Venerdì 3 novembre alle 21 lo spettacolo, inserito in abbonamento nella stagione “30 anni di Compagnia”, che rievoca il bombardamento su Firenze del 1943
Secondo appuntamento con “30 anni di Compagnia”, la stagione del Teatro Mancinelli di Orvieto. Venerdì 3 novembre alle 21 salirà sul palco Cristiana Capotondi, volto noto del cinema e della tv, protagonista de “La vittoria è la balia dei vinti”, scritto e diretto da Marco Bonini.
Cristiana Capotondi è una mamma di oggi che mette al letto la sua bambina di 6 anni che le chiede, come storia della buonanotte, di raccontarle qualcosa di quando lei, la sua mamma, era bambina. La mamma pesca nella memoria e le viene in mente l’avventura della bisnonna Vittoria e di come il 25 settembre 1943, giorno del ...
La manifestazione organizzata dall’Asd Majorana Trekking e patrocinata dal Comune di Orvieto, presentata nella Sala consiliare. Tre percorsi di 10, 21 e 42 chilometri da percorrere camminando alla scoperta del territorio. Iscrizioni a partire dal 2 novembre
Una maratona alternativa dove il vero premio è la possibilità di immergersi nella bellezza di Orvieto e del suo territorio. Presentata questa mattina, lunedì 30 ottobre, la prima edizione della Orvieto Walking Marathon, la manifestazione organizzata dall’Asd Majorana Trekking e patrocinata dal Comune di Orvieto, dalla Provincia di Terni e dal Comitato regionale umbro della Federazione Italiana Escursionismo, che si terrà domenica 14 aprile 2024. Presenti il presidente dell’Asd Majorana Trekking, Paolo Pimpolari, il vice presidente Salv...
Da ottobre 2023 ad agosto 2024 un calendario di appuntamenti che coinvolgerà produttori e ristoratori per promuovere la filiera corta. In programma anche iniziative promozionali nel corso di Umbria Jazz Winter, Innamorati di Orvieto, Corpus Domini e Festa dell’Assunta
Al via “Le Stelle di Orvieto”, il progetto di promozione e sviluppo della filiera corta dei prodotti agricoli territoriali promosso dal Comune di Orvieto come capofila del partenariato pubblico-privato costituito con nove aziende del territorio.
Obiettivo del progetto, finanziato con i fondi Psr per l’Umbria 2014-2020 (Misura 16 Sottomisura 16.4 Tipologia d’intervento 16.4.2), è quello di valorizzare le produzioni locali attraverso la conoscenza e la possibilità di avvicinare in modo diretto i produttori...
Sabato 28 ottobre, dalle 16 alle 20, un pomeriggio interamente dedicato ai giochi da tavolo e di ruolo in collaborazione con il Gruppo Ludico Orvieto e la Brigata della Rupe
Nuovo appuntamento dedicato ai giochi da tavolo e di ruolo alla Biblioteca comunale “Luigi Fumi” di Orvieto. Sabato 28 ottobre dalle 16 alle 20, il personale della biblioteca, insieme al Gruppo Ludico Orvieto e alla Brigata della Rupe, proporranno “Giochi e dadi”, un pomeriggio interamente dedicato al gioco.
Non solo il giocatore esperto ma anche il principiante potrà provare l’ebbrezza di sfidarsi nei 65 giochi da tavolo e di società disponibili, tra scenari e ambientazioni fantastiche, storiche, distopiche, in cui personaggi diversi tra enigmi e strategie si confronteranno a vicenda, in un divertimento as...
Un'anteprima in versione ridotta, ma che promette emozioni come ogni debutto che si rispetti. E' il momento dell'esordio per il Cammino dell'intrepido Larth. Il percorso circolare di trekking e bicicletta su 60 chilometri lungo le tappe Orvieto-Bolsena-Civita di Bagnoregio-Orvieto che è stata presentato la settimana scorsa alla Fiera del turismo di Rimini, avrà infatti una sua anticipazione domenica prossima 22 ottobre lungo il tracciato in versione ridotta che da Sugano raggiunge Bolsena. Si tratta di un tragitto di grande suggestione e fascino di media difficoltà che ripercorre in gran parte lo storico tracciato legato al miracolo eucaristico di Bolsena, attraverso luoghi come boschi, l'altopiano dell'Alfina, fino ad arrivare al superbo panorama del lago di Bolsena visto in lontananza e...
