Orvieto apre le porte all’innovazione. Grazie ad un nuovo sistema di segnaletica turistica pedonale multimediale e interattiva che vede sparsi per la città oltre 50 cartelli e plance dotati di qr-code, informazioni in italiano e inglese, foto gallery, audio guide e video guida nella lingua dei segni, Orvieto entra di diritto tra le città più interattive e accessibili d’Italia. Con l'aggiunta di tutta l'accessibilità e forza comunicativa della realtà aumentata per raccontare la città a bambini e famiglie, attraverso la mascotte Anna, così chiamata in onore dell’attrice orvietana Anna Marchesini, il tutto attraverso il proprio smartphone.
La nuova segnaletica che è stata apposta sulle pance già esistenti proprio per non perdere l'investimento fatto a suo tempo, è stata presentata “sul c...
Orvieto è tra le città italiane che saranno in vetrina su Omnia for Italy, il nuovo progetto on line dell’Opera Romana Pellegrinaggi presentato questa mattina in conferenza stampa a Roma presso la Sala Cardinale Ugo Poletti del Palazzo Lateranense, sede del Vicariato. Presenti il Sindaco di Orvieto, Roberta Tardani e il Presidente dell’Associazione Carta Unica, Gianluca Polegri. Sul sito web www.omniaforitaly.org il “pellegrino 2.0”, straniero o italiano, potrà scoprire, prenotare e acquistare diverse esperienze del patrimonio culturale, religioso e artistico dell’Italia cristiana. Il progetto Omnia for Italy nasce, infatti, dall’esperienza digitale di Omnia Vatican&Rome durante i primi mesi della pandemia e sfrutta appieno le risorse della piattaforma dell’Orp creata nel 2016 per Rom...
Dal 16 al 19 giugno sul percorso Brescia-Roma-Brescia sarà ancora una volta festa per la 39^ edizione della 1000 MIGLIA che il grande Enzo Ferrari definì “la corsa più bella del mondo”, un evento cresciuto e trasformatosi negli anni affrontando la contemporaneità delle sfide tecnologiche senza perdere però il fascino che, ovunque nel mondo, l’ha resa celebre, inimitabile e amata dalla gente di ogni età ed estrazione. Circa 400 le auto iscritte, 1.800 chilometri di percorrenza stradale ed una selezione di modelli storici per un’edizione particolare che quest’anno ripropone il percorso antiorario di alcune edizioni della corsa di velocità disputata tra il 1927 e il 1957. L’edizione 2021 della 1000 MIGLIA toccherà inoltre ampi territori della provincia di Terni e del vicino Lazio.
Il...
Marco Sciarra, gestore e titolare del Pozzo della Cava ha scritto al Ministro della Cultura, Dario Franceschini, e al Presidente del Consiglio, Mario Draghi, per sollecitare la revoca della necessità di prenotazione per la visita ai piccoli musei / monumenti
Egregio signor Ministro, egregio Presidente,
vorremmo invitare i Vostri uffici e il Governo tutto a rimuovere l’obbligo di prenotazione per i piccoli musei e i monumenti nei giorni di sabato, domenica e festivi.
Vorremmo esortarvi a non fare di tutta l’erba un fascio, a considerare che non esistono soltanto i mega-musei delle grandi città, tarati su migliaia di stranieri al giorno da arginare sala per sala: esiste una rete di piccoli musei e singoli monumenti che sono l’anima delle proprie comunità. Luoghi meno conosciuti...
Dal 1° maggio l’Opera del Duomo di Orvieto ha disposto la riapertura della Cattedrale alla visita dei turisti che avverranno nel rispetto delle misure contenute nell’ultimo decreto legge per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali e nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid-19. Da sabato 1° Maggio i visitatori potranno accedere al Duomo dalle ore 9:30 alle ore 19:00. Il biglietto può essere acquistato sia presso la biglietteria della Cattedrale, sia online tramite il sito internet www.opsm.it.
Il Museo dell’Opera del Duomo (MODO) e il Museo Emilio Greco invece saranno riaperti ai visitatori a partire dal prossimo 15 Maggio. I visitatori potranno tornare ad ammirare le bellezze artistiche e religiose della Cattedrale di Orvie...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.