I servizi che hanno registrato il totale delle iscrizioni rispetto ai posti disponibili. L'augurio del Sindaco e dell'Assessore alle Politiche e Servizi Sociali
Con gli incontri propedeutici effettuati nei giorni scorsi dall’Ufficio Scuola del Comune con i genitori e gli operatori, da questa mattina ha preso ufficialmente avvio l’anno educativo 2021/2022 per i bambini da 0 a 3 anni che frequentano gli Asili Nido “Arcobaleno” di Orvieto Centro, “Girotondo” di Sferracavallo e “Pane e Cioccolata” di Ciconia gestiti dalla Cooperativa Sociale “Il Quadrifoglio”, servizi che hanno registrato il totale delle iscrizioni rispetto ai posti disponibili.
L’apertura dei Nidi Comunali attua le “linee guida” nazionali in materia di prevenzione del contagio da Covid, grazie alle quali già nel prece...
E’ cominciata lunedì 30 agosto la preparazione atletica della prima squadra dell’Orvieto Basket che in questa nuova stagione agonistica parteciperà al campionato di serie D Regionale Umbria-Lazio. Dopo le incombenze burocratiche del primo giorno, tutto il gruppo agli ordini di coach Marco Guerriero e affidato alle indicazioni del preparatore atletico Stefano Barbabella, ha iniziato a lavorare al campo “Corrado Spatola” di piazza Marconi.
Una stagione, quella che vede il ritorno di coach Guerriero, che promette divertimento e magari anche qualche piccola grande soddisfazione e che porta sulle maglie il main sponsor Conivar.
In agenda c’è subito una amichevole, martedì 7 settembre, al Palazzetto dello Sport di Porano, alle 18, quando la San Giobbe Basket Chiusi di Lega Due, società con la ...
RISOLUZIONE
al punto 6 dell’O.d.G. del Consiglio Comunale del 29 luglio 2021 ed avente come oggetto: TARi – tariffe per l’anno 2021
Il sottoscritto Consigliere Comunale,
premesso che:
con deliberazione ARERA 443.2019 si dispone che il Piano Finanziario di Gestione dei Rifiuti deve essere validato dall’Ente territorialmente competente (AURi); successivamente la stessa ARERA approverà il predetto piano;in data 5 luglio 20121 l’AURI ha comunicato di aver approvato i Piani Economici e Finanziari TARI dei Comuni dell’Ambito 4, compreso quello del Comune di Orvieto;il PEF del Comune di Orvieto ripartisce il 60% dei costi fissi e variabili a carico delle utenze domestiche, mentre il 40% degli stessi costi fissi e variabili a carico delle utenze non domestiche; inoltre il PEF prevede ...
Gentile Signora Sindaco,
Le scrivo in modalità lettera aperta perché su certe questioni la discussione deve essere palese e l’opinione pubblica deve essere informata.
Ieri in Consiglio le ho posto due questioni, una come interrogazione a risposta immediata (cosiddetta question time), perciò senza diritto di replica, l’altra come interrogazione ordinaria e quindi con possibilità di replica seppure telegrafica. Riassumo rapidamente com’è andata, andando alla sostanza.
La prima riguardava i servizi ambulatoriali presso il nostro ospedale. Le ho letto il messaggio di una persona che segnalava che, mentre una colonscopia per via normale non si riesce a fare entro i 60 gg prescritti dal medico, se vai in intramoenia paghi un ticket di 305 euro e ce l’hai dopo pochi giorni. Le ho po...
di Massimo Gnagnarini
Ho lavorato per decenni nelle filiali CRO nei vari comuni e borghi dell’orvietano.Conoscevamo uno ad uno i clienti e i clienti conoscevano noi impiegati. Dopo il sindaco, il medico e il farmacista e il prete venivamo noi bancari come punto di riferimento per le famiglie e le piccole attività’ commerciali.Il sistema delle filiali si reggeva su un semplice e automatico profitto ovvero pagavamo la raccolta qualche punto percentuale e la reimpiegavano a tassi triplicati in linea con l’inflazione del momento. Questo differenziale garantiva là copertura delle spese di funzionamento e il pagamento dei nostri stipendi automaticamente semplicemente alzando la saracinesca ogni mattina.Man mano che questa forbice si restringeva per effetto delle politiche monetarie di conten...
