di Proposta Civica e Città in Movimento - Roberta Palazzetti Sindaco
Leggiamo sui social commenti sarcastici sulla questione che abbiamo affrontato in occasione direcenti incontri pubblici, in merito alle liste di attesa in ambito sanitario. Poiché si tratta di unargomento serio e di fondamentale importanza, la salute dei cittadini, ci torniamo sopra nellasperanza di generare, questa volta, almeno una riflessione e non altri sarcastici commenti; sarebbe davvero avvilente se così fosse.
Partiamo dai fatti. Poco più di un anno fa il Procuratore Regionale della Corte dei Conti per laRegione Umbria, Rosa Francaviglia, denunciava: “la plurilesività delle fattispecie di malpracticecomporta sia la compromissione del diritto alla salute, riconosciuto e tutelato dall’art. 32 dellaCostituzion...
Un’occasione unica per unire sostenibilità, innovazione e coesione sociale.Sabato 11 maggio, presso il centro sociale di Ciconia, si è tenuto l’incontro "Comunità Energetiche Rinnovabili - Cosa sono, come funzionano e perché ci riguardano”: un altro focus tematico organizzato dall’associazione Nova sui temi emersi come prioritari per cittadini e associazioni ai tavoli di lavoro dell’evento partecipativo inNova di febbraio.
Le comunità energetiche, ovvero associazioni di soggetti (cittadini, imprese, parrocchie, enti pubblici) che si organizzano per produrre e condividere localmente l'energia generata da fonti rinnovabili e a costi vantaggiosi, sono progetti realizzabili ed efficaci, già in essere o in cantiere in diversi comuni del comprensorio.
“Si tratta di un’opportunità str...
#TempodelNoi - #VogliadiComunità - #FareSquadraPartiamo dalla Cultura, perché una città come la nostra ne sprizza da tutti i pori. E perché è un asset di sviluppo importante. Si lega al turismo, al buon vivere. Perché può essere declinata in ogni settore. Cultura è ambiente, Cultura è la nostra produzione agricola di pregio, Cultura è quello che noi mostriamo al mondo e per la quale il mondo viene ad Orvieto, Cultura è economia perché è capacità di impostare lo sviluppo del territorio in modo sostenibile, innovativo, internazionalizzando ciò che facciamo. Cultura è anche la capacità di partecipazione alle scelte. E’ Cultura sanitaria il fatto di comprendere che i sevizi al cittadino e i servizi in campo sanitario passano per la comprensione, per esempio, che il nostro ospedale merita di p...
Una richiesta al Sindaco per prorogare i termini di accesso a risorse regionali
di Proposta Civica e Città in Movimento – Palazzetti Sindaco
La nostra Candidata Sindaco, Roberta Palazzetti, ha recentemente incontrato i residenti nel borgo di Corbara e tra i vari temi che sono stati trattati è emerso anche quello della delibera della Giunta Regionale del 24 aprile scorso, che fissa criteri e modalità per l’assegnazione di risorse in base all’art. 24 della Legge Regionale n. 1 del 2023.
La delibera si riferisce a risorse per la realizzazione di opere di pubblica utilità, a favore di comuni territorialmente interessati dagli impianti di grandi derivazioni, e fissa al 31 maggio prossimo il termine per la presentazione dei progetti.
Un tempo troppo breve per una programmazione atte...
La Lega a Orvieto presenta la squadra: “Persone valide e capaci, diamo continuità alpercorso iniziato”
La Lega di Orvieto ha inaugurato ufficialmente la sede elettorale in via Filippeschi 12 e presentato alla città i candidati a sostegno del sindaco Roberta Tardani alle elezioni amministrative dell'8 e 9 giugno.
Una lista espressione della società civile, delle professioni, del mondo dell’associazionismo che annovera giovani, imprenditori, lavoratori, assessori e consiglieri comunali uscenti, persone capaci e competenti che si sono messe a disposizionedel partito, che amano la propria città e vogliono contribuire alla crescita del territorio.
Erano presenti il candidato a sindaco di Orvieto Roberta Tardani, il segretario regionaleLega On. Riccardo Augusto Marchetti, i candid...
