Ciconia Summer Festival 2025: musica, cibo, cultura e territorio dal 18 al 22 giugno presso Parco Urbano del Paglia, Ciconia, Orvieto (TR). Cinque giorni di eventi gratuiti con concerti, dj set, conferenze, buon cibo e una nuova area aperitivo.
Torna il Ciconia Summer Festival, dal 18 al 22 giugno 2025, per una nuova edizione che unisce musica live,cultura, impegno sociale e convivialità, con un programma ricco di eventi gratuiti pensati per ogni fasciad’età.La manifestazione, che si svolge nel cuore della frazione orvietana, si conferma come uno degliappuntamenti estivi di punta dell’Umbria. Per cinque serate consecutive, Ciconia diventerà un palcoscenico a cielo aperto, animato da band, artisti, dj set, conferenze e novità gastronomiche, tra cui l’attesa anche un nuovo format aperiti...
Sabato 14 giugno nella Chiesa di San Domenico lo spettacolo “Scrivere di Dio – Tommaso D’Aquino”, il 19 giugno in Duomo l’incontro con don Luigi Maria Epicoco
Nell’Anno Giubilare dedicato alla Speranza torna a Orvieto il Festival Internazionale d’Arte e Fede. Due gli appuntamenti in programma per la 19esima edizione della manifestazione che si pone l’obiettivo di collegare con iniziative culturali e artistiche la festa della Pentecoste e quella del Corpus Domini.
Si comincia sabato 14 giugno, alle 21.30 nella chiesa di San Domenico, rivivrà il racconto “Scrivere di Dio-Tommaso D’Aquino”, scritto e interpretato da Guido Barlozzetti. Lo spettacolo era stato presentato in anteprima lo scorso novembre in Duomo in occasione dell’anniversario dei 750 anni dalla mo...
Orvieto Sound Festival si prende un anno di pausa e da appuntamento al 2026. La quinta edizione della manifestazione musicale, inizialmente programmata alla fine del mese di luglio in Piazza del Popolo a Orvieto, è rinviata al prossimo anno. Ad annunciarlo ieri una nota del comune di Orvieto.
«E’ con rammarico che abbiamo preso questa decisione – spiegano la sindaca Roberta Tardani e il direttore artistico Pino Strabioli – ma le condizioni del mercato musicale che si sono verificate quest’anno non ci consentono di garantire il livello della qualità che il festival ha saputo offrire in questi quattro anni e allo stesso tempo la sostenibilità economica di una manifestazione finanziata interamente dall’amministrazione comunale».
Nelle sue quattro edizioni Orvieto Sound Festival h...
Presentato a Perugia il nuovo format ideato dell’associazione nazionale “Città del Vino” di cui fa parte anche Orvieto insieme ad altri 12 Comuni umbri: tutto il calendario
Un’estate all’insegna dell’intrattenimento e della cultura con l’accompagnamento di vini di qualità, in tutta l’Umbria. E’ il ciclo di eventi “Le Notti del Vino” in Umbria che si svolgerà dal 21 giugno al 22 settembre nei 13 Comuni aderenti all’associazione nazionale “Città del Vino” di cui fa parte anche Orvieto.
“Le Notti del Vino” è il nuovo format ideato dall’associazione, di cui fanno parte oltre 500 comuni in tutta Italia. Si tratta di un calendario di eventi che nell’arco temporale compreso fra il Solstizio d’Estate e l’Equinozio d’Autunno accompagneranno gli enoturisti in un viaggio tra le ...
Dal 12 al 15 giugno circa 100 partecipanti alla manifestazione organizzata dal Motoclub Motolampeggio che si snoderà lungo tre percorsi tra Umbria, Lazio e Toscana
Dal 12 al 15 giugno arriva a Orvieto la “20.000 Pieghe”, la manifestazione mototuristica su asfalto più conosciuta e prestigiosa del Paese organizzata dal Motoclub Motolampeggio. Per la 16esima edizione sono state scelte le più belle strade tra Umbria, Lazio e Toscana a fare da sfondo ai tre percorsi a margherita con partenza e arrivo da Orvieto dove sono attesi circa 100 motociclisti.
