Il calendario mette in programma la trasferta in teoria più difficile, ma anche una tra le più vicine. C’è da affrontare la capolista Pianese, dove giocano tre protagonisti che lo scorso anno erano in maglia biancorossa: Alagia, in gol domenica scorsa nel big match a Grosseto, Proietto e Mignani, capocannoniere del girone con 9 reti già all’attivo. La Pianese ha perso una sola gara delle 14 che ha disputato fin qui, ha il miglior attacco con 29 reti segnate, quindi in media più di due a partita, in casa è imbattuta avendo ottenuto 5 vittorie e un pareggio. Numeri che confermano il ruolo di prima della classe e che, se raffrontati con quelli dell’Orvietana, mai vittoriosa in trasferta, possono anche preoccupare.
Certamente i biancorossi devono mettersi alle spalle la brutta sconfitta in...
L’obiettivo è ripartire dall’ottima prova di Ghiviborgo, forse la migliore prestazione stagionale fin qui, anche se il risultato rimane sub iudice a causa del ricorso dei toscani. Ci sarà tempo e modo per seguire l’iter della pratica, ma non sarà comunque un punto in più, o in meno, a cancellare quanto di buono visto domenica scorsa. Arriva ora al Muzi il San Donato Tavarnelle, che lo scorso anno militava in Serie C, squadra che fatica a segnare, appena 7 gol in 12 partite peggior attacco del campionato, ma subisce anche poche reti (9, tra le migliori difese).
Fiorucci dovrà fare a meno di Orchi e Manoni squalificati, Fabri verrà inevitabilmente tenuto a riposo, Ricci potrebbe ancora non essere al meglio. Emergenza a centrocampo e in attacco dunque? Forse no, vista la rosa molto ampia ...
foto di Orvietana Calcio
Quasi gol di Santi in avvio (dubbi se la palla sia entrata), poi quando tutto faceva ormai pensare allo 0-0, la punizione imparabile di Regolanti regala la vittoria alla Sangio.
SANGIOVANNESE – ORVIETANA 1-0
SANGIOVANNESE (4-3-1-2): Barberini; Lorenzoni (25’st Di Rienzo), Rosseti, Farini, Simonti; Nannini, Disegni (25’st Baldesi), Senesi (16’st Harti); Massai; Zhar, Regolanti (42’st Iaquinta). A disp.: Timperanza, Borgoni, Romanelli, Manetti, Campo. All.: Bencivenni.
ORVIETANA (4-3-1-2): Rossi; Caravaggi, Siciliano, Vignati, Lorenzini; Greco (41’st Stampete), Ricci, Orchi (25’st Manoni); Veneroso (33’st Labonia); Santi, Marsilii (20’st Osakwe). A disp.: Marricchi, Congiu, Gomes, Mafoulou, Fabri. All.: Fiorucci.
ARBITRO: Laugelli di Casale Monferrato...
Mancherà Manoni squalificato, la Juniores ospita L’Aquila, gare interne anche per U17 e U14.
(nella foto by Rebecca A., il gol di Williams Osakwe di domenica scorsa contro il Figline)
Ottenuta la prima vittoria in campionato, i biancorossi sono pronti alla trasferta in terra pisana contro il Cenaia, squadra neopromossa che la scorsa stagione ha vinto il girone A di Eccellenza toscana. Si tratta del primo campionato in assoluto in Serie D per il Cenaia, ragion per cui è la prima gara ufficiale tra le due squadre. Gli avversari di domenica sono appaiati in classifica, avendo ottenuto fin qui, come l’Orvietana, una vittoria, un pareggio e tre sconfitte (4 gol fatti e 10 subiti). L’unica vittoria per i toscani è arrivata in casa contro il Real Forte Querceta. Tra i biancorossi mancherà ...
Settore Giovanile: debutti per U17 e U15, Juniores in trasferta a a Porto San Giorgio con la Fermana.
La falsa partenza costringe la squadra di Fiorucci a rimboccarsi subito le maniche. C’è la convinzione che alla fine il lavoro paghi e se qualche disattenzione, ma anche un po’ di inevitabile rodaggio, non ha ancora smosso la casella dei punti in classifica, ci sarà tempo per rimettersi in carreggiata. Il calendario forse non aiuta, visto che il Follonica Gavorrano che arriverà domenica ad Orvieto è indicata come una delle favorite ed è reduce dalla vittoria in rimonta sulla Pianese. I maremmani hanno fin dall’inizio della preparazione indicato come proprio obiettivo un campionato di vertice, lo scorso anno al Muzi finì in parità: 1-1. Fiorucci potrà optare per diverse scelte tattiche,...
Gara a buoni ritmi, fisica, agonistica a tratti anche nervosa. I biancorossi si fanno sorprendere in avvio, poi una traversa e un gol.
Nel pomeriggio i martedì 1 agosto l’Orvietana si è recata a Marcellano, nel ritiro della Pistoiese, compagine di pari categoria che lo scorso anno disputava il girone D. Fuori gli infortunati Patrizi, Vignati, Maggese, Marsilii, Di Natale oltre che Danilo Greco appena aggregatosi al gruppo. Qualche acciacco si è registrato anche tra gli aggregati della Juniores.
Fiorucci prova la difesa con Caravaggi e Lorenzini esterni, con la coppia centrale formata da Labonia e Siciliano davanti a Marricchi. Carletti, Ricci e Orchi operano in mediana, Manoni nel ruolo di trequartista, mentre in avanti c’è il debutto di Santi, che gioca accanto a Chiaverini. Pronti via ...