mercoledì, Aprile 30contatti +39 3474182090 - redazione@orvieto24.it

Orvieto si prepara a festeggiare San Giuseppe. Celebrazioni e iniziative

Tempo di lettura: 2 Minutei

Orvieto si prepara ad accogliere le celebrazioni in onore di San Giuseppe, patrono della città, con un intenso programma di iniziative civili e religiose.

Sabato 15 marzo via alla vendita di beneficenza delle uova pasquali, in piazza Gualtieri, difronte alla Chiesa di San Giuseppe, poi giochi in piazza e alle 19 la tradizionale Tombola di San Giuseppe. Alle 21 al Ridotto del Teatro Mancinelli, è in programma il concerto “Il Canto del Violino. Omaggio a San Giuseppe”, appuntamento inserito nell’edizione 2024/2025 della rassegna musicale “Insieme. Nel Segno della Musica”. Protagonisti della serata saranno due musicisti che rappresentano le migliori professionalità artistiche e culturali della città: il maestro Dino Graziani al violino, e il maestro Riccardo Cambri, al pianoforte.

Ancora musica e ancora il Mancinelli ad ospitare domenica 16 marzo alle 17:30, la Filarmonica “Luigi Mancinelli” di Orvieto, che in occasione dei festeggiamenti del patrono, presenta il concerto “La banda intorno al mondo”, un viaggio musicale emozionante e coinvolgente, una serata imperdibile, con le note della Banda cittadina diretta dal maestro Lamberto Ladi, tra emozioni, suoni e culture diverse unite dalla magia della musica. Domenica mattina, tempo permettendo, via alla tradizionale Passeggiata di primavera da piazza Duomo, gara non competitiva dedicati ai ragazzi dalla scuola dell’Infanzia alla Secondaria di I grado.

Lunedì, 17 marzo, alle 17:30, negli spazi del Museo “Emilio Greco” è in programma la 40sima edizione del Premio “Artigiano dell’anno – Pialletto d’Oro”. La cerimonia di consegna del riconoscimento della Cna di Orvieto quest’anno cambia veste e o ltre al tradizionale riconoscimento conferito all’artigiano dell’anno, assegnerà anche il premio Artigiano ad Honorem, il premio Speciale alla Carriera e, per festeggiare il 40° dall’istituzione del Pialletto d’Oro, esordisce Guizzo, il nuovo riconoscimento pensato per chi si è distinto per lungimiranza, innovazione e cambiamento nel settore artigianale e imprenditoriale, comprese personalità legate in vario modo al territorio orvietano. All’interno dell’evento sarà ospitata anche la premiazione delle Botteghe Storiche, curata del comune di Orvieto.

Il programma proseguirà fino al 19 marzo, giorno del patrono con la distribuzione delle frittelle di San Giuseppe in piazza Gualtieri, il dolce simbolo della festa che affonda le sue radici nella tradizione popolare. E poi, sempre mercoledì, il torneo di calcio a 5 delle parrocchie all’oratorio San Filippo Neri. Il giorno del patrono sarà scandito da momenti di preghiera e celebrazioni liturgiche, culminando in Duomo alle 18, con la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo della Diocesi Orvieto-Todi, monsignor Gualtiero Sigismondi, a seguire la processione con la statua del santo sulle note della Filarmonica “Mancinelli” e riapertura della Chiesa di San Giuseppe che torna fruibile dopo i lavoro di restauro.


SOSTIENI L'INFORMAZIONE ORVIETANA.
SOSTIENI ORVIETO24/ORVIETOSPORT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com