martedì, Settembre 26contatti +39 3534242011

Eventi

“30 anni di Compagnia”, presentata la nuova stagione del Teatro Mancinelli di Orvieto

“30 anni di Compagnia”, presentata la nuova stagione del Teatro Mancinelli di Orvieto

Cinema e Teatro, Comune di Orvieto, Cultura, Eventi, Spettacoli, Teatro, Top2
Nel cartellone principale 13 spettacoli e due prime nazionali: tra i protagonisti Salemme, Lavia, Elio, Papaleo, Cristiana Capotondi e Francesca Chillemi. Oltre 30 gli appuntamenti da ottobre a maggio che coinvolgeranno anche il Ridotto. Invariati i prezzi degli abbonamenti, via alla vendita dal 4 settembre  Tredici spettacoli nel cartellone principale, due prime nazionali, oltre trenta appuntamenti in un programma culturale di ampio respiro. Presentata questa mattina al Ridotto del Teatro Mancinelli di Orvieto la nuova stagione teatrale 2023-2024 “30 anni di Compagnia”, un titolo che celebra il trentesimo anniversario dalla riapertura del Mancinelli dopo gli importanti lavori di restauro che nel dicembre 1993 riconsegnarono alla città un piccolo grande gioiello dell’Ottocento. ...
Successo per la 45esima edizione di “Spazio Musica”

Successo per la 45esima edizione di “Spazio Musica”

Cinema e Teatro, Cultura, Eventi, Teatro, Top2, Top4
Si chiude questa sera al Teatro Mancinelli la rassegna di musica lirica che ha portato musicisti e cantanti da tutto il Mondo. La direttrice artistica Gabriella Ravazzi: “L’edizione migliore di sempre, preziosa la collaborazione con le scuole”. Il sindaco Tardani: “Un evento dall’indubbio valore artistico e di indotto turistico” Successo per la 45esima edizione di “Orvieto Spazio Musica” che si chiude questa sera, mercoledì 30 agosto, al Teatro Mancinelli con il concerto lirico dei giovani allievi dei workshop. Un mese e mezzo di musica, concerti, corsi, concorsi internazionali e opere di grande qualità al quale hanno preso parte cantanti e musicisti provenienti da tutto il Mondo. “Il bilancio di questa edizione è estremamente positivo – commenta la direttrice artistica del...
Dal 1 al 3 settembre tornano gli affari de “Lo Sbaracco”

Dal 1 al 3 settembre tornano gli affari de “Lo Sbaracco”

Economia, Eventi, Top4
Già sessanta gli esercizi che hanno aderito all’iniziativa organizzata in collaborazione tra Confcommercio e Comune di Orvieto Torna l’appuntamento con gli affari di fine stagione. Da venerdì 1 a domenica 3 settembre il centro storico di Orvieto ospita “Lo Sbaracco”, organizzato in collaborazione tra Confcommercio Orvieto e il Comune di Orvieto che patrocina la manifestazione. Sono già sessanta le attività che hanno aderito all’iniziativa che da quattro anni a questa parte anima dal punto di vista commerciale il centro storico della città ed è diventato un appuntamento fisso per chi cerca le ultime occasioni prima dell’arrivo della stagione autunnale e invernale.
Dal 26 al 27 agosto “Festa di fine estate” a Ciconia 🗓 🗺

Dal 26 al 27 agosto “Festa di fine estate” a Ciconia 🗓 🗺

Eventi, Top4
Musica live e street food in Piazza degli Aceri per l‘appuntamento organizzato dall’associazione Ciconia W Musica e street food sono gli ingredienti dell’edizione 2023 della “Festa di fine estate” organizzata dall’associazione culturale Ciconia W. Appuntamento da domani, sabato 26 agosto a domenica 27 agosto in Piazza degli Aceri a Ciconia. Si comincia ogni sera alle 19.30 con l’apertura dei truck food presenti sulla piazza che ospiteranno specialità culinarie locali, prodotti a chilometro zero e birra artigianale. Poi a seguire spazio alla musica dal vivo. Sabato 26 agosto protagonisti saranno gli Outside Band e successivamente dj set con Manuel Muzi. Domenica 27 agosto sara invece la volta dei Tour de force.
Un segno di amicizia tra Orvieto e il Libero Comune di Zara in esilio

Un segno di amicizia tra Orvieto e il Libero Comune di Zara in esilio

Attualità, Comune di Orvieto, Cultura, Eventi, Top4
Sarà scoperto sabato 12 agosto alle 10.30 in via delle Conce il cartello stradale che simboleggia il legame tra le due città dopo l’adesione del Comune all’Associazione Dalmati italiani nel Mondo  Sarà scoperto sabato 12 agosto alle 10.30 in via delle Conce il cartello stradale che testimonia il patto di amicizia tra la città di Orvieto e il Libero Comune di Zara in esilio. L’iniziativa fa seguito all’adesione del Comune di Orvieto all’Associazione dei Dalmati Italiani nel Mondo – Libero Comune di Zara approvata all’unanimità dal consiglio comunale il 7 febbraio 2022. Alla cerimonia di inaugurazione interverranno il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, e il sindaco emerito di Orvieto, sindaco del Libero Comune di Zara in esilio e presidente dell’Associazione Dalmati italiani, T...
Festa della Madonna Assunta, Orvieto celebra la patrona della città

