lunedì, Giugno 16contatti +39 3474182090 - redazione@orvieto24.it

Intitolata a Giuseppe Scalabrella la piscina comunale di Orvieto

Tempo di lettura: 3 Minutei
Questa mattina la cerimonia nel piazzale dell’impianto dopo la mozione approvata all’unanimità in consiglio comunale. La moglie Gilda: “Il nuoto era la sua vita”. Il sindaco Tardani: “Abbiamo bisogno di esempi positivi come quello lasciato da Beppe”. Da lunedì interventi di manutenzione straordinaria sulla piscina

La piscina comunale di Orvieto porta ora il nome di Giuseppe Scalabrella, “maestro di sport e inarrivabile istruttore di nuoto“.

Questa mattina, sabato 24 maggio, nel piazzale dell’impianto in località La Svolta, la cerimonia pubblica di intitolazione nell’ambito della manifestazione “Nuotiamo con Beppe” con il saggio della scuola di nuoto della Ssd Sport&Sociale. L’intitolazione fa seguito alla mozione approvata all’unanimità dal consiglio comunale di Orvieto lo scorso 12 marzo.

Presenti la moglie Gilda e le figlie di Giuseppe Scalabrella, LetiziaEleonora e Beatrice, la sorella Maria, il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, prima firmataria della mozione insieme al consigliere Federico Fontanieri, l’assessore allo Sport, Piergiorgio Pizzo, il presidente del consiglio comunale Stefano OlimpieriGiuliana Bianconi, presidente della Uisp Orvieto Medio Tevere da cui era partita la proposta, la presidente del Nuoto agonistico Uisp, Tamara Lupi, e Stefano Rumori, presidente della Ssd Sport&Sociale che gestisce la piscina comunale, tutto lo staff e numerosi cittadini.

Tante generazioni di ragazzi e atleti sono passati da qui e hanno avuto modo di conoscere e apprezzare gli insegnamenti di Giuseppe Scalabrella ed era doveroso intitolargli la piscina” hanno sottolineato nei loro interventi Giuliana Bianconi e Stefano Rumori che hanno ringraziato la famiglia  e il Comune di Orvieto per aver accolto la proposta. Alla famiglia sono state donate le magliette dello staff della piscina. “Eravamo una seconda famiglia per lui, oggi abbiamo nuotato insieme a lui e continueremo a farlo” ha detto Tamara Lupi.

Con l’approvazione all’unanimità del consiglio comunale – ha evidenziato il presidente Stefano Olimpieri – è la città intera che ha deciso di intitolare questa struttura a Giuseppe Scalabrella“. “Per me – ha detto il sindaco Roberta Tardani – è una grande emozione rappresentare la città in questa occasione. Beppe era un ‘gigante buono’, ha cresciuto centinaia di giovani facendoli appassionare al nuoto e insegnando loro i valori dello sport. Quando la Uisp ha proposto di intitolargli la piscina abbiamo aderito con convinzione e con affetto per la famiglia ma anche per tutti coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato. Abbiamo bisogno di esempi positivi e quando si intitola uno spazio pubblico a una persona è perché si è convinti che possa rappresentare il buono e il meglio della nostra città. Ecco perché abbiamo deciso di dedicare a Giuseppe Scalabrella la nostra piscina, una struttura importante che come sapete ha bisogno di tanti investimenti. Alcuni lavori di manutenzione straordinaria inizieranno già da lunedì per cui sarà necessario fermare temporaneamente le attività che potranno riprendere non appena terminato questo primo intervento. Vogliamo intervenire in maniera efficace ed efficiente sulla piscina per la quale abbiamo un importante progetto di riqualificazione che stiamo definendo anche con la Uisp e che rientra nel piano di investimenti sull’impiantistica sportiva che stiamo portando avanti con l’assessore allo Sport, Piergiorgio Pizzo“.

Giuseppe era una personalità eclettica – ha ricordato la moglie Gilda – il suo tratto distintivo era l’insegnamento, a scuola come insegnante di matematica e nel nuoto come istruttore. Ma il nuoto era al primo posto tra le cose che lo hanno accompagnato nella vita, era la sua passione nella quale ha dato il meglio di sé stesso. Ha avviato a questo sport un numero considerevole di giovani e adulti anche neonati che ha messo in vasca sin da subito e oggi sono proprio tra gli istruttori della Uisp. Ha creato anche una squadra di pallanuoto che era il suo fiore all’occhiello. E’ bello vedere che ancora oggi tante persone lo ricordano con stima, affetto e gratitudine. Questo è stato Giuseppe – ha aggiunto – e siamo orgogliose di aver percorso un breve tratto di strada con questo uomo che ha amato la città come sua e ha lasciato un’assenza incolmabile nella nostra famiglia e nei nostri cuori. Oggi vogliamo ringraziare le società sportive che hanno fortemente voluto questo momento, Giuliana Bianconi, Stefano Rumori, Tamara Lupi. Grazie al sindaco Roberta Tardani, con la quale abbiamo condiviso insieme anche momenti di vita personali, che ha accolto la proposta e promosso la mozione in consiglio comunale. Ho partecipato a quel Consiglio, l’atmosfera è completamente cambiata quando ha parlato per illustrare la mozione utilizzando parole amichevoli e non formali. Ringraziamo anche tutti i i consiglieri per le loro parole, chi lo ha conosciuto e chi ne ha sentito solo parlare“.


SOSTIENI L'INFORMAZIONE ORVIETANA.
SOSTIENI ORVIETO24/ORVIETOSPORT

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com