domenica, Dicembre 10contatti +39 3534242011

Top2

Orvietana, altra new entry e qualche addio

Orvietana, altra new entry e qualche addio

Sport, Top2
Il presidente Biagioli, il vice Di Natale e tutto lo staff dirigenziale continuano nello sforzo per migliorare la rosa a disposizione di Fiorucci per tentare la risalita in classifica. Dopo gli acquisti di Marricchi, Papale, Rosini, Proietto e Mignani ecco un altro tassello, stavolta ad integrare il reparto avanzato. Si tratta di Mattia Alagia, mancino classe 1997. La sua carriera da calciatore è iniziata nei settori giovanili di Sansepolcro e Fiorentina, quindi ha indossato le maglie di Viareggio, Gavorrano, ancora Sansepolcro, Tuttocuoio, San Gimignano, Tiferno, Vastogirardi e, da ultimo, Tolentino. Alagia sarà già disponibile per la gara interna contro il Livorno, penultima giornata di andata e penultimo appuntamento del 2022, che sarà anticipata a sabato 17 dicembre alle 14....
Orvieto e Area interna fasce di età produttive e giovani in fuga: l’autunno demografico.

Orvieto e Area interna fasce di età produttive e giovani in fuga: l’autunno demografico.

Economia, Orvietano, Top2
Cittadinanza Territorio Sviluppo srl impresa sociale, presenta il 4° Rapporto del 2022dedicato all’andamento demografico dell’Area Interna Sud Ovest Orvietano curato daAnnalisa Bacciottini e Antonio Rossetti. Già dal titolo, “Questo non è un Paese per giovani(né per lavoratori)” s’intuisce che i risultati sono piuttosto negativi, o meglio drammatici perl’intero territorio. Alla fine del 2021 in Umbria risultano residenti quasi 860 mila abitanti conuna diminuzione dello 0,68% sull’anno precedente. E’ la conferma di un trend già nel 2019. Scendono anche i residenti stranieri e questo conferma che in Umbria sono sempre menogli abitanti in età produttiva mentre crescono gli over 64 anni. Nell’intero periodo preso inesame dal report la popolazione totale è calata dell’1,3%. Il mero d...
Carabinieri Maxi-servizio di controllo del territorio, sei denunce e sequestro di armi bianche

Carabinieri Maxi-servizio di controllo del territorio, sei denunce e sequestro di armi bianche

Cronaca, Top2
Grimaldelli, cacciaviti, chiavi modificate, ma soprattutto un considerevole numero di armi bianche come due coltelli da punta e da taglio, un’ascia, un martello, una mannaia, due coltelli multiuso e un affilalame, e infine perfino un fucile. E' questo il risultato di un maxi-servizio straordinario di controllo del territorio che, nei giorni scorsi, è stato messo in campo dai Carabinieri del Comando Compagnia di Orvieto, non solo in città ma anche in periferia e nei comuni limitrofi, utilizzando sia pattuglie in abiti borghesi, sia auto in colori d’istituto. «Si è trattato di una imponente attività che – riferisce il comando provinciale dell'Arma - è stata improntata al raggiungimento di un maggior senso di sicurezza, in considerazione del particolare periodo di festività, orientato ov...
Orvieto accende il Natale

Orvieto accende il Natale

Comune di Orvieto, Eventi, Festività, Top2
Artisti di strada, palazzi magici, installazioni luminose e shopping: a Orvieto si è acceso il Natale. Nel lungo ponte dell’Immacolata è entrato nel vivo il programma della sesta edizione di “A Natale regalati Orvieto”. Dopo il mercoledì di “Accendiamo il Natale – Shopping e musica sotto le stelle”, con i negozi aperti nel centro storico e musica nei locali fino a mezzanotte, da ieri, su iniziativa dell’amministrazione comunale, e fino al 24 dicembre, torna l'iniziativa dei parcheggi gratuiti nel centro storico dalle 16 alle 22. Nel frattempo, sempre da mercoledì, è accesa la stella cometa da 17 metri in piazza Duomo. Ieri accesi invece i “Palazzi magici”: il Palazzo comunale, la chiesa e la torre di Sant’Andrea, la torre del Moro, il Palazzo del Popolo, e l’Albero di luce nel Poz...
Domenica 20 novembre a Orvieto il brillamento della bomba rinvenuta lungo il Paglia. Nei prossimi giorni i dettagli dell’operazione

Domenica 20 novembre a Orvieto il brillamento della bomba rinvenuta lungo il Paglia. Nei prossimi giorni i dettagli dell’operazione

Comune di Orvieto, Cronaca, Top2
Sarà disinnescato e fatto brillare domenica 20 novembre 2022 l’ordigno bellico residuato della Seconda Guerra Mondiale rinvenuto lo scorso 28 ottobre in località Ciconia durante i lavori di sistemazione dell’alveo del fiume Paglia. Le modalità dell’operazione sono state discusse nel corso della riunione di coordinamento convocata dalla Prefettura di Terni con istituzioni, enti, forze dell’ordine e società interessate e questa mattina sono state oggetto di confronto tra il Sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, e il responsabile della Protezione civile del Comune di Orvieto, Luca Gnagnarini. La messa in sicurezza per il disinnesco e il brillamento della bomba d’aereo da 500 libbre, modello di fabbricazione USA con doppio sistema di attivazione, prevede lo sgombero di person...
Sanità: presidente Tesei e assessore Coletto fanno il punto sulla sanità regionale

