Venerdì 23 maggio alle 20.30 al Cinema Corso la proiezione del primo lavoro da regista della sceneggiatrice Chiara Atalanta Ridolfi dedicato alla cooperativa sociale orvietana
Anteprima a Orvieto, venerdì 23 maggio alle 20.30 al Cinema Corso, per “La Mir – Storie da un mondo di pace”, il documentario scritto e diretto dalla sceneggiatrice Chiara Atalanta Ridolfi che racconta la storia della cooperativa sociale di sartoria e laboratorio artigiano che accoglie, forma e impiega persone che, per ragioni diverse, vivono situazioni di fragilità.
Tra le mura dell’antico oratorio della Misericordia, nel centro storico di Orvieto, Alessandra, fondatrice e cuore pulsante della Mir, e Massimo, suo braccio destro fin dall’inizio, collaborano insieme ad una ventina tra lavoratori e volontari in ...
cipanti dall’Italia e dall’Estero per la manifestazione adventouring non competitiva inserita nel Trofeo Eicma Adventure Series. Tre i percorsi tra Umbria, Lazio e Toscana con partenza e arrivo da Piazza del Popolo
Dal 22 al 25 maggio Orvieto torna ad ospitare la “1000 Sassi”, l’evento adventouring non competitivo, organizzato dal Moto Club Motolampeggio e autorizzato dalla Federazione Motociclistica Italiana, che porterà i partecipanti alla scoperta dei panorami mozzafiato e di itinerari poco conosciuti tra i territori di Umbria, Lazio e Toscana.
Per il secondo anno consecutivo Orvieto farà da cornice e sede delle partenze e degli arrivi di tutte e tre le tappe in programma. Attesi sulla Rupe circa 450 motociclisti provenienti da tutta Italia ma anche dall’Estero. Le moto si s...
Fino al 18 maggio l’esposizione delle opere realizzate dai minori del progetto di accoglienza del Comune di Orvieto e inserita nel programma della rassegna ArtEventi
Ha per titolo “Maschere dell’umano – Le forme che attraversano la storia” la mostra permanente delle opere realizzate dai minori stranieri non accompagnati del Progetto SAI del Comune di Orvieto – Zona Sociale n. 12 in corso in questi giorni all’atrio del Palazzo dei Sette. L’esposizione, visibile fino al 18 maggio, è realizzata in collaborazione con l’associazione Aìtia e con “Io ci sono per” nell’ambito della rassegna ArtEventi.
La mostra, che a dicembre 2024 era già stata ospitata presso la Sala Digipass, rappresenta un momento di condivisione con la cittadinanza alla fine di un percorso iniziato a luglio presso la C...
L’iniziativa promossa dal Comitato Cittadino dei Quartieri e la Fidapa Bpw di Orvieto, domande entro il 4 giugno. Istituito quest’anno un premio speciale per chi utilizzerà anche oggetti in ceramica; tutte le regole
Entrano nel vivo i preparativi per l’edizione 2025 di Orvieto in Fiore, che riempirà di festa e colori il fine settimana dal 6 all’8 giugno 2025. Sono aperte le iscrizioni al concorso per i migliori addobbi floreali di finestre, balconi e vetrine inserito ormai da alcuni anni nel ricco programma della manifestazione.
L’iniziativa è promossa dal Comitato Cittadino dei Quartieri e Fidapa Bpw Italy di Orvieto che invitano i cittadini a partecipare per rendere ancora più bella la città con fiori, bandiere, stendardi e allestimenti di ogni tipo, purché ven...
Il programma della manifestazione organizzata dall’associazione Io ci sono per con il patrocinio del Comune di Orvieto e il cofinanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio
Esplora i temi dell’assurdo in tutte le sue sfaccettature la terza edizione di “ARTeVENTI”, la rassegna artistica e performativa organizzata dall’associazione “Io ci sono per” che si svolge a Orvieto dal 15 al 18 maggio ed è giunta alla terza edizione.
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Orvieto e cofinanziata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, quest’anno conta anche sulla collaborazione dell’associazione culturale AìTIA e della Comunità Xenia.
Il programma si apre domani, giovedi 15 maggio alle 18.30 a Lo Scalo Community Hub di Orvieto scalo, con il vernissage...