Guardea: Insieme per Guardea con Alfredo De Sio candidato Sindaco.Sarà Alfredo De Sio il candidato sindaco nelle elezioni comunali di Guardea che sfideràl’uscente Giampiero Lattanzi.Alfredo De Sio figura di spicco della destra politica in tutta la provincia di Terni è statoper molte legislature Consigliere Regionale dell’Umbria e tra i primissimi promotori conGiorgia Meloni di Fratelli d’Italia nella quale riveste il ruolo di componente dell’esecutivonazionale
Ho deciso di accettare questa sfida che raccolgo in nome e per conto dei tanti cittadiniche in queste settimane mi hanno chiesto di mettere a disposizione la mia esperienzaper dare a Guardea una concreta e rinnovata possibilità di crescita e di sviluppo –
afferma Alfredo De Sio-Il mio legame con Guardea è solido e di antic...
di Partito Democratico Orvieto
È con grande soddisfazione che vogliamo esprimere la nostra gratitudine a tutti coloro che hanno partecipato alla grandissima e straordinaria mobilitazione nell'iniziativa del Primo Maggio a sostegno e presentazione della candidatura civica del Dott. Stefano Biagioli.
L'incredibile partecipazione dimostra il fervore e l'entusiasmo della nostra comunità nel sostenere un progetto di città inclusiva, partecipativa e viva, che trova sintesi intorno alla leadership generosa del nostro candidato.
Con l’inizio di questa campagna elettorale vogliamo far seguito all’impegno preso con il mandato politico e congressuale di questa nostra segreteria: siamo qui per costruire e formare un gruppo dirigente rinnovato e nuovo che non sia un investi...
1° MAGGIO, IL LAVORO E LO SVILUPPO ECONOMICO AL CENTRO DELLA NOSTRA PROPOSTA. SABATO 4 MAGGIO PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA E DELLA COALIZIONE
“La giornata del Primo Maggio è l’occasione per ribadire quanto il diritto al lavoro sia un principio fondamentale, per riflettere su come venga tutelato tale principio e come venga garantita la dignità di ogni lavoratore. Ma deve essere anche il momento per rilanciare il tema di come creare nuovo lavoro soprattutto per rendere maggiormente attrattivi e competitivi territori come il nostro”.
Lo afferma Roberta Tardani, sindaco di Orvieto e candidata alla conferma alle prossime elezioni amministrative, in occasione della ricorrenza del 1 maggio, festa dei lavoratori.
“Il lavoro - aggiunge - è un punto cardine nel raggiungi...
Riceviamo e pubblichiamo da Proposta Civica
"Nell'augurare a tutti i cittadini orvietani di celebrare lietamente la festa del lavoro, Proposta Civica ricorda l'importanza di programmare in tempi brevi per questo territorio un concreto futuro di sviluppo e di crescita. In sedi diverse e con la partecipazione di svariati interlocutori, già da mesi si è aperto il dibattito sull'oggettiva condizione di declino dell'economia orvietana, così come ampiamente confermato dai dati.
Quello di cui Orvieto ha urgente bisogno è una visione d'insieme che consenta di impiegare con lungimiranza le risorse esistenti ma, soprattutto, di attrarne di nuove. Ciò significa stimolare ed attrarre investimenti. Se la città e il suo territorio non saranno in grado di invertire la rotta e di rilanciare com...
Riceviamo e pubblichiamo a firma Comitato elettorale – per Stefano Biagioli Sindaco di OrvietoStefano Biagioli per il Bene Comune / Bella Orvieto / Partito Democratico / Orvieto Uniti al Centro
Non potevamo scegliere una data migliore per presentare agli elettori la Coalizione ed i candidati che nelle elezioni del prossimo 8 e 9 giugno sosterranno a Sindaco della città di Orvieto Stefano Biagioli:A partire dalle ore 11.00 alla Sala Agorà di Ciconia, insieme al candidato Sindaco e alla parlamentare Europea Camilla Laureti e il Senatore Walter Verini e la vice Presidente alla camera dei DeputatiAnna Ascani, sarà anche l’occasione per festeggiare insieme la Festa dei Lavoratori.
Stefano Biagioli, fin dall’inizio di questa campagna elettorale che vuole presentare una alternativa di gove...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.