domenica, Dicembre 10contatti +39 3534242011

Autore: redazione

Le ragazze dell’Orvieto FC Campionesse regionali nel campionato di Eccellenza umbro

Le ragazze dell’Orvieto FC Campionesse regionali nel campionato di Eccellenza umbro

Sport
E’ servito il successo di ieri, 5-1 sulla Nestor (Angelica Antonini, e doppiette di Carmen Nenna e Erica Quattrone), e la contemporanea sconfitta della Virtus Gualdo per 2-1 in casa del Torgiano per consegnare alle ragazze dell’Orvieto FC il titolo di Campionesse regionali nel campionato di Eccellenza umbro, e la conseguente promozione in serie C. Una vittoria matematica, quella del torneo, che arriva quando mancano ancora tre turni al termine dello stesso, ma con le due dirette rivali, Nestor, appunto, e Gualdo, che matematicamente non possono più raggiungere le ragazze di Riccardo Pettinelli, la classifica infatti recita momentaneamente Orvieto 21, Nestor 10, Women Gualdo 8, seppur queste ultime con una gara in meno e con nove punti ancora rimanenti la matematica promuove appieno le raga...
Dal 1° Aprile in vigore nuove disposizioni di raccolta dei rifiuti per utenti positivi Covid-19

Dal 1° Aprile in vigore nuove disposizioni di raccolta dei rifiuti per utenti positivi Covid-19

Ambiente, Coronavirus, Pubblica Utilità, Salute, Top1
Cosp Tecno Service comunica che con la fine dello stato di emergenza la Regione Umbria recepisce le nuove disposizioni emanate dall’Istituto Superiore di Sanità ( Covid-19: rifiuti domestici, aggiornate le indicazioni per raccolta e conferimento - ISS ) relative alla raccolta domiciliare dei rifiuti dei soggetti positivi al Covid-19 o in quarantena obbligatoria i quali, a partire dal 1° Aprile 2022 potranno riprendere ad effettuare la raccolta differenziata esponendo i rifiuti secondo le regole in vigore sul territorio comunale e nel rispetto del calendario di raccolta porta a porta, con i seguenti opportuni accorgimenti (vedi allegato):• confezionare le tipologie di rifiuto in modo da non danneggiare e/o contaminare esternamente i sacchi; • gli oggetti taglienti o a punta devono essere a...
Presentazione “stendardo” Arti e Mestieri realizzato dal Laboratorio di Patchwork dell’UNITRE di Orvieto 

Presentazione “stendardo” Arti e Mestieri realizzato dal Laboratorio di Patchwork dell’UNITRE di Orvieto 

Arte, Associazioni, Cultura, Top1
Martedì 5 Aprile alle ore 10:30, presso Palazzo Negroni sede del Centro Studi Città di Orvieto, verrà presentato lo “stendardo” Arti e Mestieri realizzato in patchwork dalle allieve del Laboratorio di Patchwork dell’UNITRE di Orvieto, ideato dalla Signora Patrizia Menghi, tra le massime specialiste italiane dell’arte tessile che fa del riciclo e riutilizzo di tessuti e “pezze” presenti nelle case di ognuno il proprio modus operandi. Una pratica il Patchwork che, oltre la bellezza, ha in sé significativi valori culturali e sociali, ha confortato generazioni di donne e lavoratrici distanti e lontane dalle terre di origine, rinsaldandone la memoria di appartenenza e facilitando un’intensa socialità di scopo. La realizzazione del m...
Concorso di Idee “A SCUOLA DI SICUREZZA STRADALE” rivolto alle Scuole Primarie di Orvieto

Concorso di Idee “A SCUOLA DI SICUREZZA STRADALE” rivolto alle Scuole Primarie di Orvieto

Scuola, Top3
La Polizia Locale del Comune di Orvieto d’intesa con gli Assessorati al Traffico, Sicurezza Urbana e Scuola promuove una iniziativa di sensibilizzazione sul tema della sicurezza stradale a partire dai più piccoli. Si tratta del Concorso di Idee intitolato “A SCUOLA DI SICUREZZA STRADALE” rivolto alle bambine e ai bambini delle Scuole Primarie del Comune di Orvieto che, attraverso disegni e cartelloni, si metteranno alla prova su tre temi di grande importanza, come: Segnali stradali e semafori: sono loro e dettare le regole! Veicoli a motore su strada: allacciamo le cinture e mettiamo il casco, si parte! e Pedoni e ciclisti responsabili: facciamo la nostra parte! “L’obiettivo è quello di maturare nei giovani la consapevolezza di un uso più prudente della strada proprio da parte dei bamb...
Coronavirus: curva epidemica in diminuzione

Coronavirus: curva epidemica in diminuzione

Coronavirus, Regione Umbria, Salute
I dati regionali sull’andamento epidemico elaborati dal Nucleo epidemiologico regionale e resi noti dall’Assessorato alla Salute della Regione Umbria mostrano al 31 marzo, un trend in diminuzione rispetto alle settimane precedenti sia della curva epidemica sia della media mobile a 7 giorni con l’incidenza settimanale mobile per 100.000 abitanti pari a 1.347 e l’RDt sulle diagnosi calcolato per gli ultimi 14 giorni con media mobile a 7 giorni che diminuisce attestandosi al valore di 0,83. Inoltre, l’andamento regionale dell’incidenza settimanale mobile per classi di età conferma tassi superiori alla media regionale per la popolazione tra 3 e 44 anni: in particolare i ragazzi tra i 6 e 13 anni raggiungono incidenze superiori ai 2400 casi per 100.000 abitanti. Tutte le classi di età mostr...
Viabilità Area Interna “Sud Ovest Orvietano”: programmati lavori su strade del territorio di Orvieto per 275 mila Euro complessivi

