Al Palazzo del Popolo di Orvieto la cerimonia di apertura e due giornate di lezioni del corso di perfezionamento per professionisti e studenti. Saranno illustrati anche i risultati del Progetto Acaro
Esperti e studenti provenienti dall’Estero arriveranno a Orvieto per l’International Summer School, il corso di perfezionamento organizzato dalla “Scuola di alta specializzazione e Centro studi per la manutenzione e conservazione dei centri storici in territori instabili” che si terrà dal 20 al 26 agosto coinvolgendo anche la città di Todi.
Il programma elaborato prevede di affrontare i temi della gestione delle foreste, del territorio, dell’acqua e del paesaggio nella stagione dei cambiamenti climatici per un aggiornamento professionale, scientifico e culturale,...
Lo splendido parco di Villa Paolina si è acceso, il 28 luglio scorso, grazie a Daniele Si Nasce, bravissimo interprete di Renato Zero. Alla impressionante somiglianza fisica e vocale con Zero, si aggiunge il grande talento di showman che ha coinvolto il numeroso pubblico nella partecipazione ai brani più noti proposti da Daniele Quartapelle, vero nome di Daniele Si Nasce.
Sulle scene da molti anni, la notorietà è arrivata soprattutto grazie alla partecipazione ed alla vittoria del programma di RaiUno “Tali e Quali” condotto da Carlo Conti. Simpatico il duetto con il Sindaco di Porano nell’interpretazione de “I Migliori Anni della nostra vita” e il coinvolgimento del pubblico sotto il palco nel brano finale “Il Cielo”. Daniele Si Nasce proseguirà il suo tour insieme agli ottimi musicist...
Martedì 1, mercoledì 2 e giovedì 3 agosto alle 21 la prima delle due opere in programma nell’ambito della 45esima edizione di “Spazio Musica”
Domani, martedì 1 agosto alle 21, e di nuovo in replica mercoledì 2 e giovedì 3 agosto, al Teatro Mancinelli andrà in scena il “Don Giovanni” di Mozart. Si tratta delle prima delle due opere previste dal calendario della 45esima edizione di “Orvieto Spazio Musica – Opere e Concerti”.
Lo spettacolo vedrà il debutto di alcuni giovani professionisti provenienti da varie parti del Mondo che stanno partecipando in questi giorni ai laboratori “Opera Workshop” organizzati dall’Associazione Spazio Musica. Il maestro concertatore sarà Giuseppe Finzi, già resident director presso la San Francisco Opera e collaboratore di alcuni tra i più importanti...
È partito il 23 giugno da Bologna il tour estivo di Carl Brave, che sabato 22 luglio sarà il protagonista della penultima serata di Orvieto Sound Festival. Il popolare cantautore salirà sul palco di piazza del Popolo proponendo i suoi più grandi successi tra cui la famosissima "Macumba" in cui viene menzionata proprio la città di Orvieto e che lo scorso anno cantò insieme a Noemi (foto sotto) proprio come guest star nella edizione 2022 di Osf.
A Orvieto, Brave, porta anche il nuovo album "Migrazione", 19 pezzi, 19 viaggi che raccontano il rapporto dell'artista con la sua città, un rapporto d'amore viscerale. In "Migrazione" ci sono le strade, i quartieri, le luci, le atmosfere nostalgiche e le sensazioni che solo una grande bellezza decadente come Roma può dare. Ma non solo, a...
Domenica 23 luglio sarà lui a chiudere l'Orvieto Sound Festival, come special guest della terza edizione dell'evento clou dell'estate orvietana che porta la firma del direttore artistico Pino Strabioli, di Otrlive e del comune di Orvieto. Alex Britti, 55 anni, chitarrista cantautore, attesissimo dal pubblico che in piazza del Popolo non vede l'ora di ascoltarlo live, ha inserito l'appuntamento orvietano nel tour che lo sta portando in tutta Italia. Fresco della partecipazione alla 73a edizione del Festival di Sanremo, in febbraio, durante la serata delle cover riportando sul palco Oggi sono io, brano con cui aveva vinto nella categoria Nuove Proposte del 1999, Britti arriva a Orvieto con i suoi più grandi successi, su tutti l'indimenticabile e attesissima Solo una volta (o tutta la vita),...
