giovedì, Luglio 10contatti +39 3474182090 - redazione@orvieto24.it

Unitre Orvieto: il maestro Riccardo Cambri presidente al quarto mandato consecutivo

Tempo di lettura: 2 Minutei

Con la convocazione dell’assemblea dei soci nei termini previsti dallo statuto, hanno
avuto luogo le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo che avrà il compito di
guidare l’UNITRE – Università delle Tre Età di Orvieto nel trienno 2025/2028.
La commissione elettorale, formata da un ampio numero di associati, è stata
presieduta autorevolmente dalla Prof.ssa Giuliana Sagratella, che ha condotto le
operazioni con scrupolosità: 108 i votanti per altrettanti voti validi.
Sono risultati eletti: Riccardo Cambri (107 preferenze), Fabrizia Mencarelli (57),
Alberto Romizi (56), Maria Silvana Petrangeli (50), Gelsomina Leone e Paolo
Calistri (48), Angiolina Vonmoos (44), Gabriele Anselmi (32).

Come da statuto vigente, alla prima riunione del nuovo consiglio sono stati attribuiti
gli incarichi previsti. Il Maestro Riccardo Cambri è stato riconfermato presidente
per il quarto mandato consecutivo; Alberto Romizi vicepresidente, Paolo Calistri
tesoriere, Fabrizia Mencarelli direttrice dei corsi, Angiolina Vonmoos segretaria,
Gelsomina Leone consigliera con delega ai rapporti con l’esterno, Maria Silvana
Petrangeli e Gabriele Anselmi consiglieri.

“L’analisi del risultato elettorale evidenzia il generoso gradimento dei soci UNITRE
nei confronti del Consiglio Direttivo uscente”, afferma in una nota il M° Cambri. “Le
operazioni si sono svolte in un clima idealmente sereno e rigoroso, favorito
dall’ottimo lavoro dei membri della commissione elettorale presieduta dalla Prof.ssa
Sagratella: a loro uno speciale ringraziamento. Saluto con affetto e gratitudine i
colleghi del Direttivo: Alberto Romizi, Paolo Calistri, Fabrizia Mencarelli, Angiolina
Vonmoos, Gelsomina Leone, Maria Silvana Petrangeli e Gabriele Anselmi; la loro
dedizione alla causa UNITRE è ammirabile. Dedico un pensiero particolare al Dott.
Paolo Calistri, il nostro formidabile tesoriere: non potrei rinunciare alla sua abilità
e ai suoi paterni consigli, da me sempre richiesti. Abbiamo celebrato le elezioni con
un registro soci che conta, al termine dell’Anno Accademico 2024/25, ben 334
associati: si tratta di un numero iperbolico, record assoluto di tutti e 34 gli anni di
vita dell’UNITRE di Orvieto. L’iscrizione al Runts (Registro Unico Nazionale del
Terzo Settore) testimonia, a garanzia degli iscritti, il giusto rispetto della legislazione
vigente. Con vivo piacere saluto e ringrazio i docenti e gli esperti che rendono così
ricca e rilucente la nostra programmazione didattico-culturale. Di pari sentimento,
sono grato agli operatori di segreteria e ai collaboratori d’organizzazione, che
incarnano perfettamente l’attitudine virtuosa del volontario di una comunità civile.
Tutti coloro che animano l’UNITRE dedicano il loro tempo a titolo volontario e
gratuito, non dimentichiamolo. Per ultimo, l’abbraccio più intenso va alle Associate
e agli Associati: con gioia, vitalità, fantasia e partecipazione rendono tanto
meraviglioso il nostro sodalizio. Mi sia permessa una piccola riflessione personale…
Grazie a tutte e a tutti per la benevolenza che mi dimostrate continuamente; il
gradimento riscontrato sarà ulteriore sprone a rendermi ancora più validamente

operativo e disponibile. Il Consiglio Direttivo, ispirandosi agli esempi virtuosi di due
donne straordinarie della nostra storia, come la Presidente Maria Teresa Santoro e
la Presidente Onoraria Iva Barbabella, si impegnerà al massimo delle proprie
possibilità per il bene e la prosperità dell’Associazione di cui abbiamo
temporaneamente cura. Evviva l’UNITRE di Orvieto!”


SOSTIENI L'INFORMAZIONE ORVIETANA.
SOSTIENI ORVIETO24/ORVIETOSPORT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com