martedì, Settembre 26contatti +39 3534242011

Top1

Provincia, nuovo Consiglio provinciale: domani, giovedì 30 dicembre, prima seduta e convalida eletti

Provincia, nuovo Consiglio provinciale: domani, giovedì 30 dicembre, prima seduta e convalida eletti

Politica, Provincia Terni, Top1
La presidente della Provincia di Terni, Laura Pernazza, ha convocato, a norma di legge, la prima seduta del nuovo Consiglio provinciale che si terrà domani, giovedì 30 dicembre alle 11. In osservanza alle norme anti contagio e alle direttive impartite dalla Regione Umbria in merito alla recrudescenza di casi di covid-19, i lavori si svolgeranno in modalità telematica in videoconferenza. Questo l’ordine del giorno: 1) convalida degli eletti – elezioni del 18/12/2021; 2) giuramento della presidente; 3) comunicazioni della presidente; 4) razionalizzazione periodica delle partecipazioni pubbliche ex art.20 del d.lgs 19 agosto 2016, n.175, stato di attuazione al 31.12.2020. Questi consiglieri risultati eletti - lista “Provincia Libera”, sette consiglieri: Lucia Dominici (11925 prefere...
In vista ai parenti, resta “imprigionato” nel parcheggio di piazza Angelo da Orvieto

In vista ai parenti, resta “imprigionato” nel parcheggio di piazza Angelo da Orvieto

Cronaca, Top1
Brutta avventura per un uomo di Roma che, nel pomeriggio del 24 dicembre, è rimasto con l'auto bloccata per quasi due ore, nella parte centrale del nuovo parcheggio di piazza Angelo da Orvieto. L'uomo, in città per trascorrere le festività insieme ai parenti,  aveva lasciato la macchina nella parte centrale del parcheggio, entrandovi da uno dei stalli rimasti vuoti tra quelli che sono stati ridisegnati a forma di triangolo nel perimetro della piazza, ma non accorgendosi che, lì in mezzo, non ci sono stalli di sosta. Così' quando ha fatto ritorno per prendere la macchina, si è accorto che questa era stata "circondata" dalle altre lasciate tutte intorno. Essendo arrivato quando già era buio, è infatti entrato nella parte centrale senza rendersi conto che quella è una zona libera dalla so...
COVID-19. Al via da mercoledì 22 dicembre vaccinazioni in orario notturno grazie a collaborazione con Croce Rossa Umbria

COVID-19. Al via da mercoledì 22 dicembre vaccinazioni in orario notturno grazie a collaborazione con Croce Rossa Umbria

Coronavirus, Regione Umbria, Salute, Top1
Prenderà il via da domani, mercoledì 22 dicembre, il progetto di vaccinazione in orario notturno, frutto della collaborazione tra la Regione Umbria e la Croce rossa italiana comitato regionale Umbria, che si protrarrà per tutto il periodo delle Festività, fino al 9 gennaio 2022. E’ quanto annunciano l’assessore regionale alla salute, Luca Coletto, ed il Commissario per l’emergenza coronavirus, Massimo D’Angelo.    L’iniziativa prevede la somministrazione del vaccino Moderna dalle ore 21 alle 24, presso i punti vaccinali di Solomeo (Parco della Bellezza Cucinelli), Terni (Palestra Casagrande), Città di Castello (CVA di Trestina) e Spello (Ca’ Rapillo), grazie alla disponibilità dei volontari della Croce rossa regionale ed all’attivazione dei Corpi Ausiliari con l’impiego del p...
Presentato il volume “ORVIETO. IL MUSEO DELLA CITTÀ. 50 OPERE DELLA SUA STORIA”

Presentato il volume “ORVIETO. IL MUSEO DELLA CITTÀ. 50 OPERE DELLA SUA STORIA”

Arte, Cultura, Libri, Top1
Una narrazione a più voci attraverso tremila anni di storia della città È stato presentato questa mattina all’Auditorium di Palazzo Coelli, il volume Orvieto. Il museo della città. 50 opere della sua storia, appena pubblicato da Officina Libraria, curato da Giuseppe M. Della Fina e nato dalla consapevolezza che la storia di una città può essere narrata attraverso i monumenti, le opere d’arte e le realizzazioni del suo artigianato artistico.Un progetto editoriale ambizioso che copre i tremila anni della storia di Orvieto: dal passato etrusco sino al Novecento. Dal cippo a testa di guerriero, rinvenuto nella necropoli di Crocifisso del Tufo e scolpito da uno scultore anonimo tra il 530 e il 520 a.C., alle porte in bronzo per la Cattedrale realizzate da Emilio Greco negli anni Sessanta de...
Massimo Porcari: “Lavoriamo sulla qualità”

Massimo Porcari: “Lavoriamo sulla qualità”

Sport, Top1
Quaranta minuti. Tanto è durata la chiacchierata con Massimo Porcari, che ha voluto riprendere le belle abitudini pre – Covid, come quella di fare il punto sulla situazione del settore giovanile durante il periodo delle feste natalizie. Quest’anno, lo storico dirigente biancorosso, oltre che responsabile del settore giovanile, ricopre anche il ruolo di segretario. Ci felicitiamo reciprocamente del fatto che, finalmente, dopo due anni siamo di nuovo intorno a quella scrivania a parlare di calcio. “La ripartenza dopo il Covid è stata molto impegnativa, ma ci siamo impegnati sia dal punto di vista organizzativo che economico ad applicare il Protocollo Sanitario fornitoci dalla Federazione.” L’Orvietana Calcio consta di due squadre nel massimo campionato regionale di A1, l’Under 17 – quelli c...
CICCONE CHIUDE A +9 IL GIRONE D’ANDATA: A S. GIACOMO SEGNANO PROIETTI, FAPPERDUE E SCIACCA