La manifestazione organizzata da ApertaMenteOrvieto e patrocinata dal Comune di Orvieto compie dieci anni. Dal 20 al 22 ottobre tre giorni di incontri e dibattiti
“La Rete del Dialogo” è il tema dell’edizione 2023 del Festival del Dialogo che si terrà dal 20 al 22 ottobre al Palazzo del Popolo di Orvieto. La manifestazione, promossa dall’associazione culturale “ApertaMenteOrvieto”, con il patrocinio di Asvis-Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, Provincia di Terni, Comune di Orvieto, Fondazione per il Centro Studi Città di Orvieto e Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, compie quest’anno dieci anni.
“Il potere del dialogo nella società dell’immagine – spiegano gli organizzatori – deve essere la sfida da portare avanti per tessere reti e ponti anziché alz...
Sabato 21 e domenica 22 ottobre l’attesa prima nazionale di “Natale a casa Cupiello”, verso il doppio sold out. Sono 210 gli abbonamenti fino a qui sottoscritti per il cartellone “30 anni di Compagnia”. Il sindaco e assessore alla Cultura, Roberta Tardani: “Premiata la qualità dell’offerta artistica e culturale”
L’attesa prima nazionale di “Natale a casa Cupiello” con Vincenzo Salemme aprirà sabato 21 ottobre alle 21 la nuova stagione del Teatro Mancinelli di Orvieto “30 anni di compagnia”. Lo spettacolo e la replica in programma domenica 22 ottobre alle 18 (fuori abbonamento) si avviano verso il doppio sold out. Gli ultimi biglietti disponibili sono in vendita sul sito www.ticketitalia.com e presso la biglietteria del teatro da mercoledì 18 a sabato 21 ottobre, dalle 10.30 alle ...
La 50^ Castellana prende il via a Orvieto dopo le emozioni in Piazza Duomo
Hanno sfilato nella cornice più famosa i protagonisti della Finale nazionale del Trofeo Italiano Velocità Montagna, per la terza volta consecutiva ospitata nel “salotto” umbro: domani (sabato) semaforo verde per le prove ufficiali, poi domenica le supersfide della gara a partire dalle 8.30 anche in diretta su ACI Sport TV. Attesi al via ben 229 piloti verificati, tra i quali spiccano tanti campioni e protagonisti tricolori e locali
Nella serata di venerdì ha vibrato tutta l’emozione dei finalisti del Trofeo Italiano Velocità Montagna sulla prestigiosa passerella di Piazza Duomo a Orvieto. Ai piedi della cattedrale tra le più famose al mondo e alla presenza di varie personalità ha così preso il via la 50^ Cron...
Domenica 1 ottobre a partire dalle 16 la parata da Piazza Cahen a Piazza Duomo e l’esibizione finale in Piazza del Popolo
Sbandieratori e musici dei quartieri di Orvieto in festa per la storica promozione in Serie A. Domenica 1 ottobre, a partire dalle 16, il gruppo degli sbandieratori di Orvieto celebrerà la vittoria ottenuta nei campionati di Serie B dello scorso 8-9-10 settembre a Cavriago che è valsa il passaggio nella massima serie di specialità.
Alle 16 da Piazza Cahen partirà la parata dei gruppi storici di Calvi, Città della Pieve, Montefalco, Viterbo e Orvieto che arriverà in Piazza Duomo. Alle 17 in Piazza del Popolo la grande esibizione finale.
L’iniziativa sarà preceduta sabato 30 settembre e ...
Sei musei e siti della città aderiscono alla nona edizione dell’evento dedicato ai più piccoli, l’accessibilità museale il tema di quest’anno. Protagonista Anna, la mascotte in realtà aumentata. Tramite la segnaletica turistica pedonale si può accedere alle videoguide Lis su tutti i principali luoghi di Orvieto
Domenica 8 ottobre è la Giornata nazionale delle Famiglie al Museo. Anche quest’anno la città di Orvieto aderisce all’evento culturale dedicato ai bambini più importante in Italia, giunto alla nona edizione, organizzato dall’Associazione Famiglie al Museo con il patrocinio del Ministero della Cultura. Circa 700 i luoghi della cultura che hanno già aderito in tutta la Penisola, a Orvieto sono sei i musei e i siti di interesse che per la giornata hanno previsto iniziative dedicat...