La Cgil provinciale di Terni decisamente convinta del fatto che i territori debbano essere rafforzati e sostenuti da un sindacato sempre più capillare, in data 12 luglio, ad Orvieto, alla presenza del segretario Generale provinciale Claudio Cipolla, ha costituito il Coordinamento dell’area Orvietana della Cgil. Questo organismo è composto dalle delegate e dai delegati presenti sul territorio. Lo stesso coordinamento, dopo una proficua ed attenta esamina delle problematiche legate all’Orvietano, ha nominato Ciro Zeno Coordinatore Cgil dell’area Orvietana.Con la ricostituzione del coordinamento, il sindacato si riserva il massimo impegno possibile a supporto del lavoro e di una forte progettazione sociale del comprensorio, divenendo sempre più soggetto attento e pignolo nel risolvere le ist...
Oggi, 15 luglio, è la data scelta per presentare un ordine del giorno comune nei diversi Comuni umbri, sul tema dell'aborto farmacologico e della piena applicazione della L.194/78.
Orvieto aderisce all'iniziativa attraverso i consiglieri del Partito Democratico ( che ad ottobre 2020 avevano già depositato una mozione sull’argomento qui trattato) con unità di intenti e per una azione comune con altri consiglieri di 14 Comuni dell'Umbria, per riportare all'attenzione della politica, delle istituzioni e della cittadinanza - ad un anno dalla grande manifestazione di Perugia del 21 giugno 2020 che ha mobilitato migliaia di donne, di giovani e persone di tutte le età - la legge 194/78 e le Linee di Indirizzo nazionali sull’aborto farmacologico, che ancora oggi non vengono applicate.
N...
Matteo Salvini sarà a Orvieto, lunedì 19 luglio, per inaugurare la sede locale del partito e per promuovere la raccolta firme per il referendum di riforma della giustizia. Il segretario federale della Lega è atteso alle ore 17 in via Filippeschi n.12 per l’inaugurazione della sede orvietana e poi, alle 17.30, terrà un incontro pubblico in piazza Gualterio, dove i cittadini potranno sottoscrivere i sei quesiti referendari.
“Il nostro partito continua a crescere e radicarsi sempre più in Umbria – spiega Virginio Caparvi, segretario regionale Lega – Dopo Terni, inauguriamo nella provincia un’altra sede locale a Orvieto, ennesima riprova della volontà della Lega di essere vicino ai cittadini e a contatto con le esigenze del tessuto sociale e imprenditoriale in un momento di incertezza ...
Riceviamo e pubblichiamo a firma del consigliere comunale Franco Raimondo Barbabella
Il fatto di partenza è noto: la USL Umbria 2 chiude il Centro vaccinale di Bardano con decisione improvvisa, senza avvertire preventivamente il Sindaco e contringendolo ad una affannosa ricerca di soluzione - che viene trovata tempestivamente, se ne deve dare atto – dopo avere subito anche il diniego della Provincia per l’uso dei suoi locali.
Ne sono derivate difficoltà nell’organizzazione della vaccinazione, anche queste superate, e soprattutto però ne è derivato lo sconcerto per come si sono svolti i fatti, che hanno dato la netta impressione di una città che tutti trattano come se non appartenesse al sistema istituzionale provinciale e umbro, qualcosa di lontano, da non considerare, senza un ruol...
Palazzo del Capitano del Popolo, quale futuro? E' quanto chiedono alla giunta Tardani i consiglieri di minoranza Cristina Croce, Martina Mescolini, Federico Giovannini, Giuseppe Germani e Franco Raimondo Barbabella.
Interrogazione: Palazzo del Capitano del Popolo: quale futuro?
Premesso:
nello scorso mese di agosto l’amministrazione ha accettato la richiesta presentata da Tandem S.p.A.di scioglimento, per mutuo consenso, stante le difficoltà scaturite dall’emergenza Covid-19, della convenzione tra il Comune di Orvieto e la società stessa per la concessione in gestione del Palazzo del Capitano del Popolo di Orvieto sottoscritta il 14 marzo 2019;
in tale occasione l’amministrazione faceva sapere attraverso i mezzi di comunicazione che lo scioglimento anticipato della co...
