecipanti da tutta Europa. L’evento si svolgerà per la prima volta in Italia, grazie all’impegno del Centro regionale per la Salute globale della Regione Umbria (CERSAG), che negli anni ha consolidato e potenziato le attività sui temi di One e Global Health e della Promozione della Salute.Lo annuncia una nota della Regione Umbria / Assessorato alla Sanità anticipando i nume...
Presentazione progetto e libro “Il Fiume Paglia, Sicuro, Pulito e da Vivere”

Presentazione progetto e libro “Il Fiume Paglia, Sicuro, Pulito e da Vivere”

Ambiente, Top3
La realizzazione ha impegnato esperti del fiume e delle sue problematiche, Università e Autorità di bacino. Propeduetico ad avvio “dibattito pubblico” in 23 Comuni di 3 Regioni dell’Italia Centrale: Umbria, Toscana e Lazio Sarà presentato lunedì 11 aprile a partire dalle ore 10 all’Auditorium di Palazzo Coelli, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto (Piazza Flebei, 3) il Progetto Paglia raccontato nel libro (in distribuzione gratuita) intitolato “IL FIUME PAGLIA SICURO, PULITO DA VIVERE” a cura di Endro Martini.Il volume è scritto dai massimi esperti del fiume e delle sue problematiche, impegnando le Università e l’Autorità di bacino e contiene una completa descrizione delle caratteristiche peculiari del bacino del fiume Paglia sotto gli aspetti: storico, culturale, s...
Al Museo Faina di Orvieto inaugurata la mostra “Il Capitano del Popolo” figura simbolo del Corteo Storico

Al Museo Faina di Orvieto inaugurata la mostra “Il Capitano del Popolo” figura simbolo del Corteo Storico

Arte, Cultura, Top2
Nelle ottocentesche sale affrescate del piano nobile del Museo Claudio Faina di Orvieto, da oggi 9 aprile e sino al 19 giugno prossimo, i visitatori potranno apprezzare oltre ai pregevoli reperti archeologici etruschi, greci e romani che vi sono custoditi, anche un allestimento sicuramente speciale che offre un altro frammento della storia di Orvieto, quello medievale. Si tratta del lungo percorso storico, artistico e fotografico dal titolo “Il Capitano del Popolo”, completamente dedicato a questa carica istituita nel lontano 1250. Una delle figure più rappresentative ancora rappresentata ai nostri giorni nel contesto del sontuoso Corteo Storico della Città di Orvieto che, nel 1951 la Signora Lea Pacini che per decenni ne è stata la direttrice artistica, ideò e creò per onorare la ...
NETTA VITTORIA CONTRO IL SANSEPOLCRO, MA IL SUCCESSO DEL LAMA RIMANDA LA FESTA

NETTA VITTORIA CONTRO IL SANSEPOLCRO, MA IL SUCCESSO DEL LAMA RIMANDA LA FESTA

Sport, Top1
Nicodemo e Greco a segno contro i biturgensi, sabato ad Assisi il match point promozione L’Orvietana trova la 22° vittoria (su 30 partite), ma ancora non basta per festeggiare la vittoria del campionato, che a questo punto potrebbe arrivare sabato prossimo, quando ad Assisi, sul campo dell’ultima in classifica, basterà vincere senza guardare a nessun altro risultato. Contro il Sansepolcro sono arrivati tre punti meritati, a termine di una gara ben giocata e con pochissimi rischi. Tra gli ospiti erano assenti gli squalificati Carbonaro e Boriosi, out anche Passeri. Per Ciccone, che deve rinunciare dopo il grave infortunio a Vicaroni, solita formazione delle ultime uscite. Primo tempo tutto di marca Orvietana. Già al 2° minuto Guazzaroni ruba palla a centrocampo e va via da solo, avreb...
NASCE ORVIETO LINK, TRENO + FUNICOLARE IN UN UNICO ACQUISTO

NASCE ORVIETO LINK, TRENO + FUNICOLARE IN UN UNICO ACQUISTO

Top3, Turismo
Al via, da oggi, Orvieto Link, il nuovo servizio intermodale treno+funicolare che rende ancora più semplice raggiungere il centro storico della Città della Rupe. Scegliendo la stazione di “Orvieto Centro” su App e sito Trenitalia, oppure alle emettitrici self service, si accede direttamente agli orari ed all’acquisto del biglietto per le soluzioni di viaggio in treno+funicolare. I viaggi per Orvieto Centro sono inoltre acquistabili presso le biglietterie, agenzie di viaggio e punti vendita autorizzati Trenitalia. Arrivando alla stazione ferroviaria di Orvieto, in questa fase sperimentale di avvio, è previsto il ritiro del pass magnetico di accesso alla funicolare presso la biglietteria Trenitalia, dove sarà sufficiente mostrare il tagliando Orvieto Link. Per chi giunge in tr...
Coronavirus: effettuato con successo in Umbria primo sequenziamento autonomo dei tamponi

Coronavirus: effettuato con successo in Umbria primo sequenziamento autonomo dei tamponi

Coronavirus, Regione Umbria, Salute
"Un grande risultato che premia il lavoro condotto in questi anni dalla professoressa  Antonella Mencacci e dal suo staff che ha dato all'Umbria la possibilità di rendersi autonoma sul fronte del sequenziamento non solo per individuare varianti del covid, ma anche in futuro per altri virus o batteri": così  l'assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, commenta e rende nota la notizia appena arrivata dal Laboratorio di microbiologia dell'Azienda ospedaliera di Perugia, che attesta ufficialmente che il sequenziamento fatto dal laboratorio umbro ha avuto un buon esito.  "Si tratta di 48 sequenze relative alla Flash Survey di lunedì scorso - ha spiegato la professoressa Mencacci-  tutte risultate eccellenti da un punto di vista tecnico.Ringrazio infinitamente i colleghi ...
Al via nel centro storico il mercatino di prodotti agricoli “Campagna Amica”

Al via nel centro storico il mercatino di prodotti agricoli “Campagna Amica”

Associazioni, Economia, Eventi, Top3
Si svolgerà ogni prima e terza domenica del mese. Si comincia Domenica 10 aprile. L'area interessata è quella di Piazza Cahen e primo tratto di Corso Cavour  Il Comune di Orvieto aderisce all’iniziativa “Mercato Campagna Amica” promossa da Coldiretti, che si svolgerà presso l’area compresa tra Piazza Cahen e Corso Cavour, durante la prima e la terza domenica, da aprile ad ottobre prossimo per rivitalizzare ed incentivare le piccole produzioni locali in un ambito di sostenibilità e qualità dei prodotti. In particolare, la vendita diretta dei prodotti da parte degli imprenditori agricoli, è finalizzata a valorizzare le caratteristiche nutrizionali dei prodotti alimentari, garantirne la freschezza e consolidare il legame socio-economico con il territorio. ...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com