domenica, Dicembre 10contatti +39 3534242011

Top4

Dal 25 giugno attiva la “Linea Mare” Orvieto-Montalto

Dal 25 giugno attiva la “Linea Mare” Orvieto-Montalto

Attualità, Pubblica Utilità, Top4
Le corse disponibili tutte le domeniche e nei giorni festivi fino al 27 agosto, confermati orari e tariffe Tornerà a essere attiva da domenica 25 giugno e fino a domenica 27 agosto, tutte le domeniche e nei festivi, la linea autobus estiva Città della Pieve-Orvieto-Montalto di Castro. Il servizio parte da Città della Pieve ed effettua fermate a: Monteleone d’Orvieto, Fabro Scalo (Stazione FS), Ficulle, Orvieto, Castel Giorgio, San Lorenzo Nuovo, Montalto Spiaggia. Confermati orari e prezzi. L’orario di partenza da Orvieto è alle 7.55 (da Ciconia) e alle 8.05 (da Orvieto Scalo) con arrivo a Montalto Spiaggia alle 9.45. L’orario di ritorno da Montalto è alle 18.30 con arrivo alle 20 (Orvieto Scalo) e 20.10 (Ciconia). I costi ...
“Terre e trame”, merletto e ceramica si incontrano a Orvieto

“Terre e trame”, merletto e ceramica si incontrano a Orvieto

Arte, Cultura, Eventi, Top4
Domenica 25 giugno in Piazza Duomo l’evento in occasione dell’International Lace Day con laboratori ed esposizioni da tutta Italia. Gara di solidarietà per Faenza  (COMUNICAZIONE) ORVIETO – Merletto e ceramica si incontrano a Orvieto per un giorno capitale italiana di due importanti tradizioni artistiche per cui la città e l’Umbria sono conosciute in tutto il Mondo. Presentata questa mattina nella Sala consiliare del Comune di Orvieto la prima edizione di “Terre e Trame”, la manifestazione che si terrà domenica 25 giugno in Piazza Duomo a Orvieto, dalle 10.30 alle 19.30, organizzata dal Gal Trasimeno Orvietano in collaborazione con il Comune di Orvieto, la Strada della Ceramica in Umbria e il patrocinio dell’Associazione Itali...
A Orvieto fa tappa il “Tour della Salute 2023”

A Orvieto fa tappa il “Tour della Salute 2023”

Attualità, Eventi, Salute, Top4
Sabato 24 e domenica 25 giugno in Piazza della Repubblica la manifestazione organizzata da ASC per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di uno stile di vita sano, previsti consulti e screening gratuiti Farà tappa a Orvieto sabato 24 e domenica 25 giugno il “Tour della Salute”, la manifestazione itinerante che si pone il duplice obiettivo di favorire le attività di prevenzione sul piano della salute fisica e mentale e di sensibilizzare i cittadini sull’importanza di condurre uno stile di vita sano ed equilibrato. L’iniziativa, promossa da ASC Nazionale – Attività Sportive Confederate, gode del patrocinio del Comune di Orvieto, del contributo di EG Italia Gruppo Stada e della collaborazione scientifica di ADI – Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica, ADOI – Asso...
Al via la 7a edizione del “Ciconia Summer Festival”

Al via la 7a edizione del “Ciconia Summer Festival”

Eventi, Musica, Top4
Dal 21 al 25 giugno al Parco Urbano del Paglia la rassegna musicale organizzata dall’associazione Ciconia Start, in programma anche esibizioni e spettacoli di sensibilizzazione al tema dei disturbi alimentari L’estate a Orvieto inizia da Ciconia. Musica ma non solo per la settima edizione del “Ciconia Summer Festival”, la rassegna che si terrà da mercoledì 21 a domenica 25 giugno nell’area del Parco Urbano del Paglia organizzata dall’associazione Ciconia Start con il patrocinio del Comune di Orvieto e della Provincia di Terni. In programma tanta musica live con Jovanotte, i Diana, Moonrisers, gli Scirockati, Starlit e i Rockbusters alternata ai dj set di Manus S, Justpala, Botteghi Voice, Davide Loconte e il gran final...
Orvieto Musica compie 30 anni, via al festival

Orvieto Musica compie 30 anni, via al festival

Cultura, Eventi, Musica, Top4
Dal 19 giugno al 9 luglio torna la rassegna di musica da camera con concerti e laboratori per giovani musicisti provenienti da tutto il Mondo. Passaggio del testimone alla direzione artistica: Nyela Basley lascia a Kim Walker Giovani musicisti da tutto il Mondo per la 30esima edizione di “Orvieto Musica”, il festival internazionale di musica da camera che si terrà in varie location della città da lunedì 19 giugno a domenica 9 luglio. Tre settimane di concerti, prove, lezioni di lingua e cultura Italiana e conferenze a cui parteciperanno musicisti provenienti da Stati Uniti, Inghilterra, Germania, Canada e Corea. Un anniversario importante per la rassegna che dal 1994 porta in città professionisti e selezionati studenti di talento per partecipare a laboratori intensivi per affin...
Cede una porzione di carreggiata sulla Sp 45 a Castel Viscardo: avviati subito i lavori, modifiche alla circolazione veicolare

