Sono la Under 13 di Orvieto Volley Academy e la Under 15 di Orvietana Calcio le Squadre dell’Anno 2023. A loro è andato infatti il premio più ambito della 14a edizione del Premio OrvietoSport. Con la conduzione di Marco Gobbino, Luisa Calistri e Luisiana Nenna, la cerimonia di consegna dei premi si è svolta giovedì 1° giugno alla sala consiliare del comune di Orvieto alla presenza della sindaca Roberta Tardani, e dell’assessore allo Sport, Carlo Moscatelli.
Presenti anche il vicesindaco Mario Angelo Mazzi e l’assessora Alda Coppola, alcuni consilieri comunali e sindaci del comprensorio, oltre a tanti sportivi e società sportive del territorio.
Questi i premi consegnati nella edizione 2023:
Squadra dell’Anno 2023
U15 Orvietana – U13 Ova
Sportivo dell’Anno
Andrea Stella
Targa “Giul...
Silvano Fiorucci resta saldamente sulla panchina dell’Orvietana. La conferma ufficiale per il sessantaseienne tecnico tifernate è arrivata giovedì pomeriggio direttamente dalle parole del presidente del club biancorosso, Roberto Biagioli, a margine del Premio OrvietoSport che si è tenuto in comune e a cui i vertici dell’Orvietana erano presenti per ritirare alcuni riconoscimenti. Fiorucci, arrivato in autunno e diventato poi protagonista di una salvezza che ad un certo punto dello scorso campionato sembrava solo un miraggio, sarà dunque l’allenatore della prima squadra in Serie D anche per la stagione 2023/2024 stavolta però partendo direttamente dal via.
Non ci sarà invece il direttore sportivo Fabrizio Mortolini, anch’egli come Fiorucci arrivato in autunno e protagonista della incredi...
La 14a edizione del “Premio OrvietoSport” avrà luogo giovedì 1° giugno, dalle 17:30, alla Sala Consiliare del comune di Orvieto. Il Premio, che da questa edizione si svolgerà in collaborazione con il Club Amici della Stampa, e che gode del patrocinio del comune di Orvieto / assessorato allo Sport, intende premiare e sottolineare le prestazioni vincenti dello sport orvietano, ed è, fin dalla sua prima edizione, un appuntamento a cui la testata sportiva OrvietoSport.it ha sempre dato risalto.
All’interno del Premio, sarà assegnato, come in ogni edizione il riconoscimento alla “Squadra dell’Anno” e allo “Sportivo dell’Anno” e numerose menzioni a squadre e atleti che nel corso della stagione, a giudizio della redazione di OrvietoSport, si sono particolarmente distinti nelle rispettive discipl...
Entrano nelle casse 25 mila euro per aver impiegato per il maggior minutaggio i giovani in quota oltre il limite obbligatorio.
Era nell’aria, anzi ufficiosamente lo si sapeva già, visto che per tutta la stagione l’Orvietana è sempre stata prima nella speciale classifica “Giovani D Valore”. Classifica che il comitato Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti stila ogni anno per premiare le società che impiegano un maggior numero di giovani e per maggior tempo, oltre le quote obbligatorie. Mancava solo il bonus di fine anno calcolato sull’intera attività giovanile e mancava ovviamente di conquistare la salvezza, le società retrocesse sono state infatti escluse dalla graduatoria.
Ottenuto il mantenimento della categoria non c’erano più dubbi, infatti la valutazione dell’intero movim...
di Roberto Pace (foto Fabio Materazzini)
Oltre cento i presenti all’appuntamento con la Castellana per l’inaugurazione del monumento (nella foto) a ricordo dei cinquanta anni di storia della Cronoscalata orvietana. C’erano tutti, vecchi e nuovi dirigenti, amici di ieri e di oggi, i ragazzi di Andromeda divenuti partner stabili dell’organizzazione, le Autorità militari, Associazioni legate allo Sport quali il Panathlon cittadino e regionale, la Protezione Civile. Tutti legati, in una qualche maniera all’Associazione della Castellana, sempre propositiva laddove c’è da promuovere e consolidare amicizie.
Che sono importanti, vanno oltre il fatto meramente sportivo, rafforzano l’orvietanità. Come sottolineato dal Sindaco, Roberta Tardani, nell’elogiare le buone maniere cui si affida la Castel...
