lunedì, Giugno 16contatti +39 3474182090 - redazione@orvieto24.it

Piazza della Pace non ha pace. L’assessore Pizzo spiega il presente e il futuro della zona

Tempo di lettura: 3 Minutei

Piazza della Pace a Orvieto non ha pace. Dopo la lettera aperta inviata dall’ormai ex gestore Valerio Palmieri all’indirizzo della sindaca Tardani – in maggio il comune non ha rinnovato a Palmieri la concessione in scadenza dopo 10 anni di attività – si è tornati a parlare della concessione scaduta anche nell’ultima seduta del consiglio comunale grazie ad una question time della consigliera Roberta Palazzetti (Proposta Civica) che ha chiesto di sapere le «intenzioni dell’amministrazione comunale dopo la scadenza della concessione della gestione dell’area di Piazza della Pace, come sarà garantito il decoro e se nel nuovo bando annunciato sarà prevista la salvaguardia dei posti di lavoro».

«E’ interessante vedere che il 10 aprile avete presentato come opposizione una mozione per chiedere il decoro di Piazza della Pace – ha risposto l’assessore ai Lavori pubblici, Piergiorgio Pizzo – e poi a metà maggio vi siete schierati a favore della società che gestiva quella piazza. Una delle cose che chiedevate nella mozione era anche la rimozione dei rifiuti e il taglio dell’erba. Vorrei ricordare che la convenzione decennale per la gestione di piazza della Pace è stata firmata dall’allora amministrazione Germani in cui la consigliera Croce era vicesindaco e si sarebbe dovuta quindi ricordare che la manutenzione di quella piazza era stata affidata alla società Valore. Il 10 aprile il decoro e la raccolta dei rifiuti era ancora a carico di quella società fino a che non è scaduta la concessione. La manutenzione della piazza è tornata in carico al comune nel momento in cui sono cessati i rapporti con la società Valore».

Ma ora cosa succede? «Attualmente abbiamo questa situazione – ha spiegato Pizzo – i bagni sono a gestione diretta, sono aperti dalle 9 alle 17 con presidio fisso affidato a una cooperativa e gli incassi li riscuote il comune. Perché lo abbiamo fatto? Perché volevamo monitorare gli incassi per dare un valore al nuovo bando. La manutenzione della piazza l’abbiamo ripresa in mano noi, oggi è stata affidata la pulizia che evidentemente non era stata fatta visto quello che avete scritto nella mozione. La nostra idea è di fare un bando ad evidenza pubblica, che stiamo costruendo, per affidare tutti i servizi igienici della città, ad eccezione di quelli in piazza Duomo. All’interno di questo bando ci saranno anche i locali adibiti a bar che la Valore avrebbe dovuto riconsegnare alla scadenza della concessione. La società ha invece ritenuto di non lasciarli e il comune si è tutelato nominando un legale. La società Valore, almeno da quello che abbiamo appreso dai giornali, sta ora provvedendo a smantellare i locali che saranno messi all’interno del bando che faremo. Il nuovo gestore non dovrà occuparsi in futuro della manutenzione della piazza, ce ne occuperemo direttamente noi vista l’esperienza che abbiamo avuto. Per dieci anni la società Valore ha gestito piazza della Pace senza versare niente nella casse del comune mentre noi metteremo a reddito quell’area come abbiamo fatto con la vicina area camper dove, con il recente bando, siamo passati da un canone di 10mila euro annui a un canone di 40mila euro annui. Per quanto riguarda i dipendenti, nella convenzione che era stata firmata non erano tutelati ma siamo ampiamente fiduciosi che, essendo lavoratori formati, chi prenderà la gestione potrà valutare di impiegarli ed estendendo la convenzione potrebbe anche aumentarne il numero. Nella vecchia convenzione per il gestore dei bagni non era previsto neanche il rendiconto annuale degli incassi dei bagni. Oggi noi siamo dovuti quindi ripartire da zero».


SOSTIENI L'INFORMAZIONE ORVIETANA.
SOSTIENI ORVIETO24/ORVIETOSPORT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com