lunedì, Giugno 16contatti +39 3474182090 - redazione@orvieto24.it

Trasferimento costumi Corteo Storico a Palazzo dei Sette. La sindaca Tardani fa il punto della situazione

Tempo di lettura: 2 Minutei

A pochi giorni dalla uscita 2025 del Corteo storico della Città di Orvieto, nella seduta del consiglio comunale di giovedì si è parlato dello stato dell’arte del più volte annunciato trasloco dei costumi, delle bandiere, delle armi, e di tutto il preziosissimo insieme dei materiali che ancora oggi si trovano custoditi in un’ala della ex caserma Piave a cura dell’associazione “Lea Pacini”.

A chiedere lumi alla giunta il consigliere Matteo Panzetta (Civitas Orvieto) che ha chiesto aggiornamenti sul progetto del trasferimento della sede del Corteo storico dalla ex caserma Piave agli spazi del Palazzo dei Sette, destinazione da tempo designata per la custodia e l’esposizione degli oltre 400 costumi.

«Il progetto va avanti – ha risposto la sindaca Roberta Tardani – abbiamo predisposto la convenzione per l’utilizzo del Palazzo dei Sette che è stata condivisa nei giorni scorsi con l’associazione “Lea Pacini”. Il trasferimento sarà fatto dopo l’uscita del Corteo storico e con l’associazione siamo d’accordo di rivederci appena dopo per definire ufficialmente la convenzione e programmare il trasferimento per cui abbiamo una stima dei costi. Siamo fiduciosi che entro l’autunno riusciremo a trasferire i costumi del Corteo storico a Palazzo dei Sette».

Anche il consigliere Daniele Di Loreto (Misto) è tornato sul trasloco del Corteo storico a Palazzo dei Sette chiedendo se sia ancora in animo dell’amministrazione realizzare lì non solo la sede ma anche la “Casa del Corteo” visitabile dal pubblico. «Non abbiamo cambiato idea – così la sindaca Tardani – l’obiettivo finale è quello di rendere il Corteo storico un’attrazione culturale e turistica. In una prima fase ci sarà solo il trasferimento dei costumi ma è nostra intenzione, alla luce del reperimento delle risorse necessarie, prevedere anche un’esposizione. Non sarà però immediata, perché stiamo predisponendo un progetto. Il tutto avverrà di concerto con l’associazione “Lea Pacini” che ha il desiderio di esporre e rendere visitabile quella meraviglia che il Corteo storico rappresenta per la città e non solo».

Il trasferimento del Corteo era stato definito nel novembre 2023: «“L’amore per il Corteo storico – così allora la sindaca Tardani – ci ha indicato la via per individuare nel Palazzo dei Sette una sede prestigiosa, adeguata e sicura per delle ricchezze di tale pregio. Dal punto di vista strutturale e tecnico abbiamo fatto tutte le verifiche, è stato revisionato l’impianto elettrico ed è stato spostato l’Archivio Maoloni. Riteniamo che già con il trasferimento dei costumi a Palazzo dei Sette la struttura potrà essere visitabile e aperta al pubblico. Successivamente valuteremo con l’associazione “Lea Pacini” le possibilità e le opzioni per pensare alla musealizzazione di alcuni costumi. Relativamente ai costi abbiamo sostenuto le spese per le verifiche tecniche e l’adeguamento degli impianti».


SOSTIENI L'INFORMAZIONE ORVIETANA.
SOSTIENI ORVIETO24/ORVIETOSPORT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com