giovedì, Luglio 10contatti +39 3474182090 - redazione@orvieto24.it

Associazioni

Nasce Civitas, movimento civico, presidente Roberta Tardani

Nasce Civitas, movimento civico, presidente Roberta Tardani

Associazioni, Politica, Top2
NASCE CIVITAS, MOVIMENTO CIVICO CHE ARRICCHIRÀ IL CENTRODESTRA. UN PRIVILEGIO RAPPRESENTARE L'IMPEGNO DI TANTI SINDACI, SIAMO IL CUORE DELLA COALIZIONE «Questa mattina ad Assisi - spiega Roberta Tardani, sidaca di Orvieto - è stato presentato Civitas Umbria, il movimento politico-culturale di natura civica che si pone l’obiettivo di arricchire di sensibilità, esperienze, idee e contenuti una coalizione che - partendo dallo schema del centrodestra nazionale - nella nostra Regione ha saputo conquistare passo dopo passo ruoli e responsabilità a tutti i livelli della scena politica. I tanti sindaci e amministratori dell'Umbria che lo compongono mi hanno scelto per rappresentarli e mi hanno nominato presidente. Ho accettato con entusiasmo e ritengo un privilegio poter rappresentare i...
“Francesco e il Coronavirus” sarà il tema delle infiorate di “Orvieto in Fiore” 2022. Legame tra Orvieto e Assisi

“Francesco e il Coronavirus” sarà il tema delle infiorate di “Orvieto in Fiore” 2022. Legame tra Orvieto e Assisi

Associazioni, Cultura, Eventi, Top3
Prende il nome dal progetto “Francesco e il Coronavirus”, promosso dal Sacro Convento di Assisi e dall’organizzazione delle Scuole di Pace, il tema della 10a edizione di Orvieto in Fiore 2022, di cui il Comitato Cittadino dei Quartieri “Città di Orvieto” ha avviato la programmazione. Un tema che vuole essere un piccolo, ma concreto e significativo atto, per creare un legame fra Orvieto e Assisi e tra la Palombella e l’organizzazione della Marcia della Pace e che il 4 febbraio - giornata mondiale della fratellanza - è stato al centro dell’incontro introduttivo al tema delle infiorate per la realizzazione dei bozzetti tenutosi nell’aula magna del Liceo Artistico di Orvieto. Presenti, tra gli altri, di Padre Simone Tenuti, responsabile del Centro Frances...
La città di Orvieto aderisce alla Associazione Dalmati Italiani nel Mondo – Libero Comune di Zara in Esilio

La città di Orvieto aderisce alla Associazione Dalmati Italiani nel Mondo – Libero Comune di Zara in Esilio

Associazioni, Comune di Orvieto, Top3
Il comune di Orvieto ha aderito alla Associazione Dalmati Italiani nel Mondo - Libero Comune di Zara in Esilio. L'approvazione è avvenuta, all'unanimità, nel consiglio comunale del 7 febbraio.  Si stabilisce così un rapporto di sodalizio tra il comune di Orvieto ed il Libero Comune di Zara riconoscendo a tutti gli esuli dalmati ed istriani una “Patria” ideale che li accoglie come cittadini esuli che non hanno mai rinunciato o dimenticato le loro radici italiane.  L’Associazione dei Dalmati Italiani nel Mondo – Libero Comune di Zara in Esilio persegue fini patriottici, morali, culturali e assistenziali, con esclusione di ogni fine di lucro. Presidente dell’Associazione dei Dalmati Italiani nel Mondo è Antonio Concina già sindaco della Città di Orvieto,...
Dal Lions Orvieto materiale didattico per la Primaria “Barzini”. Progetto Kairos

Dal Lions Orvieto materiale didattico per la Primaria “Barzini”. Progetto Kairos

Associazioni, Scuola, Sociale, Top3
Oggi 3 febbraio 2022 il Lions Club Orvieto ha consegnato alla Scuola Primaria “L. Barzini” I.C. Orvieto-Baschi del materiale didattico per l’attuazione del Service Nazionale “Progetto KAIROS – integrazione al contrario”Il tema centrale del Service riguarda l’integrazione dei diversi, ma avendo come obiettivo finale l’inclusione. In sintesi l’integrazione è una situazione mentre l’inclusione è un processo che si sviluppa anche attraverso questo service e i materiali predisposti.La vera integrazione si può avere solo se si tiene lo stesso comportamento e si compiono gli stessi atti che normalmente facciamo con gli altri.E'rivolto agli alunni cosiddetti  "normodotati"che, guidati dai loro insegnanti, possono cogliere la ricchezza delle differenze con dei percorsi diversi a seconda ci si rivo...
Importante donazione de Le note di Fra’ al reparto di Cardiologia dell’Ospedale di Orvieto

Importante donazione de Le note di Fra’ al reparto di Cardiologia dell’Ospedale di Orvieto

Associazioni, Salute, Top2, Usl Umbria 2
L'associazione onlus Le note di Fra’ ha donato alla struttura complessa di Cardiologia dell’ospedale "Santa Maria della Stella" di Orvieto, diretta dal dottor Raffaele De Cristofaro, importanti apparecchiature elettromedicali in ambito ecografico che renderanno possibili esami di diagnostica cardiovascolare sempre più completi ed attuabili in ogni ambiente e condizione, anche la più precaria. Alla cerimonia di consegna svolta nella mattina di martedì 1 febbraio, al "Santa Maria della Stella", hanno preso parte il direttore del reparto di Cardiologia Raffaele De Cristofaro, Margarete Tockner, direttrice del presidio ospedaliero di Orvieto, Sabrina Brizi, responsabile del servizio infermieristico SITRO, il personale sanitario del reparto, i rappresentanti dell'associazione e la...
Sanità Orvietana sempre più in ginocchio, l’appello della Cgil alle istituzioni locali: “Bisogna alzare la voce”

