La consegna è partita il 30 novembre scorso ed interesserà tutto il territorio
E’ iniziata dal 30 novembre scorso e si protrarrà fino al 20 dicembre la consegna alle famiglie della nuova fornitura annuale dei sacchetti biocompostabili per l’organico. I sacchetti potranno essere ritirati in base al calendario (date e luoghi) che interessa il Centro Storico e le frazioni del Comune di Orvieto dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.
Dopo le frazioni di Torre San Severo (30 novembre), Corbara (1 dicembre) e Sugano (2 dicembre) la consegna prosegue a:
- 03 Dicembre - Località COLONNETTA DI PRODO, presso EX CASA CANTONIERA
- 04 Dicembre - Località CANALE, presso CENTRO SOCIALE in PIAZZA SIRIO
- 6-7 Dicembre - Località CICONIA-SVOLTA, presso SALA CORSICA - CIRCOLO SOCI...
Al di là di ogni previsione meteo che indicava neve alle altitudini maggiori dell’Appennino, dalle 6 circa della mattina di lunedì 29 novembre, nevica anche nell’Orvietano e su tutto il territorio del comune di Orvieto dove, nelle quote più alte, comincia a formarsi una coltre nevosa.
In considerazione della situazione è stata aperta la Sala operativa della Protezione Civile di Fontanelle di Bardano. «I mezzi sono già usciti per il controllo del territorio comunale dove nevica a qualsiasi quota - riferisce una nota comunale - particolarmente attenzionate sono le zone del Peglia, di Torre San Severo e Sugano dove ci sono già i primi blocchi stradali verso Buonviaggio perché i mezzi pesanti non riescono a salire. Atteso il mezzo spargineve dell’Anas.»
...
Dal 26 novembre 2021 al 9 gennaio 2022 la quinta edizione di “A Natale regalati Orvieto”, propone un ricco programma di iniziative ed eventi per grandi e piccoli dove storia, arte, cultura, enogastronomia e molto altro si intrecciano per confezionare il più bel dono da mettere sotto l’albero: l’esperienza autentica di Orvieto.
Tra le attrazioni da non perdere l’Albero di luce nel Pozzo di San Patrizio e la grande stella luminosa in piazza Duomo. E poi le illuminazioni artistiche sui palazzi del centro storico e sulla Torre del Moro, la magia dei presepi nel quartiere medievale, l’incredibile storia del “Bambin Gesù delle Mani” di Pinturicchio in mostra al museo “Claudio Faina”, il mercatino di Natale in piazza della Repubblica e la pista del ghiaccio in piazzale Frustalupi, parcheg...
Delegazione di esperti di vari paesi della Comunità Europea ha visitato le strutture di Orvieto riconosciute come esempio a livello nazionale nella costruzione di rapporti e relazioni
Nell’ambito della visita di studio promossa in Italia dal programma EUPROM per gli approfondimenti sulle strutture di accoglienza per giovani rifugiati, nel pomeriggio di ieri, l’Assessore alle Politiche Sociali Angela Maria Sartini ha ricevuto presso il Palazzo Comunale una delegazione di esperti (magistrati, assistenti sociali, psicologi) provenienti da vari paesi della Comunità Europea che ad Orvieto hanno poi visitato il Centro di seconda accoglienza SAI MSNA (ex SPRAR) e la struttura di prosecuzione per neomaggiorenni in prosieguo amministrativo.
Durante il colloquio con l...
Sul sito web del Comune di Orvieto http://albopretorio.webred.it/albo-c001/atto/detail.html?id=117646&page=0&type=incorso&tipoOrdinamento=asc è pubblicato il bando di concorso per la formazione della graduatoria di assegnazione dei contributi a sostegno dell’affitto per l’anno 2021 in attuazione della Legge n. 27/2020 concernente misure urgenti e straordinarie connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19 / Fondo nazionale per l’accesso alle abitazioni in locazione.