CICCONE CHIUDE A +9 IL GIRONE D’ANDATA: A S. GIACOMO SEGNANO PROIETTI, FAPPERDUE E SCIACCA

Sport, Top1
CICCONE CHIUDE A +9 IL GIRONE D’ANDATA: A S. GIACOMO SEGNANO PROIETTI, FAPPERDUE E SCIACCA Il girone di andata si chiude come si era aperto: con una vittoria, la quattordicesima su 17 gare, al termine di una gara mai in discussione, presto sbloccata e chiusa nella ripresa. Peccato solo per il rosso rimediato nel finale da Fapperdue che, da capitano, era andato a risolvere un inizio di rissa dopo il terzo gol della sua squadra. Ciccone, viste le tre partite in otto giorni che prevede il calendario, sceglie di far riposare Lanzi e Greco. Il gioco è presto comandato dall’Orvietana che già dopo pochi minuti entra un paio di volte in area con Vicaroni, Cotigni prima e Flavioni poi non impensieriscono più di tanto Lillacci. Ma al terzo tentativo ecco che la gara si sblocca, Guazzaroni va vi...
Dal 6 dicembre in vigore il “Super Green Pass” per vaccinati e guariti

Dal 6 dicembre in vigore il “Super Green Pass” per vaccinati e guariti

Pubblica Utilità, Top1
Le misure previste dal decreto-legge del 24 novembre Da Lunedì 6 dicembre entra il vigore il cosiddetto Green Pass “rafforzato” riservato solo ai vaccinati e ai guariti introdotto dal decreto legge approvato dal Governo il 24 novembre scorso e pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 26 novembre (vedi allegato). Il decreto prevede:• Il  Green Pass rafforzato è necessario per accedere a spettacoli, eventi sportivi, bar e ristoranti al chiuso, feste e discoteche, cerimonie pubbliche anche in zona bianca e gialla • L’attuale green pass “base” che si ottiene anche attraverso tamponi, resta in vigore e diventerà obbligatorio dal 6 dicembre anche per i clienti degli alberghi e le attività di ristorazione connesse, gli spogliatoi per l’attività sportiva comprese anche quelle che si svolg...
“Città Aperta”. Denigrare una iniziativa per il rilancio della Città significa denigrare la Comunità

“Città Aperta”. Denigrare una iniziativa per il rilancio della Città significa denigrare la Comunità

Opinioni, Top1
Con la presente rispetto ai rumors che sembrano agitare inutilmente i profili social di alcune persone, l'Associazione Città aperta precisa che: La Fondazione CRO nulla c'entra col progetto ma l'Associazione Città Aperta ha semplicemente chiesto l'utilizzo di Palazzo Coelli per presentare la propria iniziativa. L'Associazione non intende sostituirsi all'Amministrazione comunale ma, come da statuto, intende avanzare progetti e proposte per aiutare la città a rilanciarsi. Questo mettendo a disposizione i propri contatti e le proprie competenze. L'Associazione Orvieto Città Aperta, come migliaia di associazioni presenti nel nostro Paese e anche nella nostra città, risponde alle richieste reiterate dal Presidente del Consiglio Draghi, dal ministro della Pubblica Amministrazione Brune...
Azione Cattolica. Il vescovo di Orvieto-Todi Gualtiero Sigismondi ricevuto al Quirinale dal Presidente Mattarella

Azione Cattolica. Il vescovo di Orvieto-Todi Gualtiero Sigismondi ricevuto al Quirinale dal Presidente Mattarella

Diocesi Orvieto-Todi, Top1
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto venerdì 26 novembre al Quirinale una delegazione dell’Azione Cattolica Italiana guidata dal presidente nazionale Giuseppe Notarstefano e dall’assistente generale Monsignor Gualtiero Sigismondi, vescovo della Diocesi di Orvieto-Todi. «Un colloquio molto cordiale e affettuoso - riferisce una nota di Azione Cattolica - quello con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che al Quirinale ha ricevuto una delegazione di Azione Cattolica Italiana. Il presidente Notarstefano ha illustrato al Capo dello Stato gli impegni che attualmente caratterizzano la vita della più grande associazione di laici cattolici italiani e la sua presenza sul territorio accanto alle persone che vivono le difficoltà e le speranze d...
Neve nell’Orvietano. Aperta la sala operativa della Protezione Civile, disagi nelle frazioni più alte.

Neve nell’Orvietano. Aperta la sala operativa della Protezione Civile, disagi nelle frazioni più alte.

Comune di Orvieto, Protezione Civile, Top1
Al di là di ogni previsione meteo che indicava neve alle altitudini maggiori dell’Appennino, dalle 6 circa della mattina di lunedì 29 novembre, nevica anche nell’Orvietano e su tutto il territorio del comune di Orvieto dove, nelle quote più alte, comincia a formarsi una coltre nevosa.  In considerazione della situazione è stata aperta la Sala operativa della Protezione Civile di Fontanelle di Bardano. «I mezzi  sono già usciti per il controllo del territorio comunale dove nevica a qualsiasi quota - riferisce una nota comunale - particolarmente attenzionate sono le zone del Peglia, di Torre San Severo e Sugano dove ci sono già i primi blocchi stradali verso Buonviaggio perché i mezzi pesanti non riescono a salire. Atteso il mezzo spargineve dell’Anas.» ...
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com