Finanziato con 95mila euro dalla Regione Umbria, per la presentazione della domanda c’è tempo fino al 29 luglio 2023: ecco come fare
Pubblicato l’avviso di selezione per la realizzazione di progetti personali per la “Vita Indipendente” a favore delle persone con disabilità. L’intervento, finanziato con 95.000 euro dal Piano Sviluppo e Coesione della Regione Umbria, interessa la Zona sociale n.12 di cui il Comune di Orvieto è capofila e rientra nei programmi di aiuto alle persone con disabilità permanente e grave limitazione dell’autonomia personale nello svolgimento di una o più funzioni essenziali della vita. Per presentare la domanda c’è tempo fino al 29 luglio 2023.
L’intervento si compone di un progetto personalizzato sulle esigenze del singolo individuo al f...
Attive a partire dal 1 luglio, collegheranno il centro storico dopo l’orario di chiusura della funicolare. L’assessore ai Trasporti, Luciani: “Servizio sperimentale voluto dall’amministrazione comunale in collaborazione con BusItalia che potrà diventare strutturale”
Arrivano due nuove linee di autobus notturne che collegheranno il centro storico di Orvieto con la stazione ferroviaria di Orvieto scalo, la zona del casello autostradale A1 e il quartiere di Sferracavallo.
Il servizio sperimentale, voluto dall’amministrazione comunale di Orvieto in collaborazione con BusItalia, sarà attivo nei giorni feriali e festivi a partire dal 1 luglio, in concomitanza con l’entrata in vigore dell’orario estivo.
Nel dettaglio la linea AU effettuerà il tragitto Piazza Duomo-Pi...
Al Ferrari Cavalcade che ieri ha fatto tappa a Orvieto, c'era anche Steven Zangh, il trentaduenne presidente dell'Inter. Zangh a bordo di una delle Ferrari che in questi giorni stanno effettuando il Cavalcade 2023 con base a Roma, ha trovato il tempo per una fotografia, ai piedi del Duomo, al fianco della sindaca di Orvieto, Roberta Tardani.
Il patron nerazzurro, dopo una stagione che ha visto l'Inter vincitrice di una Coppa Italia, di una Supercoppa Italiana e che ha chiuso il campionato al 3° posto, e che avrebbe potuto festeggiare un bel bottino stagionale se solo fosse arrivata anche la Champions, si è concesso un break dagli impegni calcistici e di vertice societario prima tornare ad occuparsi in prima persona di calciomercato anche perché la nuova stagione inizia sabato. Anc...
L’intervento prevede la rettifica di due doppie curve lungo la statale “Amerina” e la realizzazione di un sovrappasso ferroviario. Il sindaco Tardani: “Opera strategica per migliorare la sicurezza e i collegamenti, è il risultato della concretezza di Regione, Anas, Ferrovie e Comune”
(COMUNICAZIONE) ORVIETO – Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha consegnato oggi, mercoledì 28 giugno 2023, all’impresa esecutrice Ceprini Costruzioni srl i lavori di miglioramento del tracciato della strada statale 205 “Amerina” tra Orvieto e Baschi, i cosiddetti “Fori di Baschi”, per un investimento complessivo di 12,5 milioni di euro.
Presenti tra gli altri l’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità urbana della Regione Umbria, Enrico Melasecche, il...
Il vademecum dell’Ufficio Servizi educativi con le informazioni utili per le famiglie. Attività gratuite nel mese di luglio per gli iscritti ai nidi comunali. L’assessore all’Istruzione, Alda Coppola: “Lavoriamo per rendere i centri accessibili anche ai portatori di handicap”
Dal gioco allo sport con un occhio allo studio e allo spirito. È ricca e variegata la proposta dei centri estivi nel territorio del comune di Orvieto che propone servizi diversi per fasce d’età che vanno da 1 a 14 anni. In alcuni centri le attività sono già partite al termine dell’anno scolastico ma è dal mese di luglio che entreranno a regime tutte le varie iniziative organizzate dal Comune di Orvieto, dalle parrocchie e dalle associazioni sportive e ricreative cittadine. Per aiutare le famiglie a orientarsi nell...
