mercoledì, Aprile 30contatti +39 3474182090 - redazione@orvieto24.it

CRI Orvieto, parte la raccolta fondi per l’acquisto di una autovettura

Tempo di lettura: 2 Minutei

Parte la raccolta fondi per l’acquisto di una autovettura ad uso della Croce Rossa di Orvieto. Un’opportunità per le aziende locali

Oltre 250.000 chilometri percorsi e 5.542 servizi svolti nel 2024 grazie all’impegno e alla passione dei 150 volontari a favore delle persone più in difficoltà del territorio orvietano e le richieste sono in aumento. Questa mattina, nella sala del consiglio comunale del comune di Orvieto si terrà la presentazione del progetto “Muoversi e non Solo” a favore della Croce Rossa Italiana comitato di Orvieto insieme ad Eventi Sociali, azienda pubblicitaria di Arezzo leader nel centro Italia che realizza progetti ad alto valore sociale e sanitario a supporto delle associazioni e comuni grazie alle aziende private. Il progetto che gode del patrocinio del comune di Orvieto, ha lo scopo, attraverso un nuovo mezzo su cui poter contare, di garantire e incrementare i servizi socio sanitari a favore delle persone più fragili che ogni giorno chiedono di essere accompagnate a fare la spesa, dal dottore, in farmacia e anche per usufruire di terapie salvavita come chemioterapie, radioterapie e dialisi in tutti gli ospedali dell’Umbria.

«Dal 1929 la Croce Rossa di Orvieto è presente nel momento del bisogno, con il servizio di emergenza 112 h24 – afferma il presidente orvietano Luigi Maria Manieri – e oggi più che mai c’è la necessità e l’urgenza di ricevere questo nuovo mezzo per aumentare gli oltre 5.500 servizi all’anno. Ringraziamo tutte le attività del territorio che ascolteranno la nostra richiesta e ci aiuteranno nella nostra necessità». L’associazione garantisce il servizio nel territorio di Orvieto e anche nei comuni di Allerona, Baschi, Castel Giorgio, Castel Viscardo, Castiglione in Teverina, Ficulle, Montecchio, Porano e San Venanzo occupandosi di servizi e trasporti negli ospedali di tutta l’Umbria e anche fuori regione.

«Abbiamo realizzato oltre 100 progetti in Italia accompagnando oltre 1 milione di persone e famiglie svantaggiate, di cui 21 progetti già realizzati in Umbria, supportando 8 comitati di Croce Rossa in tutta la regione – dichiara Andrea Cesaretti di Eventi Sociali – adesso è il momento di realizzare questo progetto importante a favore dell’associazione che garantisce il maggior numero di servizi in vari ambiti alla popolazione in un territorio molto ampio come quello orvietano».

Per realizzare il progetto Eventi Sociali si farà carico di una raccolta fondi presso le prime venti aziende del territorio, che avranno il proprio logo stampato sulla carrozzeria della Dacia Jogger station wagon 7 posti, questo il mezzo proposto, con un importante ritorno di immagine etico e itinerante che tutti i giorni sarà nei maggiori punti di afflusso del territorio insieme all’associazione e ai comuni. Il contributo è deducibile dalle tasse al 100%. Un progetto importante per potenziare le richieste in aumento a favore delle persone più fragili del territorio orvietano.


SOSTIENI L'INFORMAZIONE ORVIETANA.
SOSTIENI ORVIETO24/ORVIETOSPORT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com