martedì, Aprile 29contatti +39 3474182090 - redazione@orvieto24.it

Castel Viscardo. “L’Arte sulla Strada”, laboratorio artistico per l’arredo urbano

Tempo di lettura: 2 Minutei

Sabato 12 aprile 2025 alle 17, si terrà l’inaugurazione del lavoro finale de “L’Arte sulla Strada”, laboratorio artistico per l’arredo urbano: un percorso di giochi disegnati a terra da ragazze e ragazzi al Parco del Pinaro. L’evento sarà arricchito da una mostra-documentazione che racconterà il percorso fatto. Il laboratorio artistico per l’arredo urbano “L’Arte sulla Strada”, è una delle azioni legate al progetto BenessereInComune del Dipartimento per le politiche della famiglia e del quale il Comune di Castel Viscardo è beneficiario.
Destinatari sono stati le ragazze e i ragazzi dai 7 ai 14 anni ed è stato condotto da Valentina Giovanardi ed Elena Basili, alle quali poi si è aggiunta Rosaria Benini, operatrici della Cooperativa Sociale “Il Quadrifoglio” con competenze e professionalità diverse per seguire al meglio i molteplici aspetti del laboratorio.

Obiettivo del laboratorio è stato programmare, organizzare e realizzare con i ragazzi un murales a terra nello spazio individuato dal Comune e, attraverso questo, promuovere la conoscenza del territorio e forme di cittadinanza attiva oltre che la conoscenza della street art e le regole e tecniche per realizzarla.
Le sedi prescelte sono state la Biblioteca Comunale “Leopoldo Sandri”, spazio di libertà, creatività, socializzazione e coesione sociale oltre che di promozione della cultura, e il Parco del Pinaro, uno dei luoghi più amati da bambini e ragazzi e del quale sono abituali frequentatori.

“È stato un percorso bellissimo, colorato e divertente durante il quale le ragazze i ragazzi che hanno deciso di partecipare, lo hanno fatto con grande impegno e interesse sperimentandosi come cittadini attivi: sono partiti dalla conoscenza del territorio, delle tecniche della street art e urban art grazie anche ad incontri con esperti (come Tiziano Rosati dell’Orvieto Street Art), delle “norme” che le regolano, per arrivare a vedere il paese in un modo “altro”, trasformando la loro immaginazione in qualcosa di tangibile a beneficio di tutta la comunità. Un ringraziamento speciale, oltre che ai ragazzi, va anche alle loro famiglie, per aver creduto in questo progetto”.

Dal 4 dicembre 2024, ogni mercoledì pomeriggio, ragazze e ragazzi si sono incontrati in biblioteca per programmare, organizzare e realizzare quest’opera che rende ancora più bello e colorato il Parco del Pinaro e concludendo ogni appuntamento con letture e tisane in un clima di allegria e spensieratezza, ma anche consapevoli dell’importante compito del quale sono stati investiti. In questi giorni, se il meteo sarà clemente, verranno ultimati i disegni e sabato 12 aprile alle ore 17.00 tutta la cittadinanza è invitata all’inaugurazione che si terrà al Parco del Pinaro…

… non ci resta che giocare!


SOSTIENI L'INFORMAZIONE ORVIETANA.
SOSTIENI ORVIETO24/ORVIETOSPORT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com