domenica, Dicembre 10contatti +39 3534242011

Associazioni

“Anche io sono la Protezione civile”, al via il campo scuola

“Anche io sono la Protezione civile”, al via il campo scuola

Associazioni, Attualità, Protezione Civile, Scuola, Sociale, Top3
Dal 10 al 16 luglio a Villa Paolina a Porano  l’iniziativa promossa dal Dipartimento nazionale di Protezione civile: il programma delle attività  Al via lunedì 10 luglio a Villa Paolina a Porano “Anche io sono la Protezione civile”, il campo scuola riservato ai ragazzi dai 6 ai 13 anni, che fino al 16 luglio avranno la possibilità di confrontarsi con le attività di chi fa protezione civile: Vigili del Fuoco, Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, 118, Croce Rossa Italiana, rappresentanti di Comuni, Regione e numerosi altri “attori” del sistema nazionale della Protezione civile. L’iniziativa, nell’ambito della 13esima edizione del progetto nazionale voluto dal Dipartimento di Protezione civile, è organizzata dal gruppo comunale di Protezione Civile di Orvie...
“Anch’io sono la Protezione Civile”, torna il Campo scuola

“Anch’io sono la Protezione Civile”, torna il Campo scuola

Associazioni, Protezione Civile, Sociale, Top1
Dal 10 a 16 luglio a Villa Paolina a Porano l’iniziativa organizzata dal gruppo comunale di Orvieto in collaborazione con la Funzione Associata: in programma simulazioni pratiche, uscite didattiche e sport (COMUNICAZIONE) ORVIETO – Un “viaggio” dentro al mondo della Protezione Civile per diffondere la cultura di protezione civile e sensibilizzare i più giovani sui temi del rispetto del territorio e sulla gestione delle emergenze. Ripartono anche sul territorio i campi scuola promossi dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile nell’ambito progetto di formazione “Anch’io sono la Protezione Civile” nato nel 2007. Saranno 272 le iniziative che si svolgeranno da giugno a settembre in numerose località italiane. Dopo l’ultima edizione del 2019 e il successivo...
Orvieto: Cgil domani in piazza per la sanità pubblica

Orvieto: Cgil domani in piazza per la sanità pubblica

Associazioni, Politica, Salute, Top4
La manifestazione promossa da cittadine e cittadini dei territori dell’orvietano e a cui hanno aderito diverse associazioni, forze politiche e organizzazioni sindacali, tra cui Cgil, Spi Cgil e Fp Cgil, rappresenta la presa di coscienza e la preoccupazione di un intero territorio, che ormai senza più credere a false promesse e a slogan di propaganda si è reso conto sulla propria pelle che la Sanità Pubblica è stata drammaticamente depotenziata e indebolita. “Quello che è successo e sta succedendo alla Sanità pubblica del territorio orvietano e dei suoi dodici Comuni – scrive in una nota la Fp Cgil Terni - è lo specchio di quello che succede nei territori della provincia di Terni, nella regione Umbria e su tutto il territorio nazionale. Depotenziamento degli ospedali, indebolimento dell...
Nasce a Orvieto l’associazione “Nicoletta De Angelis”, domenica l’uscita dei popolani

Nasce a Orvieto l’associazione “Nicoletta De Angelis”, domenica l’uscita dei popolani

Associazioni, Cultura, Persone, Top3
Domenica 11 giugno a impreziosire l'uscita 2023 del Corteo Storico e della processione del Corpus Domini di Orvieto c'erano anche loro, il gruppo di popolani della associazione “Nicoletta De Angelis”. Nata da qualche settimana, l'associazione porta il nome di Nicoletta De Angelis, donna attenta, creativa, profondamente innamorata della città di Orvieto, scomparsa nell'ottobre 2021, ideatrice nel 1994 del Corteo delle Dame, ma soprattutto assistente di un'altra donna di ferro, quella Lea Pacini inventrice del Corte del Storico da cui ne ereditò la direzione quando nel 1992 “Donna Lea” morì. Quella di domenica è stata la terza uscita dell'associazione: «L'idea era riprendere in mano tutto il percorso fatto dalla associazione “Orvieto e Medioevo” e continuare a lavorare su progetti, idee...
A Orvieto una tappa della 44esima edizione dell’Euro CC, attese 400 persone

A Orvieto una tappa della 44esima edizione dell’Euro CC, attese 400 persone

Associazioni, Top4, Turismo
Da lunedì 12 a domenica 18 giugno il tour in Umbria di centinaia di equipaggi di camperisti provenienti da tutta Europa C’è anche la città di Orvieto fra le tappe del prolungamento della 44esima edizione dell’Euro CC, il raduno annuale internazionale dei camperisti organizzato dalla FICM – Fédération Internationale des Clubs de Motorhomes e dall’associazione Camper Club Gubbio che si è aperto mercoledì 7 giugno ad Assisi.Dopo la prima fase della manifestazione, che si terrà a Santa Maria degli Angeli fino a domenica 11 giugno, la carovana di centinaia di equipaggi provenienti da tutta Europa si sposterà verso altre mete dell’Umbria: Gubbio, Perugia, Orvieto, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Cascata delle Marmore, Spoleto e Lago Trasimeno. Tra lunedì 12 a domenica 18 giugno arrive...
Dominga Cotarella nuova presidente di Coldiretti Terni

