Durante il consiglio comunale di giovedì 24 ottobre, la sindaca di Orvieto, Roberta tardani, rispondendo a una interrogazione, ha comunicato un’importante aggiornamento che riguarda il potenziamento dei servizi dell’ospedale “Santa Maria della Stella” di Orvieto.

“La giunta regionale – ha detto la sindaca – ha infatti approvato l’istituzione di una Chirurgia Multidisciplinare con lo scopo di potenziare l’offerta dell’ospedale, ridurre gli spostamenti degli utenti e incrementare la mobilità attiva anche di confine. Nel reparto di Chirurgia è prevista l’attivazione di diverse discipline tra cui la chirurgia Urologica e la chirurgia Pediatrica, quest’ultima giá avviata. Sono stati infatti già effettuati i primi interventi sui piccoli pazienti.
La Chirurgia Urologica – ha aggiunto – si affiancherà all’attività ambulatoriale che è ripresa regolarmente due volte a settimana e che sarà ulteriormente implementata.
Una risposta importante per la sanità locale nell’ambito della riorganizzazione del sistema sanitario regionale che va ad accrescere e migliorare l’attività del nostro ospedale e che viene incontro alle legittime esigenze dei cittadini. Un lavoro – ha precisato Tardani – che sta dando risposte alle nostre istanze e che avviene in un contesto di enorme criticità della sanità pubblica soprattutto per quello che riguarda la carenza di medici.
Ma oggi plaudiamo a questo ennesimo segnale dell’attenzione della Regione e di questo governo regionale per questo territorio che, come noto, ha beneficiato e beneficierà complessivamente di investimenti sulla sanità per circa 25 milioni di euro per la ristrutturazione del pronto soccorso e il miglioramento sismico dell’ospedale, la pista dell’elisoccorso e la realizzazione della Casa e dell’ospedale di comunità all’ex ospedale di piazza Duomo i cui lavori partiranno a novembre.
In questi giorni sono stati inoltre rinnovati letti, poltrone e strumenti del reparto Nefrologia e Dialisi dell’ospedale (nella foto sopra) grazie alla generosa donazione della Fondazione Cro e dell’azienda Mira”.
In Consiglio è stata anche nominata la commissione consiliare permanente su sanità e sociale che sarà presieduta dal consigliere Evasio Gialletti e che “sarà il luogo istituzionale in cui riportare il confronto su temi fondamentali per la nostra comunità – il commento della sindaca – garantendo serietà, trasparenza e correttezza delle informazioni”.