La “20.000 Pieghe” mescola la formula del raid motociclistico al mattino, con classifica finale, che si svolge – nel pieno rispetto del Codice della strada – sulle più belle strade asfaltate di misto stretto: alcune più note e altre, invece, scon...
Nel cuore dell’Anno Giubilare incentrato sul tema della Speranza che riflette il desiderio di una Chiesa che sia luce per il mondo per "coltivare una spiritualità che costruisca ponti e non muri" , citando le parole di Papa Leone XIV e all’interno della cornice spirituale e culturale del Festival Internazionale d’Arte e Fede, la città di Orvieto è lieta di annunciare un evento di straordinaria rilevanza: l’incontro con don Luigi Maria Epicoco, uno dei più autorevoli e seguiti pensatori del panorama ecclesiale contemporaneo.
L’evento, dal titolo “Pellegrini di Speranza”, realizzato in collaborazione con la Diocesi di Orvieto-Todi, il Capitolo della Cattedrale, l’Opera del Duomo e con il contributo dell’Associazione “Elisa Lardani Marchi Corpo dato per Amore” si ...
Sabato 7 giugno a partire dalle 16.30 la proiezione del docufilm Honeyland e un percorso didattico realizzato in collaborazione con la Condotta Slow Food
Un pomeriggio alla scoperta delle api, tra cinema documentario e conoscenza del miele come prodotto identitario. E’ “Il meraviglioso mondo delle api”, il nuovo appuntamento dedicato alla divulgazione scientifica e alla sensibilizzazione ambientale promosso dalla Nuova Biblioteca Pubblica “Luigi Fumi” di Orvieto per sabato 7 giugno a partire dalle 16.30.
L’iniziativa, organizzata in collaborazione con la Condotta Slow Food di Orvieto, si inserisce nel cartellone di Orvieto in Fiore 2025, manifestazione che celebra la bellezza della natura e la ricchezza del patrimonio locale. Il programma prevede alle 16:30, nella&nbs...
ntra nel vivo l’edizione 2025 della manifestazione organizzata dal Comitato cittadino dei quartieri con il patrocinio del Comune di Orvieto. Al Liceo Artistico la premiazione dei disegni che ispireranno le composizioni floreali, tutte le iniziative in programma
È di Erinissa Capja della classe 3C dell’indirizzo di arti figurative del Liceo artistico “L.O. Valentini” di Orvieto il miglior bozzetto dell’edizione 2025 di Orvieto in Fiore, la manifestazione organizzata dal Comitato cittadino dei quartieri di Orvieto e patrocinata dal Comune di Orvieto, che si terrà dal 6 all’8 giugno.
Mercoledì 4 giugno, nel’aula magna dell’istituto, alla presenza della dirigente Cristiana Casaburo, dell’assessore all’Istruzione, Alda Coppola, e del vescovo della Diocesi di Orvieto-T...
Presentata nella Sala consiliare del Comune la quarta edizione della manifestazione che si terrà all’Hangar Padel di Fontanelle di Bardano dal 3 al 19 giugno. Confermata la formula, ci sarà anche un torneo giovanile. Corsica-Olmo e Stella-Serancia le gare di apertura
Oltre cento atleti in gara, quattro quartieri, due soltanto i colori che alla fine trionferanno. Si accende la sfida del Torneo dei Quartieri di Padel “Trofeo Mamma Angela” che si terrà dal 3 al 19 giugno all’Hangar Padel di Fontanelle di Bardano.
Questa mattina, sabato 31 maggio, la presentazione e il sorteggio del tabellone della quarta edizione. Presenti il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, l’assessore allo Sport, Piergiorgio Pizzo, Marco Zappone, direttore dell’Hangar Sport Experience e organizzatore del torneo, il del...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.