giovedì, Luglio 10contatti +39 3474182090 - redazione@orvieto24.it

Vasto incendio a Castel Viscardo. Vigili del Fuoco in azione da 24 ore

Tempo di lettura: 2 Minutei

Torna l’incubo incendi in tutto l’Orvietano. Fine settimana impegnativo a causa di alcuni incendi che si sono verificati in campi e sterpaglie per le squadre dei vigili del fuoco del distaccamento di Orvieto ai quali si sono aggiunti i colleghi della centrale di Terni e con loro tutta la protezione civile disponibile sul territorio. A preoccupare maggiormente le fiamme che si sono sviluppate tra Viceno e Castel Viscardo, con interessamento anche della zona di Fontanelle di Bardano.

L’incendio, secondo le prime ricostruzioni, si sarebbe sviluppato nella mattina di domenica, probabilmente dalla strada per poi incanalarsi in una zona impervia, nella vallata di Rio Secco. E proprio la posizione delle fiamme in una zona particolarmente impervia ha costretto le squadre dei Vigili del Fuoco a chiamare in soccorso l’elicottero “Drago”, partito dalla base di Ciampino, per i getti d’acqua dall’alto. Per tutta la domenica i vigili del fuoco, sotto la direzione del Dos (Direttore delle operazioni di spegnimento), hanno lavorato per contenere l’incendio che complice la situazione dei campi e delle sterpaglie, e il vento, si è mosso in direzione di Castel Viscardo.

«L’abitato di Castel Viscardo – riferisce il sindaco Daniele Longaroni – non è mai stato in pericolo. Tutta la notte i vigili del fuoco e la protezione civile hanno presidiato il fronte dell’incendio pronti a respingere le fiamme per difendere la zona. Un lavoro instancabile di cui siamo grati e riconoscenti. Abbiamo dovuto però chiudere le strade provinciali per sicurezza». Il provvedimento aveva riguardato, fino a ieri alle 13 quando sono state riaperte al traffico, le strade provinciali 107 (Orvieto-Viceno) e 99 (strada ex aeroporto Orvieto-Castel Viscardo). L’unico accesso consentito era dalla provinciale 45 (Orvieto-Monterubiaglio). Situazione insomma sotto controllo ma anche sotto grande osservazione per almeno 24 ore.

«Ci sono voluti 11 passaggi dell’elicottero che ha effettuato altrettanti getti di acqua – continua Longaroni – ora siamo nella fase di bonifica. Sarà impiegato anche un drone per controllare tutta la zona». A ieri pomeriggio l’incendio era dato per domato anche se gli stessi vigili del fuoco avevano individuato ancora tre piccoli focolai attivi sul cui definitivo spegnimento hanno lavorato ancora nel pomeriggio. Sabato, nel pomeriggio un altro incendio, stavolta a Orvieto tra la zona della Segheria e la frazione di Sferracavallo. In quel caso si era trattato di un campo divorato dalle fiamme in poco tempo ma domato velocemente sempre dagli uomini del distaccamento dei vigili del fuoco di Orvieto.

Situazione non facile nemmeno in provincia: nella serata di ieri, poco dopo le 20, è stato dato l’allarme per un vasto incendio nelle campagne tra Terni e Narni, ad essere interessato dalle fiamme un campo di orzo in strada di Marrano.


SOSTIENI L'INFORMAZIONE ORVIETANA.
SOSTIENI ORVIETO24/ORVIETOSPORT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com