La domanda va presentata al Comune di Orvieto a partire dalla data di pubblicazione del bando stesso entro il termine perentorio di 45 giorni dalla data di pubblicazione, pena l’esclusione dalla graduatoria (per le domande spedite a mezzo raccomandata A.R. farà fede il timbro postale e la data apposta dall’u...
ANAGRAFE DIGITALE, DA OGGI DISPONIBILI ON LINE GRATUITAMENTE 14 CERTIFICATI: ECCO COME FARE
Anche il Comune di Orvieto aderisce al progetto ANPR – Anagrafe Nazionale Popolazione Residente del Ministero dell’Interno. Da oggi lunedì 15 novembre è attivo il servizio che consentirà ai cittadini di ottenere i certificati anagrafici online, in maniera autonoma e gratuita, accedendo alla piattaforma www.anagrafenazionale.interno.it disponibile anche attraverso l'indirizzo www.anagrafenazionale.gov.it.
I cittadini iscritti all’anagrafe potranno scaricare 14 certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello. Nello specifico: Anagrafico di nascita Anagrafico di matrimonio di Cittadinanza d...
La chiusura temporanea dell'asilo nido “Girotondo” di Orvieto, situato presso la Scuola dell’Infanzia “Carlo Collodi” di Sferracavallo, potrebbe innescare un “effetto domino” con possibili ripercussioni su alcune attività socio-ricreative della città. La struttura, di proprietà comunale, che al momento ospita circa 30 bambini in età 0-3 anni, è stata chiusa con una ordinanza a firma della sindaca Tardani fino al 26 novembre per consentire lo svolgimento di approfondimenti sismici, controlli tecnici anche di tipo invasivo che non era possibile conciliare con le normali attività di insegnanti, operatori e bambini all’interno del nido.
Il “tutti a casa” temporaneo costituisce certamente un disagio per le famiglie coinvolte che a quanto evidenzia la consigliera Cristina Croce (Siamo Orvie...
Inaugurata questa mattina la nuova sede del “Centro Studi Gianni Rodari” collocata al primo piano della Biblioteca Comunale “Luigi Fumi” in piazza Febei.
Ad illustrare le potenzialità e le prospettive del Centro Rodari, istituito nel 1987 dal Comune di Orvieto insieme alla famiglia Rodari (soci fondatori) sono stati il sindaco, Roberta Tardani, in veste di Presidente dell’associazione “Centro Studi Gianni Rodari” e di assessore alla Cultura, Mario Piatti, docente di Pedagogia musicale che ha pubblicato alcune raccolte di canzoni per uso didattico su testi di Gianni Rodari, e Carlo Savona (figlio di Virgilio Savona e Lucia Mannucci), curatore dell’archivio Savona/Mannucci-Quartetto Cetra riconosciuto dal Ministero dei Beni Culturali.
Una serie di interviste in bianco/ner...
L’amministrazione comunale ha stabilito di differire ulteriormente dal 31 ottobre al 30 novembre 2021 il termine di pagamento del Canone Unico Patrimoniale riferito al corrente anno.
Il Cup sostituisce, come è noto, la Tassa occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP), l’imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni (ICP DPA).
"La complanare va avanti, il Comune va avanti perché quest’opera è strategica e lo abbiamo visto anche in questi giorni di chiusura della strada dell’Arcone". Lo ha detto l'assessore ai Lavori pubblici, Piergiorgio Pizzo, rispondendo in Consiglio all'interrogazione del consigliere comunale Federico Giovannini. "Per il 2° stralcio non c’era progettazione - ha spiegato - c’era solo una fascia da adibire a servizi. La normativa prevede una distanza di 60 metri dal tracciato dell’Autostrada. Questa amministrazione vuole portare a compimento una infrastruttura così importante per il territorio. Stiamo verificando in tutte le maniera che la viabilità complanare vada quanto più possibile accanto all’A1. Il tracciato è una linea retta accanto all’Autosole. Non ci fermiamo e vogliamo realizzare i...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.