lunedì, Giugno 16contatti +39 3474182090 - redazione@orvieto24.it

La Fiaccola Olimpica di Milano-Cortina 2026 passerà a Orvieto lunedì 8 dicembre

Tempo di lettura: 2 Minutei
La città scelta come location di transito dalla Fondazione che organizza i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali. Un percorso di 2 chilometri nei luoghi più suggestivi del centro storico in cui si alterneranno 10 tedofori che saranno scelti tra i cittadini orvietani. L’assessore Pizzo: “Un’occasione unica per essere protagonisti di un momento storico”

Il grande viaggio della Fiaccola Olimpica di Milano-Cortina 2026 farà tappa all’ombra del Duomo. Orvieto è infatti stata scelta dalla Fondazione Milano-Cortina 2026, organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali 2026, come città di transito della fiamma olimpica che partirà il 4 dicembre da Atene e poi inizierà il suo percorso lungo l’Italia da Roma il 6 dicembre per raggiungere Milano l’8 febbraio per l’apertura ufficiale della manifestazione.

Il Sacro fuoco di Olimpia passerà a Orvieto lunedì 8 dicembre attraversando i luoghi più suggestivi e simbolici del centro storico in una emozionante staffetta di 2 chilometri che vedrà coinvolti 10 tedofori selezionati e scelti dalla Fondazione Milano-Cortina 2026. Anche i cittadini orvietani potranno candidarsi a fare da tedofori nella loro città scaricando l’app di Coca-Cola, uno dei main sponsor dell’evento, a questo link.

Potranno candidarsi tutti i nati prima del 5 dicembre 2011 e, oltre ai dati personali, occorrerà indicare in particolare le motivazioni per cui si intende proporsi come tedoforo. Per candidarsi c’è tempo fino alle 17 di domenica 22 giugno 2025.

Complessivamente saranno 10.001 i tedofori che si alterneranno nei 12.000 chilometri del percorso che in 63 giorni toccherà 110 province e 20 regioni con 60 celebrazioni di tappa.

La Fiamma Olimpica – spiegano dalla Fondazione Milano-Cortina 2026 – suscita nelle persone sentimenti di orgoglio e appartenenza. Il suo viaggio attraverso l’Italia sarà un’occasione per emozionare e unire tutti nel condividere i valori Olimpici, Paralimpici e dello sport. Il Grande Viaggio di Milano-Cortina 2026 è una magnifica opportunità di mostrare la bellezza dell’Italia al Mondo intero, l’unicità dei nostri territori e paesaggi, la cultura, la passione, l’eleganza, lo stile, il talento e la nostra ospitalità, la diversità delle tradizioni e allo stesso tempo il rispetto per gli altri“.

Si tratta di un’occasione unica per la città e il territorio – commenta l’assessore allo Sport, Piergiorgio Pizzo – che darà l’opportunità a Orvieto e ai suoi cittadini di essere protagonisti di un momento storico e di grande importanza ma anche di condividere insieme i valori dei Giochi di Milano Cortina 2026. Il Comune di Orvieto collaborerà con la Fondazione per l’organizzazione di questo grande evento e invitiamo sin da subito gli atleti e tutti i cittadini a candidarsi per essere selezionati come tedofori e avere l’opportunità di portare un simbolo universale dei valori dello sport, del rispetto e dell’amicizia per le vie della nostra città e mostrarne la bellezza a tutto il Mondo”.   

Tutte le informazioni sul Grande Viaggio della Fiamma Olimpica disponibili a questo link https://milanocortina2026.olympics.com/it/il-viaggio-della-fiamma-olimpica


SOSTIENI L'INFORMAZIONE ORVIETANA.
SOSTIENI ORVIETO24/ORVIETOSPORT

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com