Sabato 17 e domenica 18 maggio 2025 torna “Buongiorno Ceramica!”, la manifestazione organizzata da Aicc – Associazione italiana Città della Ceramica di cui fa parte anche Orvieto, giunta quest’anno alla sua undicesima edizione.
L’iniziativa coinvolge contemporaneamente 57 comuni italiani in una vera e propria festa diffusa a cui partecipano tutte le realtà impegnate nella produzione e promozione culturale della ceramica artistica e artigianale italiana. Quarantotto ore per esplorare la ricchezza dell’immenso patrimonio prodotto da una tecnica insieme antica e contemporanea, un viaggio che attraversa antichi borghi e centri urbani grandi e piccoli, riconosciuti come territori di “affermata tradizione ceramica”, con le loro botteghe, gli atelier, i musei, le scuole, le gallerie...
Dopo il successo internazionale in teatri d'opera italiani ed esteri, la Nestor Theater Company diKevin Arduini arriva sulle scene del prestigioso Teatro Mancinelli di Orvieto il 25 maggio alle ore18:00, con il grande spettacolo Sull'imperatore Adriano "Adriano i segreti di Roma". La regia è deigiovani e geniali registi italiani Kevin Arduini e Danilo Paris.
Il tema centrale della ricerca sul personaggio dell’imperatore Adriano approfondisce l’aspetto delbambino interiore che permea ogni azione, desiderio e sogno di questo grande personaggio. Unosforzo proteso verso l’abolizione di ogni maschera che nasconde la genuinità e la veridicità delnostro essere, ed anche uno spunto per analizzare e riscoprire la personalità variegata di unimperatore che si è distinto, nella storia, per le ...
Diciassette iniziative in un mese per la campagna nazionale promossa dal Cepell. Crescono gli iscritti e le attività, il sindaco Tardani: “Un presidio culturale fondamentale, vivo, inclusivo e in costante dialogo con la comunità”
Diciassette appuntamenti in un mese per promuovere la lettura e il valore sociale dei libri come strumenti fondamentali per la crescita personale e culturale. Anche quest’anno la Nuova Biblioteca pubblica “Luigi Fumi” di Orvieto aderisce al “Maggio dei Libri”, la campagna nazionale promossa dal Cepell – Centro per il libro e la lettura. Nel denso programma avviato già a fine aprile, letture ad alta voce dedicate alle bambine e ai bambini della Scuola dell’Infanzia e Primaria, incontri sulle prime letture con le mamme in attesa ma anche la presentazione di libr...
Venerdì 9 maggio alle 16.30 nel Giardino della Gentilezza in Piazza Angelo da Orvieto l’appuntamento che era stato rinviato il 24 marzo scorso a causa del maltempo. Divieto di sosta in via Roma nel parcheggio di fronte alla Casa di reclusione
In occasione della Festa della Mamma Orvieto accoglie i nuovi nati del 2024. L’appuntamento “Orvieto Gentile – Come la carezza di una mamma”, in programma venerdì 9 maggio a partire dalle 16.30 nel Giardino della Gentilezza in Piazza Angelo da Orvieto, è organizzato dall’assessorato alla Gentilezza del Comune di Orvieto con la collaborazione dell’associazione “Costruttori di Gentilezza” e il Movimento Italia Gentile, e recupera l’incontro che era stato rinviato a causa del maltempo il 24 marzo scorso.
Ai genitori dei 64 bambine e bambini n...
L’Associazione culturale Pier Luigi Leoni e l’Associazione di promozionesociale “Il Giglio” danno appuntamento a sabato 26 aprile, alle ore17.30, presso la sede del Centro Culturale di Corbara (ex ScuolaElementare, Località Corbara, 16), per l'inaugurazione della mostra"Mezzadria. Storia, storie di vita e foto d’epoca": un ritorno alleorigini, alle radici, alla terra, alle tradizioni. E' un viaggio nella conoscenzae nella consapevolezza che muove la mostra allestita a partire dalcospicuo nucleo di fotografie già esposte a Palazzo Coelli, sede dellaFondazione Cassa di Risparmio di Orvieto , lo scorso novembre,dall’ Associazione culturale Pier Luigi Leoni , a cui si aggiunge eintegra perfettamente il materiale messo a disposizione dall'Associazionedi Promozione Sociale "Il Giglio" di Corbar...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.