Tra la Fondazione per il Museo “Claudio Faina” e il Dipartimento di Storia, Patrimonio Culturale, Formazione e Società dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” è stato stipulato un accordo finalizzato al progetto per la documentazione, lo studio e la pubblicazione di reperti archeologici provenienti dal distretto orvietano, con particolare riferimento a quelli recuperati nel corso delle recentissime indagini svolte nel sito di Via Ripa Medici.
Si tratta di un eccezionale e articolato sistema ipogeo, di cui fanno parte anche cave di tufo colmatenel corso della seconda metà del V sec. a.C. Lo sversamento di materiale, derivante dallademolizione di una serie di edifici, si verificò in concomitanza di un radicale intervento dirinnovamento e riorganizzazione urbanistica che interes...
Si terrà dal 3 al 6 gennaio 2022 la prima edizione del Torneo Città di Orvieto, nato dal connubio tra Modena FC e ASD Ciconia Calcio, fortemente voluto dall’ormai orvietano di adozione Francesco Iaccarino, dirigente della struttura Affiliazioni e Scouting della società emiliana.
Del resto, il responsabile della struttura modenese Giorgio Abeni ci aveva già anticipato, in una precedente intervista, come le affiliazioni e gli eventi fossero strettamente interdipendenti in una società come il Modena che, non solo ha alte ambizioni nel Campionato Nazionale di Lega Pro, ma è molto attiva nella crescita dei giovani calciatori propri e delle società affiliate.
Pur non disponendo di un settore giovanile, i dirigenti del Ciconia Calcio hanno accettato con entusiasmo l’affiliazione “pro evento” e...
Damiano Bernardini (Sindaco di Baschi) e Daniele Marcelli (consigliere comunale di Avigliano Umbro) sono stati rispettivamente eletti, su proposta dell’Ufficio di Presidenza, negli incarichi di coordinatore e vice dall’Assemblea dei giovani amministratori di Anci Umbria che questa mattina ha proceduto al rinnovo dei propri organismi. E’ stato eletto, inoltre, il Consiglio Direttivo di Anci Giovani di cui fanno parte, su proposta del coordinatore: Federica Agabiti (Monteleone di Spoleto), Manuel Petruccioli (Giano dell’Umbria), Giorgia Vergari (Gubbio), Giorgio Baglioni (Città di Castello), Sara Motti (Corciano), Federico Cini (Terni), Chiara Generotti (Fossato di Vico), Francesco Filipponi (Terni), Fabiana Grullini (Campello sul Clitunno), Nicola Paciotti (Perugia), Rebecca Poggiani (Narn...
A seguito delle comunicazioni del servizio meteo dell’Aeronautica Militare, le temperature si manterranno costanti fino a 36° per tutta la settimana, pertanto si rinnova l’avviso alla cittadinanza a prestare attenzione e ad attuare comportamenti preventivi per evitare danni derivanti da ondate improvvise di calore specie nei soggetti a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche.
In particolare, si invitano i cittadini a seguire le seguenti misure preventive: - Bere molti liquidi, in particolare acqua- Stare in casa o in zone ombreggiate e fresche e, se possibile, in ambienti forniti di aria condizionata tra le 11 e le 16- Ventilare l’abitazione in particolar modo se si percepisce un surriscaldamento corporeo- Evitare esercizi fisici all’...
Il colonnello Massimiliano Martina, è il nuovo comandante della Scuola Addestramento di Specializzazione delle Fiamme Gialle con sede alla Caserma “Monte Grappa” di Orvieto. La cerimonia di insediamento e il passaggio della bandiera tra il colonnello Stefano Corsi, comandante uscente, e il colonnello Martina si è tenuta ieri mattina, nel Cortile d’Onore della “Monte Grappa”, alla presenza del comandante della Legione Allievi, generale di brigata Gianfranco Carozza, della sindaca di Orvieto, Roberta Tardani e delle più alte cariche militari e istituzionali della città e della provincia.
Un saluto, quello del colonnello Corsi, appassionato e emozionante, un augurio rivolto ai giovani schierati nel cortile di «essere sempre orgogliosi di questo loro impegno». Corsi lascia la “Monte Grapp...