Festa della Madonna Assunta, Orvieto celebra la patrona della città

Cultura, Diocesi Orvieto-Todi, Eventi, Top4
Il programma delle iniziative: lunedì 14 agosto la tradizionale processione della “Macchina dell’Assunta” da Sant’Andrea al Duomo, martedì 15 agosto l’ostensione del Corporale Orvieto si prepara a celebrare la festa della Madonna Assunta, patrona della città alla quale è dedicato anche il Duomo. Il programma religioso culminerà nelle iniziative previste nelle giornate del 14 e 15 agosto. Lunedì 14 agosto, alle 18.30 nella Collegiata di Sant’Andrea, la solenne concelebrazione eucaristica presieduta da monsignor Gualtiero Sigismondi, vescovo di Orvieto-Todi. A seguire la tradizionale processione con i facchini che trasporteranno a mano fino alla Cattedrale la statua della Vergine, la cosiddetta “Macchina dell’Assunta”. A partire dalle 21 la chiesa di San Giuseppe sarà aperta ai fedeli...
Ambiente, dal 20 al 26 agosto l’International Summer School

Ambiente, dal 20 al 26 agosto l’International Summer School

Ambiente, Attualità, Cultura, Eventi, Scuola, Top4
Al Palazzo del Popolo di Orvieto la cerimonia di apertura e due giornate di lezioni del corso di perfezionamento per professionisti e studenti. Saranno illustrati anche i risultati del Progetto Acaro Esperti e studenti provenienti dall’Estero arriveranno a Orvieto per l’International Summer School, il corso di perfezionamento organizzato dalla “Scuola di alta specializzazione e Centro studi per la manutenzione e conservazione dei centri storici in territori instabili” che si terrà dal 20 al 26 agosto coinvolgendo anche la città di Todi. Il programma elaborato prevede di affrontare i temi della gestione delle foreste, del territorio, dell’acqua e del paesaggio nella stagione dei cambiamenti climatici per un aggiornamento professionale, scientifico e culturale,...
Dal 15 settembre all’1 ottobre torna Orvieto città del Gusto, dell’Arte, del Lavoro e dell’Innovazione

Dal 15 settembre all’1 ottobre torna Orvieto città del Gusto, dell’Arte, del Lavoro e dell’Innovazione

Arte, Cultura, Eno-gastronomia, Eventi, Sociale
REDAZIONALE Dominga Cotarella spiega gli obiettivi di Fondazione Cotarella nell’organizzazione degli importanti convegni in programma Dominga Cotarella, Ceo di Famiglia Cotarella e Presidente di Fondazione Cotarella presenta la terza edizione di Orvieto Città del Gusto, dell’Arte, del Lavoro e dell’Innovazione, che si terrà dal 15 settembre all’1 ottobre nella Città della Rupe. https://youtu.be/E5GR9zKtixk Tra gli appuntamenti in calendario, quattro convegni, legati fra di loro dalla consapevolezza che dobbiamo e possiamo riconoscere il valore delle nostre radici, della nostra identità, delle nostre eccellenze. Il primo incontro sarà venerdì 15 settembre nella Sala dei 400 del Palazzo del Capitano del Popolo, sul tema “Il Made in Italy agroalimentare e il turismo di quali...
Torna a Castel Viscardo la Sagra della Cannelletta

Torna a Castel Viscardo la Sagra della Cannelletta

Eventi
REDAZIONALE Non c’è estate a Castel Viscardo senza la tradizionale Sagra della Cannelletta. Dal 12 al 21 agosto le prelibatezze gastronomiche preparate con passione dalle mani esperte delle massaie del paese, la faranno da padrone. Un trionfo di sapori autentici dove ogni piatto racconta la storia e l’identità della comunità castellese.Quest’anno, però, con qualche succulenta novità. Come le tortucce, maestose protagoniste della serata di mercoledì 16 agosto: tortucce per tutti i gusti e per tutti i palati. Altro tradizionale appuntamento sarà la serata di apertura della sagra, sabato 12 agosto per le vie del paese si terrà la sfilata con costumi tipici locali. Una piacevole condivisione tra generazioni, dove i giovani potranno scoprire e apprezzare le tradizioni del passato, mentre gl...
Al Teatro Mancinelli va in scena il “Don Giovanni” di Mozart

Al Teatro Mancinelli va in scena il “Don Giovanni” di Mozart

Cinema e Teatro, Cultura, Eventi, Top4
Martedì 1, mercoledì 2 e giovedì 3 agosto alle 21 la prima delle due opere in programma nell’ambito della 45esima edizione di “Spazio Musica” Domani, martedì 1 agosto alle 21, e di nuovo in replica mercoledì 2 e giovedì 3 agosto, al Teatro Mancinelli andrà in scena il “Don Giovanni” di Mozart. Si tratta delle prima delle due opere previste dal calendario della 45esima edizione di “Orvieto Spazio Musica – Opere e Concerti”. Lo spettacolo vedrà il debutto di alcuni giovani professionisti provenienti da varie parti del Mondo che stanno partecipando in questi giorni ai laboratori “Opera Workshop” organizzati dall’Associazione Spazio Musica. Il maestro concertatore sarà Giuseppe Finzi, già resident director presso la San Francisco Opera e collaboratore di alcuni tra i più importanti...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com