Da oggi 4 maggio alle ore 12, sono riaperte le prenotazioni per i caregiver e familiari conviventi di soggetti estremamente vulnerabili, con età inferiore ai 60 anni, a cui verrà somministrato il vaccino Pfizer arrivato ieri in misura di circa 12.000 dosi. Sono invece già aperte le prenotazioni per i caregiver e i familiari conviventi con età superiore ai 60 anni, grazie alla disponibilità di circa 2.000 vaccini Johnson & Johnson. Per quanto riguarda i soggetti estremamente vulnerabili, come già anticipato la scorsa settimana, nelle due domeniche del 9 e 16 maggio verranno anticipati i circa 11.000 cittadini già prenotati a giugno. Ai destinatari verrà inviato un SMS con indicazione del Punto Vaccinale in cui recarsi e dell’orario dell’appuntamento. I team vaccinali delle ASL contatt...
Mi chiamo Stefania Baccello e allego questa lettera aperta indirizzata al Presidente Draghi e a tutte le istituzioni per porre all' attenzione generale (o almeno provare) la situazione delle RSA ,degli operatori che vi lavorano,degli anziani che vi soggiornano e delle loro famiglie tutti ostaggio di decreti vecchi e restrittivi che non tengono conto della nuova situazione. Nessuno, da mesi, si è preoccupato di inserire nei nuovi decreti delle norme che regolino le visite dei parenti agli ospiti delle RSA alla luce dei vaccini fatti e delle seppur parziali riaperture nei vari campi del vivere quotidiano.
Spett.le Presidente Draghi
Spett.li rappresentanti delle Istituzioni
Domenica 9 maggio sarà la Festa della Mamma.
Da alcuni anni mia madre, rimasta vedova e non più totalmente...
Venerdì 30 aprile il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, ha firmato l’ordinanza con cui si dispone la chiusura temporanea e precauzionale dell’asilo nido comunale “Girotondo” di Sferracavallo dove è stato riscontrato un caso di positività al Covid-19 tra i bambini.La struttura resterà chiusa da oggi 30 aprile a sabato 8 maggio in attesa che vengano effettuati i tamponi molecolari agli operatori e a tutta la popolazione scolastica del nido.La Cooperativa sociale “Il Quadrifoglio” Onlus, concessionaria del servizio dei nidi comunali, provvederà alla completa sanificazione delle aule e delle aree comuni del nido.
ORVIETO – Sono oltre 1600 le persone che si sono sottoposte al test sierologico rapido qualitativo nell’ambito della campagna di screening anti Covid-19 che si è svolta nel Comune di Orvieto dal 6 al 10 aprile scorsi promossa dalla Protezione civile di Orvieto e dalla Funzione associata “Sud-Ovest Orvietano”.
L’iniziativa ha interessato in questa prima fase i soggetti maggiormente esposti al pubblico ovvero titolari e dipendenti di attività commerciali, bar, ristoranti e strutture ricettive, ambulanti e successivamente è stata estesa anche ai liberi professionisti e agli studi professionali. Dodici i soggetti risultati positivi; esito non confermato tuttavia dal successivo tampone orofaringeo al quale sono stati sottoposti dal Dipartimento di igiene e sanità pubblica della Asl Umb...