Viabilità Area Interna “Sud Ovest Orvietano”: programmati lavori su strade del territorio di Orvieto per 275 mila Euro complessivi

Ambiente, Porano, Provincia Terni, Top3
La strada che collega alla frazione di Torre San Severo e la strada provinciale 111 dell’Abbadia, entrambe ricadenti nei territori dei Comuni di Orvieto e Porano, saranno interessate da importanti interventi di manutenzione del manto stradale. I lavori sono inseriti nel Piano sulla viabilità dell’Area Interna “Sud Ovest Orvietano” che ha ripartito i fondi ministeriali destinati al miglioramento dell’accessibilità e della sicurezza delle strade delle Aree interne. La programmazione per gli anni 2021-2026, approvata dall’Assemblea dei Sindaci, prevede complessivamente oltre 6,3 milioni di Euro di interventi sulle strade dei 20 Comuni dell’Area che saranno realizzati dalla Provincia di Terni, ente attuatore del piano come individuato dalla legge. Secondo il crono programma stilato, nel corso...
Amministrazione Comunale incontra delegazione lavoratori azienda Basalto La Spicca Spa

Amministrazione Comunale incontra delegazione lavoratori azienda Basalto La Spicca Spa

Comune di Orvieto, Top3
Nel pomeriggio di martedì 29 marzo il Sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, insieme al Vicesindaco con delega all’Urbanistica, Mario Angelo Mazzi, hanno ricevuto in Comune una delegazione dei lavoratori dell’azienda Basalto La Spicca Spa accompagnata dal segretario regionale della Fillea Cgil, Claudio Aureli. “Abbiamo raccolto la richiesta di incontro dei dipendenti dell’azienda – commentano congiuntamente il Sindaco Tardani e il Vicesindaco Mazzi – e ascoltato le loro preoccupazioni. Dopo un confronto avuto con il vicepresidente della Regione con delega all’Ambiente, Roberto Morroni, avvenuto lunedì a margine di un incontro promosso dalla sezione di Orvieto di Confindustria Umbria, abbiamo aggiornato la rappresentanza dei lavoratori sull’iter dei procedimenti autorizzativi in corso. Da pa...
Orvieto Sound Festival. Rkomi, Noemi e Carmen Consoli

Orvieto Sound Festival. Rkomi, Noemi e Carmen Consoli

Eventi, Spettacoli, Top2
Aperta la prevendita on line per i concerti della seconda edizione di “Orvieto Sound Festival” che si terrà in piazza del Popolo dal 21 al 23 luglio. I biglietti per la rassegna organizzata dal Comune di Orvieto e da Otr Live sono disponibili su Ticketone all’indirizzo https://www.ticketone.it/artist/orvieto-festival . Come annunciato nei giorni scorsi il programma prevede il 21 luglio il concerto di Rkomi, il giovane cantautore milanese reduce da San Remo con la sua “Insuperabile” e 4 volte disco di platino per l’album “Taxi Driver”. Ad introdurlo sarà la musica rap e urban pop di Mavie. Il 22 luglio tocca alla potente voce di Noemi, anche lei que...
Orvietana, Alessio Scopigno e Mattia Pelliccia convocati in Rappresentativa nazionale Under 16

Orvietana, Alessio Scopigno e Mattia Pelliccia convocati in Rappresentativa nazionale Under 16

Sport, Top1
Soddisfazione in casa biancorossa per il settore giovanile dell’Orvietana Calcio. È arrivata infatti mercoledì 16 marzo la conferma della convocazione in rappresentativa nazionale dilettanti under 16 per due giovani dell’Orvietana. Si tratta di Alessio Scopigno, difensore e Mattia Pelliccia, un jolly che sta facendo vedere il suo talento sia giocando davanti alla difesa, che come trequartista. I due ragazzi che inizialmente facevano parte dell’Under 16 allenata da Stefano Silvi, che sta primeggiando nel suo girone di campionato, da tempo ormai sono aggregati e protagonisti tra i più grandi dell’Under 17, guidati da Andrea Valterio, altra formazione fiore all’occhiello del settore giovanile dell’Orvietana, visto che sta contendendo il titolo umbro assoluto a Campitello, Angelana e Cannara....
Serie B: la stagione di Perugia e Ternana

Serie B: la stagione di Perugia e Ternana

Sport
Manca ormai poco al termine di questo campionato di Serie B 2021-2022 e i tempi sembrano maturi per tirare dei bilanci, seppur provvisori, sulle stagioni di Perugia e Ternana, le due compagini umbre che militano nel campionato cadetto e che quest’anno si stanno ben comportando in una competizione che, come di consueto, è estremamente equilibrata e imprevedibile. Il Perugia crede nei playoff Dopo la promozione dalla C conquistata l’anno passato e un avvio di campionato altalenante in cui il Perugia ha faticato e non poco a trovare la quadra, negli ultimi mesi gli uomini del Grifone sono riusciti a cambiare marcia e ora sono in piena zona playoff. La squadra allenata da mister Alvini sta finalmente riuscendo a trovare la continuità di risultati richiesta per fare la differenza nelle zone no...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com