Cede una porzione di carreggiata sulla Sp 45 a Castel Viscardo: avviati subito i lavori, modifiche alla circolazione veicolare

Ambiente, Castel Viscardo, Orvietano, Top4
La Provincia di Terni ha attivato subito gli addetti del circolo stradale preposto per eseguire i lavori di riparazione urgenti sulla Sp 45 Castel Giorgio-Castel Viscardo Piano, nel comune di Castel Viscardo, località Pisciarello, dove si è verificato il cedimento di una porzione della pavimentazione stradale. La buca si è venuta a formare in corrispondenza del km 10+300 per motivi che sono ancora in via di accertamento. Oltre ad aver avviato lavori immediati, la Provincia ha anche emanato un’ordinanza che per motivi di sicurezza vieta il transito ai mezzi con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate. Il provvedimento resterà in vigore fino al termine dei lavori.     
Orvieto: Cgil domani in piazza per la sanità pubblica

Orvieto: Cgil domani in piazza per la sanità pubblica

Associazioni, Politica, Salute, Top4
La manifestazione promossa da cittadine e cittadini dei territori dell’orvietano e a cui hanno aderito diverse associazioni, forze politiche e organizzazioni sindacali, tra cui Cgil, Spi Cgil e Fp Cgil, rappresenta la presa di coscienza e la preoccupazione di un intero territorio, che ormai senza più credere a false promesse e a slogan di propaganda si è reso conto sulla propria pelle che la Sanità Pubblica è stata drammaticamente depotenziata e indebolita. “Quello che è successo e sta succedendo alla Sanità pubblica del territorio orvietano e dei suoi dodici Comuni – scrive in una nota la Fp Cgil Terni - è lo specchio di quello che succede nei territori della provincia di Terni, nella regione Umbria e su tutto il territorio nazionale. Depotenziamento degli ospedali, indebolimento dell...
Convegno Fidapa: “Lea Pacini e il Corteo Storico: quando ad Orvieto sfila la Storia”

Convegno Fidapa: “Lea Pacini e il Corteo Storico: quando ad Orvieto sfila la Storia”

Cultura, Eventi, Top4
Venerdì 16 giugno 2023 alle ore 17.30 presso l'Auditorium "Gioacchino Messina" di Palazzo Coelli si concluderanno con un convegno le celebrazioni per il decimo anniversario del concorso "Lea Pacini e il Corteo Storico: quando ad Orvieto sfila la Storia", organizzato da Fidapa BPW Italy di Orvieto e dalla Associazione Lea Pacini. I temi trattati sono esplicitati nel titolo "Dalla signora Pacini al Corteo delle Dame di Orvieto - Simboli e Significati dei Cortei Storici in Italia", relatori il Dr. Silverio Tafuro, Presidente della Associazione Lea Pacini e la Prof.ssa Mariateresa Zanola ordinario presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Con questo evento gli organizzatori intendono evidenziare ancor di più la bellezza, l'unicità, la ricchezza non solo del Corteo Storic...
Orvieto, seminario promosso dal Cersag su “Percorsi per il contrasto alle mutilazioni genitali femminili”

Orvieto, seminario promosso dal Cersag su “Percorsi per il contrasto alle mutilazioni genitali femminili”

Attualità, Salute, Top4, Usl Umbria 2
Importante iniziativa formativa organizzata dal CERSAG, Centro Regionale per la Salute Globale, dal titolo "Percorsi per il contrasto alle MGF. Prospettive locali, nazionali e internazionali" in programma presso il DigiPASS di Orvieto il 28 giugno, 09:30-16:30.Le Mutilazioni Genitali Femminili (MGF) - spiegano i promotori dell'evento - rappresentano una grave forma di violenza di genere, una palese violazione dei diritti della donna e una forma violenta di subordinazione di donne e bambine, finalizzata al controllo del corpo e del ruolo della donna nella società e basata su norme di genere e relazioni di potere asimmetriche in totale contraddizione ai principi di uguaglianza di genere. Oltre che umilianti, le mutilazioni genitali sono estremamente dolorose fisicamente e traumatiche a ...
Mensa e trasporto scolastico, approvati i regolamenti

Mensa e trasporto scolastico, approvati i regolamenti

Comune di Orvieto, Scuola, Top4
Undici voti favorevoli in Consiglio. Riduzione del 15% per i prezzi dei pasti e del 40% del costo annuale dei bus dal secondo figlio in poi Il consiglio comunale di Orvieto ha approvato con 11  voti favorevoli – sindaco Tardani, Olimpieri (Misto), Casasole e Celentano (Civitas Progetto Orvieto), Moscetti e Fontanieri (Lega), Oreto (FI), Croce (Siamo Orvieto), Barbabella (Prima gli orvietani), Belcapo (Orvieto 19to24) – e 2 astensioni – Mescolini e Giovannini (Pd) – i Regolamenti comunali per la disciplina dei servizi di refezione scolastica e trasporto scolastico. “Per quanto riguarda il servizio mensa – spiega l’assessore all’Istruzione, Alda Coppola, che ha illustrato l’atto all’assemblea – per le famiglie con più di un figlio viene confermata la riduzione del 1...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com