La primavera porta bene a Valeria Pedetti. La campionessa mondiale di marcia, in attesa di appuntamenti ancora più probanti, ha fatto una “scappata” a Prato, per i Campionati di Società, dove ha stabilito il record italiano sui 10000 in pista (SF 50) per poi spostarsi, l’altro ieri a Ceprano, per “provare” a far suo anche quello sui 3000 sempre in pista. Prova riuscita, alla grande, con la demolizione del primato precedente, 15’34”, sceso a 14’47”40. Il nuovo status (SF 50) non pare aver fiaccato per nulla la campionessa orvietana, sempre sul pezzo e pronta ad approfittare di ogni occasione per dare sfogo alla sua grande passione. In Ciociaria, era presente Antonella Palmisano, fuoriclasse olimpionica, mondiale, diciannove titoli nazionali in bacheca e ancora tante frecce nella faretra pe...
Il personaggio in questione fu portato alla ribalta tra i seguaci del calcio locale dall’Avv. Giuseppe Mariani. Peppe, il suo nome da sportivo, oltre che essere un professionista del foro, era noto per l’immensa passione per il calcio che lo vide protagonista quale atleta, allenatore, dirigente e in tutti gli altri ruoli previsti dal pallone. Senza dimenticare il suo modo di interpretarlo per la rivalutazione incondizionata che dava alla parola “gioco”. Ficullese di nascita, era solito far uso di frasi appartenenti ai “saggi” del paese. Peppinello, che proprio saggio non doveva essere, insisteva nel ricordare, che lui: “giocasse per perdere e studiasse per essere bocciato”. Sentenze, solitamente non applicabili al gioco del calcio, come sta dimostrando l’Orvietana, ancora non paga della s...
Tutto è pronto per l’edizione n. 59 della Coppa della Consuma e la n. 4 del Trofeo medesimo. Più antica la gara delle storiche (CIVS), giovane quella per vetture moderne classificata quest’anno prova valida per il CIVM. Sono 75 gli iscritti “storici” a fronte dei 58 “moderni”, saranno, quindi, poco meno di 130 le vetture pronte a darsi battaglia sugli 8 Km. + 450 mt. che vanno da Diacceto al Bivio di Vallombrosa. Un bel tracciato, impegnativo altrettanto, caratterizzato anche da un breve tratto di discesa, il tutto allestito e organizzato dall’Automobil Club di Firenze. Per la maggior parte dei conduttori trattasi della prima uscita stagionale, considerata a ragione utile per una verifica dei lavori sulle vetture svolti nei mesi invernali. Importante, la presenza di nomi di primissimo pia...
Ultima in casa contro la Fezzanese, una vittoria porterebbe i biancorossi a un passo dai playoff.
Mai l’Orvietana era stata così in alto, se si escludo i campionati della prima metà del secolo scorso, organizzati in categorie diverse da quelle attuali e, ovviamente, con molte meno realtà. I biancorossi avevano in verità già raggiunto due volte i playoff di Serie D, nelle stagioni 2004/05 e 2007/08, ma quella Serie D era la quinta serie nazionale, non la quarta come lo è oggi. Ebbene gli ultimi cinque risultati utili consecutivi (4 vittorie e un pareggio) hanno aperto la possibilità per la squadra allenata da Antonio Rizzolo di potersi qualificare ai playoff.
Dietro al Livorno, che ha già da tempo matematicamente vinto il campionato e ottenuto il pass per il calcio professionistico, ...
Michele Marchegiani, laziale per origini e fede calcistica, è nella rosa dell’Orvietana da quindici mesi e qualcosa. Arriva da Tarano, comune della Sabina descritto come gioiello tutto da scoprire perché custodisce bellezze naturali e di cultura. Luogo nel quale risiede, anche se, il calcio lo ha già portato sovente abbastanza lontano. E’ del segno dell’Ariete che generalmente sforna persone, passionali, testarde, impulsive, competitive che mettono, inoltre, grande entusiasmo in tutto ciò cui s’avvicinano, oltre a essere, generalmente molto fisiche. Tutte peculiarità, in alcune delle quali Michele si riconosce. A quattordici anni fece la prima valigia, destinazione Terni, colori rossoverdi. Tre anni, da lui definiti speciali alla sua formazione calcistica pur non bastanti a proseguire la ...
E’ un momento magico quello che sta vivendo l’Orvietana del presidente Roberto Biagioli, passata dal rincorrere la salvezza all’ultimo minuto a rincorrere i play off all’ultimo tuffo. E c’è tutta la differenza del mondo. Per ora tutti si godono la salvezza tranquilla, conquistata con prestazioni convincenti a cinque giornate dal termine di un campionato in cui il team di Rizzolo non ha mai rischiato nulla, stazionando costantemente al di sopra della zona play out e quasi sempre nella parte medio-alta della classifica.
Nell’ambiente prevale la scaramanzia, ma di certo il pensiero di essere vicini ad un traguardo storico aleggia nella mente degli addetti ai lavori. L’Orvietana, infatti, nel campionato di quarta serie nazionale non ha mai raggiunto i play off. In passato, i biancorossi h...
I fatti lo confermano: la linea di governo portata avanti dall’Orvietana è giusta.
In una realtà che conta qualcosa meno di ventimila anime, dati anagrafici che fanno proliferare RSA e simili in un bacino d’utenza povero anch’esso di risorse umane, il gran risultato della prima squadra in serie D (a un passo dai play off), il primo posto, ufficioso ancora per poco, nella classifica “Giovani D Valore” (50.000 € destinati a coprire le spese federali fino a esaurimento) rappresentano qualcosa di veramente importante.
Il Presidente Biagioli loda tutti, indistintamente e riassume in questi termini i principi da cui sono partiti gli input per arrivare a tanto:“Solo una piccola premessa. Il sottoscritto tiene, e molto, al settore giovanile, checché ne possano pensare o dicano alcuni che ...
Con la salvezza matematica e risultati della cantera i 50 mila euro sono già in cassaforte.
L’Orvietana si avvia a vincere, per la seconda volta in tre stagioni, la classifica “Giovani D Valore” che tiene conto del numero e del minutaggio di giovani impiegati, valorizzando in particolare l’utilizzo di chi proviene dal proprio settore giovanile. Sono state pubblicati i penultimi aggiornamenti, manca solo l’attribuzione del bonus finale sull’intera attività di settore giovanile, ma per i biancorossi questo potrebbe essere un ulteriore beneficio.
Con la matematica salvezza ormai ottenuta da tempo, condizione necessaria per rimanere in questa particolare classifica, e con la completa attività del settore giovanile (il regolamento parla di allievi, giovanissimi, esordienti, pulcini indip...
Ieri, sul campo della Nuova Alba a San Martino in Campo, è andata in scena la finale tra Orvieto FC e Tuoro Calcio, le due squadre che domenica scorsa avevano superato la fase semifinale.
Il match parte subito forte per i rossoblù: al 5’, Costanzo tenta di sfruttare un’ottima imbucata di Avola e si ritrova a tu per tu con il portiere. L’estremo difensore, però, esce prontamente e blocca la sfera in tuffo. Poco dopo, il Tuoro passa in vantaggio sugli sviluppi di un calcio di punizione, con Santibacci che insacca in rete.
La squadra di Fatone continua a spingere per tutta la prima frazione, costruendo diverse occasioni da gol, ma senza riuscire a concretizzarle.Il pareggio arriva grazie ad un’ottima giocata di Flamini, che serve un pallone perfetto a Bracaletti: destro preciso sotto l...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.