Sanità Orvietana sempre più in ginocchio, l’appello della Cgil alle istituzioni locali: “Bisogna alzare la voce”

Associazioni, Opinioni, Salute, Top1
Riceviamo e pubblichiamo da CGIL segreteria Terni Sconforto, sgomento, indignazione, sfiducia, incertezza: sono solo alcuni dei sentimenti che pervadono gli operatori sanitari ed i cittadini del territorio di Orvieto.”Il nostro termometro rileva quotidianamente una palese e costante sofferenza dei servizi nel nostro ospedale e nella sanità del territorio - scrive in una nota il coordinamento della Cgil dell’area Orvietana - I cittadini si rivolgono sempre più spesso a strutture private, poiché la presenza del pubblico indietreggia giorno dopo giorno. Liste di attesa oramai fuori controllo ed indegne di un territorio civile, sono conseguenza di una carenza cronica di personale che riguarda tutti i professionisti sanitari in tutti i servizi. E la situazione è in continua evoluzione negat...
Fidapa Bpw Italy di Orvieto festeggia 20 anni con un video

Fidapa Bpw Italy di Orvieto festeggia 20 anni con un video

Associazioni, Eventi
Venti sono gli anni trascorsi da quando alla fine del gennaio 2002 presso la sala convegni dell’hotel Gialletti venne ufficializzata la nascita di una sezione FIDAPA BPW Italy nella nostra città. Prima Presidente Alessandra Fiumi e tra le socie fondatrici le imprenditrici Stefania Anselmi, Adriana Sgarroni, Ivana Ferretti e Maria Pia Romagnoli. Sezione madrina la Fidapa di Viterbo, con Gianna Marianello che aveva caldamente perorato la causa e sostenuto la “mission” dell’Associazione. Durante questi venti anni la sezione è cresciuta molto e molte sono state le attività e gli eventi realizzati e proposti alla cittadinanza: convegni, giornate di studio, collaborazioni con le associazioni del territorio, concorsi per le scuole, momenti di socialità e di confronto allo scopo di favorire e...
L’EMITTENTE RTUA TRASMETTERÀ “LA BUSSOLA DELLA STORIA”

L’EMITTENTE RTUA TRASMETTERÀ “LA BUSSOLA DELLA STORIA”

Associazioni, Cultura, Spettacoli, Top3
Il Consiglio Direttivo dell’Unitre - Università delle Tre Età di Orvieto ha deciso di rinviare ulteriormente la ripresa delle attività culturali, stante l’attuale situazione dei contagi da Covid-19. “Il proposito, se le condizioni sanitarie lo consentiranno”, si legge nella comunicazione inviata agli associati, “sarà quello di prevedere la riapertura nella seconda metà del mese di febbraio”. Unitre Orvieto ha raggiunto un accordo con l’emittente televisiva RTUA per la messa in onda di alcuni percorsi culturali già realizzati all’inizio del corrente Anno Accademico: si partirà con “LA BUSSOLA DELLA STORIA - I cambiamenti di quadro che hanno fatto la modernità”, il fortunato e seguitissimo ciclo curato dal Prof. Franco Raimondo Barbabella. A partire dal 27 gennaio 2022, alle ore 1...
Associazione Val di Paglia: “Il Pnrr all’orvietana”

Associazione Val di Paglia: “Il Pnrr all’orvietana”

Associazioni, Opinioni, Top3
Il PNRR all’orvietana: Palazzina Non Ragionata né Rigenerativa - Lettera aperta alle concittadine e ai concittadini Una quindicina di giorni fa gli osanna del Comune per il finanziamento della palazzina che ospiterà il Centro per le Politche Sociali e della Famiglia. Si esalta il “grande lavoro di squadra messo in campo dalla Giunta e dagli uffici comunali” per cui all’idea dell’assessore ha fatto seguito la concretezza dell’Ufficio tecnico; cioè, si esalta come straordinario il normale iter dei procedimenti amministrativi. Della palazzina si sa poco e niente, ma, ahò, si spende il massimo possibile… Fuori dal Palazzo e dalla retorica circolano parecchie perplessità, pubblicate anche sui giornali. Ecco le nostre sotto forma di domande. Le finalità dell’Avviso (DPCM 21/1/21) vogli...
Rifiuti in Umbria: Amici della Terra lettera aperta all’On. Nevi

Rifiuti in Umbria: Amici della Terra lettera aperta all’On. Nevi

Ambiente, Associazioni, Top3
"Caro Onorevole,riconosciamo che lei ha affrontato la questione dei rifiuti e il ruolo delle discariche con concretezza e per questo le chiediamo maggiore chiarezza e impegno.Sembrano passati secoli da quando come consigliere regionale di Forza Italia festeggiava in piazza della Repubblica, a Orvieto, la sua fresca nomina a Deputato della Repubblica nell’aprile 2018 manifestando al fianco degli Amici della Terra per scongiurare l’ennesimo ampliamento della discarica Le Crete e sottolineando che “ci deve essere corrispondenza tra le promesse che si fanno in campagna elettorale e i fatti”. A indignarsi si fa sempre in tempo, chissà se questa sua breve intervista le rinfrescherà la memoria. A lei, Onorevole, che ha giurato sulla Costituzione, così come a tanti altri che con noi si sono s...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com