domenica, Dicembre 10contatti +39 3534242011

Coronavirus

Coronavirus: Regione Umbria rinnova invito alla vaccinazione con 4a dose dei soggetti fragili e over 80

Coronavirus: Regione Umbria rinnova invito alla vaccinazione con 4a dose dei soggetti fragili e over 80

Coronavirus, Regione Umbria, Salute
Nella consueta comunicazione settimanale dei dati elaborati dal Nucleo epidemiologico regionale resi noti dalla Regione Umbria / Assessore alla Salute emerge che la curva epidemica e la media mobile a 7 giorni in Umbria mostrino un trend stabile rispetto alle settimane precedenti; con l’incidenza settimanale mobile per 100.000 abitanti pari a 860 alla data del 26 aprile. E’ in leggero aumento l’RDt sulle diagnosi calcolato per gli ultimi 14 giorni con media mobile a 7 giorni attestatosi ad un valore di 1,07. L’andamento regionale dell’incidenza settimanale mobile per classi di età presenta un trend in diminuzione in tutte le classi d’età, l’incidenza più elevata è riscontrata nella classe d’età tra gli 11 e 13 anni, mentre la più bassa è tra i 19 e 24 anni.Tutti i Distretti sanitar...
Coronavirus: laboratorio di microbiologia Ospedale di Perugia individua ospetta variante Xe

Coronavirus: laboratorio di microbiologia Ospedale di Perugia individua ospetta variante Xe

Coronavirus, Regione Umbria, Salute
Assessore Sanità Umbria invita a continuare a rispettare misure prevenzione  Una nota della Regione Umbria / Assessorato alla Salute comunica che da un approfondimento effettuato nel primo pomeriggio di oggi nel Laboratorio di Microbiologia dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, diretto dalla professoressa Antonella Mencacci, risulta che uno dei campioni analizzati questa settimana è classificato come una sospetta variante Xe, riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come una ricombinazione dei due principali sottotipi della Omicron, BA.1-BA.2; e che, in accordo con l’Istituto superiore di Sanità, il campione verrà nuovamente analizzato nei prossimi giorni, per una conferma definitiva. L’Assessore regionale alla Salute, Luca Coletto commenta che “la situazi...
Coronavirus: effettuato con successo in Umbria primo sequenziamento autonomo dei tamponi

Coronavirus: effettuato con successo in Umbria primo sequenziamento autonomo dei tamponi

Coronavirus, Regione Umbria, Salute
"Un grande risultato che premia il lavoro condotto in questi anni dalla professoressa  Antonella Mencacci e dal suo staff che ha dato all'Umbria la possibilità di rendersi autonoma sul fronte del sequenziamento non solo per individuare varianti del covid, ma anche in futuro per altri virus o batteri": così  l'assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, commenta e rende nota la notizia appena arrivata dal Laboratorio di microbiologia dell'Azienda ospedaliera di Perugia, che attesta ufficialmente che il sequenziamento fatto dal laboratorio umbro ha avuto un buon esito.  "Si tratta di 48 sequenze relative alla Flash Survey di lunedì scorso - ha spiegato la professoressa Mencacci-  tutte risultate eccellenti da un punto di vista tecnico.Ringrazio infinitamente i colleghi ...
Dal 1° Aprile in vigore nuove disposizioni di raccolta dei rifiuti per utenti positivi Covid-19

Dal 1° Aprile in vigore nuove disposizioni di raccolta dei rifiuti per utenti positivi Covid-19

Ambiente, Coronavirus, Pubblica Utilità, Salute, Top1
Cosp Tecno Service comunica che con la fine dello stato di emergenza la Regione Umbria recepisce le nuove disposizioni emanate dall’Istituto Superiore di Sanità ( Covid-19: rifiuti domestici, aggiornate le indicazioni per raccolta e conferimento - ISS ) relative alla raccolta domiciliare dei rifiuti dei soggetti positivi al Covid-19 o in quarantena obbligatoria i quali, a partire dal 1° Aprile 2022 potranno riprendere ad effettuare la raccolta differenziata esponendo i rifiuti secondo le regole in vigore sul territorio comunale e nel rispetto del calendario di raccolta porta a porta, con i seguenti opportuni accorgimenti (vedi allegato):• confezionare le tipologie di rifiuto in modo da non danneggiare e/o contaminare esternamente i sacchi; • gli oggetti taglienti o a punta devono essere a...
Coronavirus: curva epidemica in diminuzione

Coronavirus: curva epidemica in diminuzione

Coronavirus, Regione Umbria, Salute
I dati regionali sull’andamento epidemico elaborati dal Nucleo epidemiologico regionale e resi noti dall’Assessorato alla Salute della Regione Umbria mostrano al 31 marzo, un trend in diminuzione rispetto alle settimane precedenti sia della curva epidemica sia della media mobile a 7 giorni con l’incidenza settimanale mobile per 100.000 abitanti pari a 1.347 e l’RDt sulle diagnosi calcolato per gli ultimi 14 giorni con media mobile a 7 giorni che diminuisce attestandosi al valore di 0,83. Inoltre, l’andamento regionale dell’incidenza settimanale mobile per classi di età conferma tassi superiori alla media regionale per la popolazione tra 3 e 44 anni: in particolare i ragazzi tra i 6 e 13 anni raggiungono incidenze superiori ai 2400 casi per 100.000 abitanti. Tutte le classi di età mostr...
Coronavirus: aggiornamento epidemiologico. Definiti criteri per 2,7 mln euro di ristori ai gestori di attività nel settore sociosanitario

