Dal 4 al 12 marzo al Centro Fiere di Bastia, presenti anche le opere di artigiani di Orvieto. In programma laboratori e un convegno
Anche la Strada della Ceramica in Umbria e l’Associazione Italiana Città della Ceramica, per la prima volta, a Expo Casa, al Centro Fieristico di Bastia Umbra, con un’esposizione senza precedenti di opere in ceramica artistica tradizionale. Expo Casa sarà inaugurata sabato 4 marzo alle ore 10.30 e a illuminare questa 39° edizione ci sarà anche l’Albero di Natale in ceramica più grande del mondo che sarà collocato per tutto il tempo della kermesse davanti all’entrata principale e verrà acceso alla presenza della Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, domenica 5 marzo alle ore 17.00! L’albero di Natale è espressione e simbolo di quella crea...
Sabato 4 marzo alle 21 "Ricomincio da G." con Pietro De De Silva e Camilla Bianchini
Teatro e musica si intrecciano nel nuovo appuntamento in programma al Mancinelli di Orvieto. Sabato 4 marzo 2023, alle ore 21, l'omaggio al talento di Giorgio Gaber con "Ricomincio da G.", prodotto dalla AR Spettacoli.Un viaggio alla scoperta dell’inventore di una nuova forma di rappresentazione, il "teatro canzone" di Giorgio Gaber. Un excursus sulla sua carriera attraverso il racconto della sua vita, le sue canzoni e i suoi monologhi più celebri soffermandosi sulla scelta di Gaber, a un certo punto della sua vita, di dedicarsi totalmente al teatro come luogo di espressione diretta senza filtri tra l’artista e il suo pubblico. Uno spettacolo ironico e riflessivo tra parole e musica dalla fine d...
L’Associazione Pier Luigi Leoni pubblica il bando del concorso denominato "Con lo sguardo al futuro. Aspettative e difficoltà"edizione 2023, rivolto agli studenti del quarto e quinto anno delle scuole secondarie di secondo grado di Orvieto. È prevista la redazione di un elaborato scritto avente a oggetto la trattazione del tema "Con lo sguardo al futuro. Aspettative e difficoltà". Il Concorso, in collaborazione con gli istituti superiori orvietani e patrocinato dal Comune di Castel Viscardo, è alla terza edizione.
L'iniziativa si propone di stimolare una riflessione sul mondo giovanile, in particolare sulle aspettative che i giovani nutrono e sulle difficoltà che vedono per la loro realizzazione. Il tema vuole essere un contributo alla crescita della consapevolezza personale e civica....
Parere positivo della Regione Umbria per 7 pale eoliche a Castel Giorgio e OrvietoItalia Nostra ritiene l’area non idoneaRiceviamo a pubblichiamo da Antonella Caroli (Presidente nazionale Italia Nostra) e Lucio Riccetti(Consigliere nazionale Italia Nostra e presidente Italia Nostra Orvieto)
"Nonostante l’area su cui dovrebbe sorgere l’impianto eolico PHOBUS sia collocata all’interno dell’Unità di Paesaggio 4TV “Tavolato vulcanico di Castel Giorgio – Poderetto – Casa Perazza – Torre S. Severo – Porano – Canale Nuovo – Castellunchio – S. Egidio”, contraddistinta da un paesaggio agrario storico di pregio, la Regione Umbria ha recentemente rilasciato alla Commissione di VIA del Ministerio per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica (MASE già MITE) parere favorevole per la realizzazione di un ...
Finalizzato al sostegno e all'assistenza di persone non autosufficienti, domande dal 28 febbraio al 29 marzo 2023
Da domani, martedì 28 febbraio 2023, e fino alle ore 12 del 29 marzo 2023 è possibile presentare le domande per l’accesso al contributo economico concesso ai caregiver familiari e finalizzato al sostegno del ruolo di cura e di assistenza di persone non autosufficienti.
"Il caregiver familiare – afferma l’assessore alle Politiche Sociali, Alda Coppola - è quella risorsa che si prende cura della persona che assiste, la supporta nella vita di relazione, concorre al suo benessere psico-fisico, la aiuta nella mobilità e nel disbrigo delle pratiche amministrative, integrandosi con gli operatori che forniscono attività di assistenza e di cura, allo scopo di favorirne il man...
di D.P.