Sanità: presidente Tesei e assessore Coletto fanno il punto sulla sanità regionale

Regione Umbria, Salute, Top2
La ricaduta in termini di risultato dell’attuazione del Piano Regionale delle liste di attesa, la governance della spesa farmaceutica e più ad ampio raggio la governance del sistema sanitario a partire da alcuni aspetti specifici, come il personale e gli investimenti: queste e non solo della conferenza stampa che si è tenuta stamani a Perugia, nella sede della giunta regionale di Palazzo Donini, con al centro la sanità in Umbria. Dati alla mano la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, l'assessore alla sanità, Luca Coletto, il direttore regionale Massimo D'Angelo, con l'amministratore unico di Punto Zero, Giancarlo Bizzarri e  il coordinatore della cabina di regia governance farmaceutica, Fausto Bartolini, hanno fatto il punto sull'andamento del sistema sanitario a partire d...
Bollette pazze. Il fornaio Giacomo Meloni: «Da 800 euro al bimestre a quasi 4mila»

Bollette pazze. Il fornaio Giacomo Meloni: «Da 800 euro al bimestre a quasi 4mila»

Persone, Storie, Top2
Bollette pazze, attività in ginocchio, obiettivo: sopravvivere. Anche per Giacomo Meloni, giovane fornaio orvietano, la situazione inizia a diventare insostenibile, troppo alti i costi dell'energia e per chi, come lui, lavora con i forni è ormai crisi vera e propria. «Da gennaio a oggi la bolletta dell'energia della mia attività è quintuplicata – dice il fornaio di piazza Marconi, le cui vetrine si trovano,a due passi dal Duomo, proprio difronte alle scuole elementari e medie del centro storico di Orvieto – da 800 euro al bimestre a quasi 4mila. Siamo decisamente al limite delle sostenibilità, noi che produciamo tutto da soli, pane, pizza, biscotti, grissini, siamo veramente in crisi con i guadagni. Tutte le materie prime sono aumentate almeno di un buon 30% – continua Meloni – mi sal...
In Sala Consiliare presentata la 49ma edizione de La Castellana

In Sala Consiliare presentata la 49ma edizione de La Castellana

Comune di Orvieto, Eventi, Sport, Top2
  In fase  di approvazione l’elenco dei partecipanti alla finale nazionale di Trofeo Italiano Velocità Montagna che si disputerà ad Orvieto dal 21 al 23 ottobre. Il Sindaco “L’evento è vanto degli orvietani e parte integrante del nostro straordinario territorio”. Faggioli “La diretta streaming e su ACI Sport TV (228 Sky) esalta l’intera serie”.   Presentata nell’elegante contesto del Palazzo Comunale di Orvieto la 49^ Cronoscalata La Castellana, la finale nazionale di Trofeo Italiano Velocità Montagna che dal 21 al 23 ottobre porterà la città umbra al centro dell’attenzione sportiva con 237 iscritti. L’elenco da primato, dove figurano tutti i migliori driver della salita in arrivo dalla zona Sud, Centro e Nord, è in fase di approvazione da parte della Federazione e nelle pros...
Sindaco e membri della Giunta in visita alla Casa di reclusione

Sindaco e membri della Giunta in visita alla Casa di reclusione

Comune di Orvieto, Top2
Nei giorni scorsi il Sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, insieme all’Assessore alle Politiche sociali e all’Istruzione, Alda Coppola, e all’Assessore alla Sicurezza, Gianluca Luciani, ha incontrato la direttrice della Casa di reclusione di Orvieto, Anna Angeletti. Accompagnata dal comandante del Reparto di Polizia Penitenziaria, Enrico Gregori, e dal segretario regionale del Sappe, Fabrizio Bonino, la delegazione del Comune di Orvieto ha effettuato una visita all’interno della struttura di via Roma soffermandosi in particolare sulle officine per il lavoro del ferro, del legno e dei tessuti dove vengono impiegati i detenuti. Si tratta del progetto “Lavoro quindi produco” avviato negli anni scorsi dalla Casa di reclusione di Orvieto per promuovere e potenziare il l...
Sipario! Ecco la nuova stagione stagione del “Mancinelli”

Sipario! Ecco la nuova stagione stagione del “Mancinelli”

Cinema e Teatro, Cultura, Teatro, Top2
Ventidue gli spettacoli e i concerti in cartellone, da ottobre a maggio, due le rassegne musicali, e una campagna abbonamenti a costi popolari. E' questo il biglietto da visita di “Sipario!” la nuova stagione di prosa, musica e cultura 2022/2023 del Teatro “Mancinelli” di Orvieto. Il ricco cartellone è stato presentato ieri mattina al Ridotto del “Mancinelli” dal direttore artistico Pino Strabioli e dalla sindaca e assessora alla Cultura del comune di Orvieto, Roberta Tardani. «Lo scorso anno – le parole di Strabioli – avevamo dedicato idealmente la nostra stagione agli artisti e ai lavoratori dello spettacolo che ritrovavano il palcoscenico dopo il buio della pandemia. Quest’anno si può aprire con più coraggio e possiamo finalmente ripartire senza condizionamenti e limitazioni e ...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com