"L’assessore di cui parla la nota dei gruppi di opposizione ha partecipato attivamente alle funzioni del Centro operativo comunale di Protezione civile e alla gestione delle attività connesse all’emergenza Coronavirus - le dichiarazione della sindaca di Orvieto, Roberta Tardani. Tra queste, in diretta collaborazione con il responsabile della Protezione civile comunale e i membri del Coc, la pianificazione e il monitoraggio degli interventi strutturali necessari alla riapertura in sicurezza delle scuole, la gestione dei fondi destinati alla Protezione civile e delle risorse per bonus e incentivi legati all’emergenza sanitaria.Come ho già avuto modo di spiegare nei giorni scorsi, nell’elenco inviato ad Anci Umbria e seguendo le indicazioni del Cor sono stati correttamente inseriti i membri ...
Riceviamo e pubblichiamo dai consiglieri di minoranza
"Il prossimo 4 giugno salvo proroghe al momento non conosciute, scade il termine per la presentazione delle domande da parte dei Comuni volte ad ottenere le risorse stanziate dalla legge di Bilancio per il finanziamento della manutenzione e riuso di aree ed edifici pubblici. Il nostro Comune potrebbe beneficiare di 5 milioni di euro. Quali tipologie di progetto ha individuato l'amministrazione? Rispetto a quali aree o immobili pubblici? Quale istruttoria si sta svolgendo? Quali iniziative sono state promosse per coinvolgere i soggetti interessati alle tematiche di rigenerazione e riqualificazione degli spazi urbani?"
Di seguito il testo dell'interrogazione presentata:
Progetti per la rigenerazione urbana- Bando DPCM 21 gennaio...
La consigliera Cristina Croce (Siamo Orvieto) ha presentato una interrogazione per conoscere gli obiettivi e le scelte della giunta Tardani in merito al Teatro "Mancinelli"
"Dal 26 aprile riparte anche la cultura, uno dei settori più penalizzati dalla Pandemia e in molti Comuni si sta già riorganizzando la programmazione nei teatri cittadini, attraverso calendari di eventi culturali che in molti casi si protrarranno per tutta l'estate nel tentativo di recuperare il tempo perso della chiusura. Cosa sta facendo il Comune di Orvieto? Aperture sporadiche a parte, come quella prossima della due giorni prevista per il meritorio evento del FAI, quale progetto ha l'amministrazione per restituire il Teatro Mancinelli alla città e ai cittadini? A quando una nuova stagione teatrale? Gestita da ch...
Riceviamo e pubblichiamo a firma dei consiglieri Martina Mescolini e Federico Giovannini (Partito Democratico), Cristina Croce (Siamo Orvieto), Franco Raimondo Barbabella (Prima gli Orvietani), Giuseppe Germani (Orvieto Civica e Riformista)
Abbiamo ricevuto venerdì riscontro alla richiesta di accesso agli atti inoltrata il 21 Aprile scorso.
10 giorni dopo il termine previsto dal regolamento comunale (Art. 28, comma 3), e dopo reiterati e vani tentativi di ottenere risposte, abbiamo avuto conferma di quanto segnaliamo da oltre un mese.
Apprendiamo infatti che le deleghe a PROGRAMMAZIONE E BILANCIO; TRIBUTI; ENTI E PARTECIPAZIONI; INFORMATICA; LAVORI PUBBLICI; ATTIVITA' PRODUTTIVE E SVILUPPO ECONOMICO hanno costituito titolo per ottenere il vaccino i primi di marzo (quando l...
di Stefano Olimpieri (Capo Gruppo - Gruppo Misto)
"Effettivamente nelle settimane passate il territorio del Comune di Orvieto non risultava perfettamente in ordine sotto il profilo de taglio dell’erba. Le motivazioni di questo ritardo lo ha spiegato con precisione l’Assessore Luciani. Pertanto, nessuno nega che nelle scorse settimane ci sia stato un ritardo (dovuto a fattori oggettivi, come il maltempo e l’esiguo numero di operai comunali); ma allo stesso modo occorre rilevare come la situazione stia cambiando rapidamente e una buona parte del territorio sta ricevendo le giuste e dovute “cure”. Quello che, invece, occorre rilevare sotto il profilo del dibattito politico riguarda la confusione che regna nel gruppo consiliare del PD. Un gruppo che nell’ultima seduta conigliere denunciava...