Affidati all’impresa Ceprini Costruzioni gli interventi di miglioramento del tracciato della Statale 205 Amerina
Mercoledi 28 giugno alle 13.30 Anas consegnerà all’impresa esecutrice Ceprini Costruzioni i lavori di miglioramento del tracciato della Strada statale 205 “Amerina” nei pressi di Baschi Scalo (km 47,500 circa), i cosiddetti “Fori di Baschi”. Saranno presenti l’assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità urbana Enrico Melasecche, il responsabile della Struttura territoriale Umbria di Anas, Lamberto Nibbi, il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, e quello di Baschi, Damiano Bernardini.
Le corse disponibili tutte le domeniche e nei giorni festivi fino al 27 agosto, confermati orari e tariffe
Tornerà a essere attiva da domenica 25 giugno e fino a domenica 27 agosto, tutte le domeniche e nei festivi, la linea autobus estiva Città della Pieve-Orvieto-Montalto di Castro. Il servizio parte da Città della Pieve ed effettua fermate a: Monteleone d’Orvieto, Fabro Scalo (Stazione FS), Ficulle, Orvieto, Castel Giorgio, San Lorenzo Nuovo, Montalto Spiaggia.
Confermati orari e prezzi. L’orario di partenza da Orvieto è alle 7.55 (da Ciconia) e alle 8.05 (da Orvieto Scalo) con arrivo a Montalto Spiaggia alle 9.45. L’orario di ritorno da Montalto è alle 18.30 con arrivo alle 20 (Orvieto Scalo) e 20.10 (Ciconia). I costi ...
REDAZIONALE
La Banca Lazio Nord Credito Cooperativo comunica la prossima apertura di una sua nuova filiale nel Comune di Orvieto, in provincia di Terni.
La volontà di procedere all’apertura di uno sportello in un nuovo territorio, contiguo a quello in cui la Banca opera, è stata determinata da uno studio approfondito delle caratteristiche socioeconomiche della nuova area prescelta, fondata su una triplice analisi di considerazioni strategiche, economiche e finanziarie.
L’apertura della nuova filiale di Orvieto è strategicamente orientata ad uno sviluppo verso un territorio in cui la Banca è già presente con le filiali di Castiglione in Teverina e Bagnoregio, territorio che la Banca ritiene più affine alla sua cultura aziendale e idoneo per il raggiungimento degli obiettivi pr...
l 21 e 22 giugno attese temperature oltre i 37 gradi, ecco i consigli e le indicazioni utili per tutelare la salute delle fasce di popolazione a rischio
Aumentano le temperature, scatta il Piano Calore della Zona sociale n.12. Come comunicato dalla Regione Umbria, a partire dalla giornata odierna di mercoledì 21 giugno e per la giornata di giovedì 22 giugno è previsto un innalzamento delle temperature oltre i 37°. In ottemperanza alle “Linee di azione e direttive per l’emergenza calore 2023”, definite dai Comuni della Zona sociale n.12 in collaborazione con la Usl Umbria2 – Distretto di Orvieto e con il Servizio di Protezione Civile comunale, vengono adottate le misure necessarie per tutelare la salute delle fasce di popolazione a rischio quali bambini, anziani e persone affette da pat...
Sabato 24 e domenica 25 giugno in Piazza della Repubblica la manifestazione organizzata da ASC per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di uno stile di vita sano, previsti consulti e screening gratuiti
Farà tappa a Orvieto sabato 24 e domenica 25 giugno il “Tour della Salute”, la manifestazione itinerante che si pone il duplice obiettivo di favorire le attività di prevenzione sul piano della salute fisica e mentale e di sensibilizzare i cittadini sull’importanza di condurre uno stile di vita sano ed equilibrato.
L’iniziativa, promossa da ASC Nazionale – Attività Sportive Confederate, gode del patrocinio del Comune di Orvieto, del contributo di EG Italia Gruppo Stada e della collaborazione scientifica di ADI – Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica, ADOI – Asso...