Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, i Carabinieri della Compagnia di Orvieto hanno
intensificato le operazioni di controllo del territorio per contrastare i reati predatori e garantire la
sicurezza dei cittadini. L’attività straordinaria, svolta attraverso posti di controllo, pattugliamenti
mirati ed un’incrementata presenza sul territorio, ha coinvolto un gran numero di uomini e mezzi,
che hanno operato giorno e notte per prevenire furti in danno di abitazioni, esercizi commerciali e
veicoli, fenomeni che tendono ad aumentare in questo periodo dell’anno.
Nell’ambito di tali controlli, sono state identificate 200 persone e sottoposti a verifica 150 veicoli.
Inoltre sono state contestate numerose violazioni al Codice della Strada: in particolare sono stati
deferiti in s.l.:
per guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, un 38enne residente nel
viterbese, conducente di un autoveicolo che, coinvolto in un autonomo sinistro stradale con lievi
conseguenze, dopo esser stato trasportato in ospedale ove è stato sottoposto a controlli ematici, è
risultato avere un tasso alcolemico superiore oltre tre volte ai limiti di legge nonché positivo al
THC per assunzione di cannabinoidi;
per guida in stato di ebbrezza un 54enne, anch’egli residente nel viterbese, che coinvolto in un
sinistro stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato con un altro veicolo, la cui conducente
rimaneva ferita con prognosi di 20 giorni, è risultato avere un tasso alcolico quasi quattro volte
superiore al limite consentito; per lui è scattata anche una sanzione amministrativa poiché privo
di patente in quanto revocata nonché il sequestro del veicolo ai fini della confisca.
Emessa anche una sanzione amministrativa per ubriachezza molesta.
L’operazione si inserisce in un’ampia strategia di prevenzione e contrasto ai reati predatori, con le
pattuglie concentrate non solo nei centri abitati e nelle aree commerciali ma anche lungo le
principali arterie di comunicazione e nei quartieri periferici, allo scopo di intensificare la vigilanza
soprattutto nelle ore serali e notturne, quando il rischio di attività illecite è più elevato.
Per contribuire a prevenire furti e altri reati, i Carabinieri ricordano ai cittadini di mantenere alta
l’attenzione sia in casa che fuori: è fondamentale, anche durante assenze brevi, chiudere sempre
porte e finestre ed attivare, ove presenti, i sistemi di allarme, così come non lasciare oggetti visibili
in auto. Inoltre si raccomanda di segnalare immediatamente al numero 112 la presenza di persone o
movimenti sospetti, atteso che la prevenzione, unita alla collaborazione dei cittadini, è
fondamentale per garantire un Natale sicuro per tutti.
L’attività straordinaria della Compagnia di Orvieto proseguirà per tutto il mese di dicembre, con un
ulteriore rafforzamento dei controlli nei giorni delle Festività natalizie e di Fine Anno, con il
duplice obiettivo di garantire un’efficace prevenzione dei reati e trasmettere ai cittadini un senso di
protezione e vicinanza da parte delle istituzioni.