Presentata in Comune la seconda edizione: partite dal 24 maggio all’8 giugno, Olmo la squadra da battere. L’assessore Moscatelli: “Sport in crescita che ha stimolato anche importanti investimenti privati sull’impiantistica”
Dal 24 maggio all’8 giugno Olmo, Stella, Serancia e Corsica torneranno a darsi battaglia incrociando le racchette. Presentata questa mattina nella Sala consiliare del Comune la seconda edizione del Torneo dei Quartieri di padel che si svolgerà negli impianti dell’Oasi dei Discepoli.
Presenti il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, l’assessore allo Sport, Carlo Moscatelli, Marco Zappone, ideatore e organizzatore del torneo, i capitani delle quattro squadre dei quartieri Enrico Custolino (Olmo), Alessandro Pasquini (Stella), Carlo Radicchi (Serancia), Alessandro P...
Continua il botta e risposta tra le due società sportive di volley dell’Orvietano.
Abbiamo ricevuto un lungo comunicato dal Presidente di AZ Flavio Zambelli, nel quale risponde punto per punto sui temi trattati alla conferenza stampa tenuta il 18 maggio scorso dalla dirigenza di Orvieto Volley Academy. Di seguito, i passi salienti.
LA RESCISSIONE UNILATERALE
“Personalmente sono sempre stato un estimatore della Presidente di OVA Rosa Iuliano, quindi è impossibile che siano partiti dal sottoscritto o da altri dirigenti della Pallavolo Zambelli degli attacchi diretti a lei o alla Società che rappresenta. In questo mese e mezzo trascorso dal 03 Aprile – continua il presidente di AZ – non c’è traccia né di un commento sui Social né comunicati che parlano di lei e della Sua Società. Al c...
Dopo il divorzio annunciato via social qualche tempo fa fra Orvieto Volley Academy e Pallavolo AZ Zambelli – qui l’articolo – a cui era seguito il silenzio da parte delle due società, oggi, 18 maggio, O.V.A. ha convocato una conferenza stampa per smentire alcune notizie circolate che, secondo la presidente Rosa Iuliano, non corrispondono alla realtà.
La presidente ha cominciato la sua disamina, partendo proprio dai due comunicati del 3 aprile, sottolineando che la decisione di non rinnovare l’accordo di collaborazione tecnica tra le due società non nasce quel giorno, ma viene da più lontano e precisamente da un primo incontro tenutosi nello scorso mese di gennaio tra i rispettivi rappresentanti, in cui OVA ha comunicato “alcune problematiche che ci venivano costantemente riportate da fam...
«Sembra sempre impossibile, finché non viene fatto». A dirlo fu Nelson Mandela, a fare propria la frase oggi sono Paolo Canestri e Filippo Covarelli, istruttori di kitesurf, talmente appassionati di questa, tra le discipline d’acqua più amate, da lavorare a un progetto ambizioso: rendere accessibile anche ai diversamente abili questo sport. Entrambi quarantenni, Canestri orvietano, Covarelli perugino, hanno fatto di questa passione un obiettivo; il primo di professione tecnico video, il secondo istruttore di una scuola surf sul lago Trasimeno.
Tutto è nato dalla partecipazione di entrambi ad un corso di specializzazione che si tenuto qualche anno fa dalla Alto Garda Kite, società pioniera nello sviluppo del kitesurf per diversamente abili: da lì è partita la sinergia e la collaborazione co...
Un grande lavoro di mesi da parte della sezione Cai di Orvieto, oltre sessanta soci in campo
Cai Umbria “Tutti sulla Rupe”. A Orvieto il raduno regionale dei soci del Club Alpino Italiano
E’ la prima volta che la giovane Sezione Cai Club Alpino Italiano di Orvieto, istituita il 1° Gennaio 2020 dopo essere stata 10 anni Sottosezione di Terni, ha l’onore e l’onere di ospitare il raduno regionale di tutti i Soci Cai umbri. E’ tradizione consolidata negli anni che nella tarda primavera i consoci delle otto sezioni dell’Umbria si diano appuntamento in una delle località regionali per passare una giornata sui sentieri assieme e conoscere i diversi territori.
Saranno il presidente generale del Cai, Antonio Montani, insiema alla sindaca di Orvieto, Roberta Tardani, a tagliare il nastro di ques...