Coronavirus: aggiornamento epidemiologico. Definiti criteri per 2,7 mln euro di ristori ai gestori di attività nel settore sociosanitario

Coronavirus, Regione Umbria, Salute
La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, mostra un trend in diminuzione rispetto alle settimane precedenti. L’incidenza settimanale mobile per 100.000 abitanti al 15 febbraio è pari a 768. L’RDt sulle diagnosi calcolato per gli ultimi 14 giorni con media mobile a 7 giorni diminuisce attestandosi ad un valore di 0,71. È quanto emerge dal report elaborato dal Nucleo epidemiologico della Regione Umbria sull’andamento dei contagi da Sars-CoV2 (vedi allegato). L’andamento regionale dell’incidenza settimanale mobile per classi di età mostra un trend in leggera diminuzione per tutte le classi d’età, si riscontrano ancora valori elevati al di sopra del valore medio regionale nelle classi di età 2 – 19 anni e 25 – 44. Tutti i Distretti mostrano un trend in diminuzione de...
Coronavirus: aggiornamento epidemiologico del 10 febbraio, prescritto secondo trattamento antivirale contro il covid

Coronavirus: aggiornamento epidemiologico del 10 febbraio, prescritto secondo trattamento antivirale contro il covid

Coronavirus, Regione Umbria, Salute
La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, in Umbria mostra un trend in leggera diminuzione rispetto alle settimane precedenti. L’incidenza settimanale mobile per 100.000 abitanti all’8 febbraio è pari a 1.084: questi i dati del report settimanale elaborato dal Nucleo epidemiologico regionale. Lo studio evidenzia che l’RDt sulle diagnosi calcolato per gli ultimi 14 giorni con media mobile a 7 giorni diminuisce attestandosi ad un valore di 0,80. L’andamento regionale dell’incidenza settimanale mobile per classi di età mostra tassi superiori alla media regionale tra coloro che hanno età compresa tra 03-44 anni, con un trend in leggera diminuzione per tutte le classi d’età. Rispetto alla settimana precedente non si osservano variazioni sostanziali, nell’impegno osped...
Coronavirus: Regione Umbria aggiornamento epidemiologico del 3 febbraio, vaccine-day il 6 febbraio

Coronavirus: Regione Umbria aggiornamento epidemiologico del 3 febbraio, vaccine-day il 6 febbraio

Coronavirus, Regione Umbria, Salute
La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, mostra in Umbria un trend in leggera diminuzione rispetto alle settimane precedenti. L’incidenza settimanale mobile per 100.000 abitanti al 01 febbraio è pari a 1.350. L’RDt sulle diagnosi calcolato per gli ultimi 14 giorni con media mobile a 7 giorni diminuisce attestandosi ad un valore di 0,85: l’andamento dell’epidemia in Umbria è stato al centro della conferenza stampa settimanale dell’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, con il commissario per la gestione dell’emergenza, Massimo D’Angelo, il direttore regionale alla Salute, Massimo Braganti, i dottori Carla Bietta e Marco Cristofori del Nucleo epidemiologico. E’ intervenuta inoltre, la professoressa Antonella Mencacci, che ha illustrato il risultato del sequenziam...
Coronavirus: trend in sostanziale stabilità rispetto alle settimane precedenti

Coronavirus: trend in sostanziale stabilità rispetto alle settimane precedenti

Coronavirus, Regione Umbria, Salute
Quadro settimanale della situazione epidemiologica   La curva epidemica e la media mobile a 7 giorni, mostra un trend in sostanziale stabilità rispetto alle settimane precedenti. L’incidenza settimanale mobile per 100.000 abitanti al 25 gennaio è pari a 1.591. Inoltre, l’RDt sulle diagnosi calcolato per gli ultimi 14 giorni con media mobile a 7 giorni aumenta lievemente attestandosi ad un valore di 1,01. E’ quanto emerge dall’odierna conferenza stampa di aggiornamento epidemiologico relativo all’andamento della pandemia in Umbria tenuta dall’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, con il commissario per l’emergenza, Massimo D’Angelo, il direttore regionale alla Salute, Massimo Braganti, il dirigente del Servizio regionale di Prevenzione, Salvatore Macrì e la dottoress...
Covid, prosegue in Umbria la campagna vaccinale over 12 ed età pediatrica

Covid, prosegue in Umbria la campagna vaccinale over 12 ed età pediatrica

Coronavirus, Regione Umbria, Salute
La Regione Umbria prosegue la pianificazione delle vaccinazioni anti-covid rendendo disponibili per il mese di febbraio, in tutti i punti vaccinali territoriali, 195.000 dosi per le somministrazioni ai cittadini con età superiore ai 12 anni e 15.500 per le vaccinazioni pediatriche. Sarà possibile prenotarsi dal pomeriggio di mercoledì 26 gennaio mediante il portale regionale https://vaccinocovid.regione.umbria.it/ , in farmacia e con l’App SanitApp. Al fine di garantire la massima adesione alla campagna vaccinale, si ricorda che è possibile effettuare la vaccinazione anche nelle farmacie aderenti e rivolgendosi al proprio medico curante. Si raccomanda a coloro che hanno effettuato la prenotazione e sono impossibilitati a rispettarla, di cancellare l’appuntamento per liberare un p...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com