Dominga Cotarella nuova presidente di Coldiretti Terni

Associazioni, Economia, Persone, Top1
“Svolta rosa” per Coldiretti Perugia e Coldiretti Terni: due imprenditrici agricole, Anna Chiacchierini e Dominga Cotarella, sono state elette dalle Assemblee provinciali quali nuove Presidenti. «Una grande soddisfazione ma anche una conferma dell’importanza del nostro impegno nel settore, visto che sono a conduzione femminile circa un terzo delle aziende agricole regionali - ha esordito la neo Presidente Coldiretti Perugia Anna Chiacchierini, titolare del Centro Tori Chiacchierini di Civitella d’Arna. Valorizzazione del territorio, tutela dell’ambiente, sostenibilità, tracciabilità e sicurezza delle produzioni, difesa del made in Italy agroalimentare, multifunzionalità delle imprese: sono solo alcune delle priorità su cui concentreremo il nostro impegno, che in tanti anni ha visto la...
Festival Ciclopica. Giganti in collina. Ad Amelia dal 9 al 18 giugno

Festival Ciclopica. Giganti in collina. Ad Amelia dal 9 al 18 giugno

Ambiente, Associazioni, Cultura, Spettacoli, Turismo
Ciclopica. Giganti In Collina è tornata. Il festival di letteratura, arte e filosofia ripopola la collina di Amelia (TR) dal 9 al 11 giugno 2023, con incontri, performance, percorsi tematici e degustazioni. Inoltre, per la prima volta, quest'anno vi proponiamo uno spin-off domenica 18 giugno, con la giornata Ciclopica. Giganti In Campagna. «È tempo che la pietra accetti di fiorire» I versi del poeta Paul Celan vogliono rappresentare la continuità e le sorprendenti metamorfosi che mescolano le vite animali e vegetali alle forme terrestri e astrali: una cosmogonica danza che confonde più che definire, sovrappone e scombina i minuziosi dettagli dei cataloghi scientifici, mostrando un quadro del mondo che ci appare astratto e insieme, per la prima volta...
A Orvieto il raduno regionale del Cai Umbria, attesi in 500

A Orvieto il raduno regionale del Cai Umbria, attesi in 500

Ambiente, Associazioni, Eventi
Domenica 4 giugno in arrivo a Palazzo del Popolo i soci delle otto sezioni umbre del Club Alpino Italiano, in programma escursioni a piedi e in bici e l'esibizione delle corali di montagna. Piazza del Popolo chiusa al traffico, ecco come cambia la viabilità  Sono attesi in 500 a Orvieto domenica 4 giugno per il raduno regionale del Club Alpino Italiano dell’Umbria. All’evento, organizzato dalla Sezione Cai di Orvieto, parteciperanno i soci delle otto sezioni umbre. L’appuntamento è in Piazza del Popolo dalla quale si snoderanno le varie iniziative, le escursioni a piedi e in bicicletta e le arrampicate in programma. All’apertura saranno presenti il presidente generale del Cai, Antonio Montani, il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, e il presidente della sezione Cai di Orvieto, n...
Dal 9 all’11 giugno “Benvenuto Orvieto diVino”

Dal 9 all’11 giugno “Benvenuto Orvieto diVino”

Associazioni, Eventi, Top3
Tre giorni di masterclass e degustazioni organizzate dal Consorzio Orvieto Doc per lanciare la nuova annata. Sabato 10 giugno a Palazzo del Popolo un convegno con la partecipazione del ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida Dal 9 all'11 giugno torna "Benvenuto Orvieto diVino", la manifestazione organizzata dal Consorzio Tutela Vini di Orvieto per lanciare la nuova annata dell'Orvieto Doc. Ospite d'onore dell'edizione 2023 il ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, che parteciperà al convegno in programma sabato 10 giugno, alle 16 nella Sala dei 400 di Palazzo del Popolo, “Orvieto 2023 – Nuove strategie di marketing e comunicazione”. Il via all'evento venerdì 9 giugno con la ce...
A Orvieto arriva il Suzuki V-Strom Day

A Orvieto arriva il Suzuki V-Strom Day

Associazioni, Eventi, Sport, Top1
Sabato 3 giugno circa 130 partecipanti si raduneranno in Piazza Duomo per il motogiro ufficiale dedicato alla iconica moto della casa giapponese  È Orvieto la città scelta da Suzuki per la terza edizione del V-Strom Day, il motogiro ufficiale dedicato all'iconica Sport Enduro Tourer della casa motociclistica giapponese.Il tour porterà i 130 partecipanti - 90 motociclisti e 40 passeggeri - alla scoperta dell'Umbria con un itinerario di circa 130 chilometri tra strade asfaltate e sterrato leggero che partirà da Piazza Duomo a Orvieto sabato 3 giugno. I motociclisti si raduneranno già nella giornata di oggi, venerdì 2 giugno, presso la Tenuta di Corbara dove potranno effettuare un test ride delle nuove V-Strom 1050DE o V-Strom 800DE. Domani mattina, dalle 8.30 alle 9.30, il ritrovo ...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com