Quattro serate di concerti, dal 20 al 23 luglio, in piazza del Popolo a Orvieto, confermando la formula che mette insieme i big della musica italiana del momento e giovani emergenti. E' la terza edizione dell'Orvieto Sound Festival, manifestazione ideata in collaborazione tra il comune di Orvieto e OtrLive di Francesco Barbaro sotto la direzione artistica di Pino Strabioli.
A salire sul palco di piazza del Popolo saranno Ernia (giovedì 20 luglio), Bresh (venerdì 21 luglio), Carl Brave (sabato 22 luglio) e lo special guest Alex Britti (domenica 23 luglio). A loro saranno affiancati, ad aprire le rispettive serate, Camilla Magli, Samia, Lil Jolie e Giovanni Toscano. Il format ideato e realizzato da OtrLive in collaborazione con il comune di Orvieto e con la direzione artistica dell'...
re gli appuntamenti del festival a Orvieto. Sabato 29 luglio l’attore e regista protagonista di un recital su Schubert, il 7 agosto il Befala Trio al Tempio del Belvedere e il 23 agosto “Racconti d’amore” agli scavi di Campo della Fiera
Torna a Orvieto il Festival Internazionale Green Music, la rassegna organizzata dal pianista e compositore Maurizio Mastrini che punta su arte e musica per valorizzare le bellezze dell’Umbria. Quarantaquattro gli appuntamenti tra luglio e settembre che toccheranno 18 Comuni dell’Umbria, tre gli spettacoli che si terranno in città, realizzati in collaborazione con il Comune di Orvieto.
L’evento principale sabato 29 luglio, alle 21 in Piazza Duomo, con Michele Placido. Insieme al duo pianistico dei maestri Marco Schiavo e Sergio Marchegiani, l’at...
Martedì 18 luglio alle 21 in Piazza del Popolo l’iniziativa del format itinerante del festival della letteratura, il direttore del Day Time Rai a colloquio con la conduttrice di Domenica In
Umbria Libri arriva a Orvieto con “UL 365 – Libri tutto l’anno”, il format itinerante del festival della letteratura che porta eventi e appuntamenti speciali in tutta la regione. Martedì 18 luglio, alle 21, Piazza del Popolo ospiterà il direttore artistico di Umbria Libri e direttore del Day Time Rai, Angelo Mellone, che intervisterà la conduttrice televisiva e padrona di casa di “Domenica In”, Mara Venier. “Io&te – (e l’Umbria)” è il titolo dell’iniziativa, organizzata in collaborazione con il Comune di Orvieto, che sarà introdotta dallo scrittore Andrea Di Consoli con gli intermezzi musicali ...
Sulle rupe la notizia arrivò subito, e fu la più grande tragedia mai vissuta dalla città di Orvieto. Il 6 luglio 1993, 18 persone, cittadini orvietani, ma anche di alcuni comuni del comprensorio, morirono in un incidente stradale, a bordo su un autobus, sulla statale 244, in Val Badia a pochi chilometri da Brunico. Oggi, 6 luglio 2023, il trentennale della tragedia.
Ad essere coinvolto fu uno dei quattro autobus che portavano in montagna i parrocchiani, la tradizionale gita estiva organizzata dalla Diocesi di Orvieto -Todi. Su una delle curve dei tornanti, lo schianto con una Bmw che proveniva dall'opposto senso di marcia, per l'autobus un volo di oltre trenta metri fin giù nelle acque del torrente Gadera. Il bilancio fu subito gravissimo: 18 morti e 22 feriti, un dolore che immediato ...
Presentato a Roma il programma della VII edizione “Residenze sulla terra” che si terrà al Teatro Mancinelli dall’8 al 17 settembre. In cartellone concerti di musica classica, lirica, spettacoli di teatro e arti figurative
Dall’8 al 17 settembre 2023 l’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere accenderà ancora una volta il Teatro Mancinelli di Orvieto con due settimane di musica, arte e teatro. Presentata questa mattina a Roma la VII edizione della rassegna che quest’anno si intitola “Residenza sulla terra”, in omaggio a Pablo Neruda a 50 anni dalla sua scomparsa.
Il cartellone 2023 prevede concerti, spettacoli, arti figurative, teatro, lirica e letteratura, facendo interagire tra loro tutte le forme d’arte. Una vera e propria mission per un progetto nato con lo scopo di promuovere ...