Tre anni di assenza terrena, ad amplificare l'essenza spirituale. E un concerto-spettacolo per illuminare quel vuoto, incendiandolo di musica e luce, così da restituire vita e colore ai giorni e dare continuità ad una promessa. Lontano da ogni commemorazione di maniera, come avrebbe voluto lui. È "Una sera con Charlie Parker, un concerto per Gianni Marchesini", quello che sabato 11 marzo alle 21, per la prima volta, porterà nella Sala dei Quattrocento del Palazzo del Capitano del Popolo di Orvieto, un ensemble di quattordici musicisti.
Insieme per proporre un programma che unisce lo stile classico di un'orchestra d'archi con quello jazz del sax alto e di una sezione ritmica, riprendendo fedelmente gli arrangiamenti di un progetto discografico degli anni '50 del celebre s...
Dopo l'importante intervento di ristrutturazione del Teatro comunale, oggi Teatro San Lorenzo, unico edificio con i locali della Biblioteca e grazie ad una serie di sinergie progettuali attivate dal Comune di Ficulle con il Servizio Civile Universale, il Tirocinio Extracurriculare, le collaborazioni per i Lavori di pubblica utilità, il Puc legato al reddito di cittadinanza, la spinta data dall'associazione giovani "Welcome to Ficulle", la collaborazione del personale tutto e soprattutto la condivisione di un obiettivo comune, la Biblioteca comunale di Ficulle riapre le sue porte a partire da martedì prossimo 21 febbraio per tre mattine e un pomeriggio a settimana ed un totale di 11 ore settimanali.
Per ora saranno due i locali a disposizione: quello adibito al prestito e quello a sala...
Balto ha 9 anni, Lilla 2, Ugo 5, Rian 4, Lillo di anni ne ha uno così come Lalla. Presto tutti loro potrebbero uscire scodinzolando felici dal canile comprensoriale “Dog Village” di Acquasparta grazie all'iniziativa “Nuova vita a quattro zampe” ideata dal comune di Baschi. Sono circa una ventina i cani in carico al comune guidato dal sindaco Damiano Bernardini che si trovano al momento ricoverati nella struttura, e proprio dal comune di Baschi arriva una iniziativa che mira a favorire e promuoverne l'adozione sottolineando l'evento con un contributo, un rimborso spese che sarà accreditato alle famiglie che vorranno adottarne uno.
«Questa iniziativa – spiega il sindaco - nasce sulla base di due esigenze, o meglio due obiettivi che ci siamo posti. Vorremmo andare incontro alle necess...
Disponibile on line dal 10 febbraio al 10 marzo. Crescono i numeri della biblioteca, più ingressi e più prestiti. Il sindaco Tardani: "Un punto di riferimento culturale per la città"
Una biblioteca sempre più aperta e vicina alle esigenze e alle richieste degli utenti e della città. Da domani, venerdì 10 febbraio, al 10 marzo 2023 sarà compilabile il Questionario di gradimento dei servizi prestati dalla Nuova Biblioteca pubblica “Luigi Fumi” di Orvieto.
Il questionario è anonimo ed è finalizzato a conoscere il reale gradimento degli utenti della biblioteca sui servizi offerti ma anche aperto a suggerimenti e nuove proposte. La prima parte delle domande è incentrata sull’uso della biblioteca (giorni, orari, etc), i servizi utilizzati e quanto questi siano importanti. Altre d...
Il vincitore di Sanremo del 2007 e 2018 in concerto venerdì 17 marzo con "Live 2023 - Racconti Unplugged"
La stagione musicale del Teatro Mancinelli di Orvieto si impreziosisce con un altro grande interprete della musica italiana, vincitore di Sanremo nel 2007 tra i giovani e nel 2018 tra i big in coppia con Ermal Meta.Venerdì 17 marzo alle 21 "data zero" a Orvieto per Live 2023 - Racconti Unplugged, il nuovo tour di Fabrizio Moro nell'ambito della stagioneTourné promossa da Aucma e Mea Concerti. Un evento realizzato in collaborazione con il Comune di Orvieto.Fabrizio Moro regalerà al pubblico uno spettacolo unico ed emozionante in una dimensione teatrale intima e coinvolgente. Un viaggio in musica tra le più belle canzoni del suo repertorio per l’occasione riarrangiate e rivisitat...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.